I Primati di Napoli
Primati di Napoli
Racconti e aneddoti sulla storia di Napoli
Primati di Napoli
Racconti e aneddoti sulla storia di Napoli. Tutti i primati di Napoli. L’arte, gli enigmi, la scienza, i Borbone, i napoletani illustri, le biografie. Storie e personaggi. Rarità sulla città del Vesuvio e i Napoletani. Le bizzarrie, le invenzioni, le canzoni, l’arte, il cinema, le leggende, i proverbi.
Non solo Carlo III. La capitale del Sud ha primeggiato in Europa nel corso dei secoli. La città ha ricevuto la prima università laica voluta da Federico II, e la prima ferrovia sotto il regno dei Borbone. Ma questo sono i più famosi, invece tanti altri sono stati i primati di cui la città è stata protagonista, alcuni noti altri meno noti. Un viaggio campanilista nel cuore della storia e di Partenope, da Virgilio ai giorni nostri. Scoprirete quante sono le cose che non conoscevate sulle supremazie di Napoli.
-
Il primo volo in mongolfiera a Napoli. La storia di Lunardi e Cavallo
La mongolfiera di Lunardi e Cavallo fu il primo volo a Napoli. Il 13 settembre 1789 Ferdinando IV e Maria…
Read More » -
Riapre dopo 73 anni la grotta di Cocceio. Ecco i segreti di questa meravigliosa opera e i pipistrelli in via di estinzione…
La grotta di Cocceio conosciuta anche come “Grotta della Pace”, è stata una grotta militare importante per molti secoli e…
Read More » -
Un altro primato per Napoli: la pizza Napoletana nella top ten dei 50 piatti migliori del mondo
La pizza Napoletana nella top ten dei 50 piatti migliori del mondo. La World food 50 best della Cnn vede…
Read More » -
Napoli la Cappella dei giustiziati o Compagnia dei Bianchi della Giustizia: Conosci la sua storia?
La Cappella dei giustiziati o Compagnia dei Bianchi della Giustizia. Racconta la storia di Napoli attraverso le vicende dei condannati…
Read More » -
Lo sapevi che la prima guida turistica per stranieri era Napoletana?
La prima guida turistica per stranieri era Napoletana, il tripadvisor di Napoli si chiamava: Manuale del forestiero in Napoli.
Read More » -
Incredibile scoperta: Napoli creò la finanza
Napoli creò la finanza. Un'incredibile scoperta fatta nell’immenso archivio storico del Banco di Napoli. La carta moneta, la girata e…
Read More » -
I Primi Pompieri erano napoletani. Lo sapevi che i pompieri borbonici…
I primi pompieri erano napoletani. Furono fondati nel 1806 con il nome di Corpo dei Pompieri civici di Napoli, o pompieri…
Read More » -
Arriva il Monopoly dedicato a Napoli. Tra i partner Scaturchio e il calcio Napoli.
Arriva il Monopoly dedicato a Napoli. Dopo Sydney, Parigi, New York, Cape Town, Hong Kong, Liverpool. Tra i partner Scaturchio…
Read More » -
AL VOMERO SI GIRAVANO FILM PRIMA DI HOLLYWOOD- NASCE A NAPOLI LA WALK OF FAME
Al Vomero si giravano film prima di Hollywood. Tra fine ‘800 e inizio ‘900 sulla collina nasce anche la Titanus.…
Read More » -
La Nasa vuole conquistare una scoperta del 1852 dell’Osservatorio di Capodimonte
La Nasa vuole conquistare una scoperta del 1852 dell’Osservatorio di Capodimonte. L’asteroide Psyche fu scoperto a Napoli da Annibale de…
Read More » -
Caravaggio, il 600 e i pellegrini: Un poco noto primato napoletano
Un poco noto primato napoletano nasce alle soglie del 600. Sette opere di Misericordia eseguito da Caravaggio e i pellegrini.…
Read More » -
La Caffettiera Napoletana, cuccumella, Morize o cuccuma: compie 198 anni
La Caffettiera Napoletana compie 198 anni. Morize, cuccumella, cuccuma, tanti nomi per un solo prodotto "la Napoletana" vera regina del…
Read More » -
Video: I Borbone hanno insegnato come costruire case antisismiche
I Borbone hanno insegnato come costruire case antisismiche, un video documentario di Angelo Forgione e il contributo del corriere della…
Read More » -
Restituito a Napoli il camerino di Eduardo de Filippo
Restituito a Napoli il camerino di Eduardo de Filippo. La stanzetta al teatro San Ferdinando torna com’era ai tempi di…
Read More » -
Napoli, il Teatro San Carlo risorse dall’incendio del 1816, diventando il teatro più bello d’Europa
Il Teatro San Carlo dopo l'incendio del 1816, divenne il teatro più bello d’Europa. Ecco la storia degli eventi che…
Read More » -
Lo sai chi e’ stato il primo sindaco di Napoli?
