Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Prime pagine
    • Focus
      • Classifica senza errori arbitrali
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Esport
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Cerca
  • Contatta la redazione
  • Termini d’uso
  • Chi siamo
  • PRIVACY POLICY
Leggi Lo sapevi che: Frankenstein è nato a Napoli
Share
Aa
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Aa
Cerca
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Prime pagine
    • Focus
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Esport
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Follow US
I Primati di NapoliLo sapevi che Napoli

Lo sapevi che: Frankenstein è nato a Napoli

Francesco Pollasto
Last updated: 15/06/2015
Francesco Pollasto 3 minuti di lettura
Share
3 minuti di lettura

Victor Frankenstein

Victor Frankenstein nasce alla fine del Settecento sulla Riviera di Chiaia a Napoli…

Di: EventiNapoli

Frankenstein è napoletano – Ebbene si. L’ambizioso dottore pare sia nato alla Riviera di Chiaia da una nobile famiglia. Se non l’avete mai letto, aprite il libro al primo capitolo e scoprirete che il protagonista non è nato in un monastero in Baviera o in un castello della Renania, ma incredibilmente a Napoli, sotto al sole, vicino al mare, a 35° in estate e 15° in inverno. E pensare che i morti si mantengono meglio al fresco piuttosto che al caldo
E l’ultimo uomo pure – “Last man” è il titolo del terzo romanzo di Mary Shelley. E di sorprese ne troviamo anche qui perché facendo una breve analisi dei contenuti e delle aspirazioni dell’autrice, si nota chiaramente l’interesse verso la dimensione paranormale, rituale, esoterica della città di Napoli.
Infatti è da questa città che parte e prende spunto il racconto dell’“Ultimo Uomo”.
Il romanzo, è preceduto da una “Introduzione” in cui il narratore e un suo compagno, durante una visita alla grotta della Sibilla cumana, sul lago d’Averno (passaggio per gli Inferi nella mitologia classica, luogo caro ad Enea), si allontanano dalle guide e si avventurano in un cunicolo, ufficialmente chiuso ai turisti.
I due impavidi studiosi scoprono qualcosa di estremamente straordinario: foglie e cortecce sulle quali sono riportati, gli argomenti e le parole che una volta tradotti, daranno luogo al libro. WoW!

Tra l’altro l’autrice esordisce con un’affermazione assolutamente riscontrabile nella sua autobiografia: “Visitai Napoli nell’anno 1818”.Da questa affermazione scaturisce il resoconto di un incredibile scoperta archeologica che anticipa lo sterminio quasi totale della specie umana (quelli di massa li fa chi ha interesse a mantenere in vita un’altra massa, quella da controllare): come il “felice” titolo fa prevedere (Last man), l’umanità sarà annientata eccetto un ultimo superstite rappresentante della specie.
La storia viene narrata sotto forma di profezia e si realizzerà tra il 2073 e il 2100.
L’opera inizia a Napoli e termina a Roma, dopo che gli ultimi superstiti decidono di affrontare un lungo viaggio verso il Sud, dall’Inghilterra a una specie di Terra Promessa.
“Dobbiamo cercare un paradiso naturale, un giardino dell’Eden sulla Terra che possa facilmente sopperire alle nostre necessità primarie e che sia dotato di un clima tanto dolce da poter compensare le gioie del mondo cui abbiamo dovuto rinunciare”.
Queste le parole usate di Lionel, il protagonista, prima della partenza. Presto però il sogno del paradiso terrestre si sgretola, lasciando Lionel nella solitudine che deve soffrire l’unico superstite dell’umanità, testimone della rivincita della natura sulla folle esaltazione delle capacità umane.
Mary Shelley, autrice dei romanzi.
TAGGED: Last man, Mary Shelley, napoli, Victor Frankenstein
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram
By Francesco Pollasto
Follow:
seo content manager, autore e idealista." È l’Italia il vero problema di Napoli".

Articoli recenti

  • Zielinski: “Scudetto? Manca l’aritmetica certezza. Vogliamo battere il Milan”
  • Napoli-Milan: biglietti in vendita da oggi alle 12, i prezzi
  • Il Mattino – Spalletti: lo vogliono in Premier League, ecco cosa pensa il tecnico
  • Insigne: il marchio Il Magnifico vola negli USA
  • Osimhen: la cessione più ricca del Napoli, la reazione di De Laurentiis
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Follow US

Notizie sul calcio Napoli e il calciomercato. Tutte le news sulla Ssc Napoli e la cultura napoletana. Una squadra una città e la sua storia

adbanner
AdBlock Detected
Napolipiu.com: Una squadra, una città e la sua storia La nostra passione ti porta notizie del calcio Napoli e tutta la meravigliosa cultura napoletana , gratis. Per continuare a leggerci nel migliore dei modi, ti chiediamo di disabilitare il tuo adblock. Questo plugin nel tuo browser, eliminando l'unica fonte di introiti per chi ti offre questo servizio, distrugge il nostro lavoro. L’informazione gratuita non potrebbe quindi esistere e l'alternativa sarebbe solo quella di un servizio a pagamento, ma noi preferiamo di no. Ti costa un clic continuare a seguirci...
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?