La Società Sportiva Calcio Napoli, fondata il 1 agosto del 1926 da Giorgio Ascarelli è poi diventata S.S.C. Napoli intorno al 1964.
Il colore della divisa è l’azzurro e la mascotte ara un cavallo rampante poi diventato il ciuccio. Le partite interne vengono giocate allo stadio San Paolo (inaugurato nel 1959). Dall’anno di fondazione a oggi, il Napoli milita stabilmente tra le prime cinque squadre nella classifica di serie A.
Negli anni ha conquistato due scudetti, cinque coppe Italia, due Super Coppe italiane, una coppa UEFA, una coppa delle Alpi e una coppa di Lega italo-inglese.
I colori della divisa variano nel tempo, partendo da quella realizzata al momento della fondazione della squadra: maglia colore azzurro con colletto celeste e pantaloncini di colore bianco.
Il colore azzurro è sempre rimasto, ma con il passare del tempo è aumentato lo spazio dato al bianco. Negli anni 1964 e 1965, il presidente Roberto Fiore, per una questione puramente scaramantica ha deciso di sostituire i colori della maglia: una striscia blu su sfondo completamente bianco con pantaloncini anch’essi bianchi.
Dal 1981 su tutte le divise compare il nome dello sponsor principale della squadra.
Anche lo stemma ha subito un mutamento negli anni. In principio era un ovale con sfondo blu e un cavallo su un pallone da calcio e ai lati l’iniziale dell’Associazione Calcio Napoli. L’anno dopo viene subito sostituito da uno stemma circolare con sfondo azzurro, una N color oro al centro e una corona esterna sempre color oro. L’attuale stemma è stato rivisto nello stile e nella grafica dai collaboratori del presidente Aurelio De Laurentiis.