IL PRIMO SINDACO DI NAPOLI. Le elezioni a sindaco di Napoli sono prossime, ma chi e' stato il primo cittadino…
Read More » -
Che mazzo: Come si eprime la SORTE in napoletano?
La ciorta in napoletano. Le espressioni comuni sono: Mazzo, che mazz’ rutt, che mazz scassato, che ciorta acciurtata; vediamo insieme…
Read More » -
Come spiegare cos’e’ la Guallara ..con decenza parlando.
Quando un napoletano vuole dire anche le cose più immonde senza far scandalizzare nessuno, premette “con decenza parlando”; poi può…
Read More » -
figlio e’ ndrocchia: da dove nasce la parola ndrocchia?
” stu…figlio e’ ndrocchia”? Ndrocchia? da dove nasce? Quante volte ci è capitato di apostrofare qualcuno con l’espressione figlio e’…
Read More » -
Ecco tutti i primati di Napoli dal 1735 al 1860
Tutti i primati di Napoli dal 1735 al 1860. con l’avvento dei Borbone la città di Napoli si fregia di…
Read More » -
Corso Vittorio Emanuele: Nel 1853 Napoli ha costruito la prima tangenziale in Italia.
Il Corso Vittorio Emanuele a Napoli è stata la prima tangenziale d'Italia. Nel 1853 Ferdinando II inaugurò Corso Maria Teresa…
Read More » -
lo sapevi che: perche’ si chiama’o Lavenaro? e i chiavettieri chi erano?
Le articolate le vicende del quartiere Mercato. I sovrani angioini trasferiscono in questa nuova dimensione urbana il mercato generale, precedentemente…
Read More » -
Lo sapevi che: Il culto delle anime del purgatorio e’ una storia napoletana, unica al mondo
La devozione per le anime del purgatorio nasce a Napoli alla metà del XVII secolo ed è strettamente connessa con…
Read More » -
Lo sapevi che: Nel 1890 lo Zar di Russia, fece cantare a corte “funiculì, funicolà”
II tenore Francesco Marconi, voce calda e pastosa ( che purtroppo gli venne meno pochi anni più tardi) viene invitato…
Read More » -
Lo sapevi che: Borgo Orefici fu fondato da un gruppo di Ebrei?
Fra via Marina ed il Rettifilo (Corso Umberto I), secondo uno schema di viuzze disposte a dedalo, intorno al fulcro…
Read More » -
Ciak, si gira. Ecco il Procida Film Festival dal 3 all’11 luglio
L’autore, produttore, regista Rai Gino Aveta, l’autore Rai Nino Caputo, il musicista Peppe Vessicchio, il giornalista Massimo Sparnelli. Solo alcuni…
Read More » -
Alberto Angela e Napoli un amore senza fine, stasera ci porta alla Gaiola
Alberto Angela, oltre che essere un uomo di grande cultura, si dimostra sempre più innamorato, di Napoli e della sua…
Read More » -
Lo sapevi che: Ecco dodici parole inventate dagli italo-americani
Una divertente raccolta di vocaboli italo-americani
Read More » -
Lo sapevi che: Non passi le statue di piazza Plebiscito? colpa della Regina
BENDATI TRA I CAVALLI DELLA PIAZZA E’ ormai noto il gioco che dilaga tra i turisti e Napoletani, che si…
Read More » -
Ben Stiller: Mount Vesuvius. Been obsessed with it since I was 10, yet I know nothing about it.
Scrive Ben Stiller: Vesuvio...ne sono ossessionato da quando avevo 10 anni
Read More »