Personaggi napoletani
Personaggi napoletani
I personaggi Napoletani nella storia e nella cultura. I grandi uomini e le grandi donne che hanno reso lustro alla città di Napoli.
Storie, biografie, appunti di vita dei grandi napoletani.
Dalla fondazione ai giorni nostri, la vita di Napoli si è intrecciata con quella dei personaggi napoletani ed è l’essenza stessa della napoletanità. Uomini come Eduardo, Totò, Paisello, Benedetto Croce i Borbone, ma anche donne come Matilde Serao o Eleonora Pimentel Fonseca.
Scopriamo insieme la vita e le opere di questi grandi personaggi.
-
La Chiesa farà santo Francesco II di Borbone l’ultimo re di Napoli
Francesco II di Borbone sarà santo. La Chiesa candida alla santità “Franceschiello”, l’ultimo re di Napoli.
Read More » -
A Napoli ci fu una regina amata come Maradona. Ecco la sua storia
Maria Amalia di Sassonia moglie di Carlo di Borbone fu amata in modo esagerato e privo di limiti dal popolo…
Read More » -
A Livella, la poesia più amata da Totò: Ecco la vera storia
Totò a Livella e l'amore per Napoli. La poesia più amata dal principe De Curtis nasce per un curioso caso.
Read More » -
Sophia Loren: “Napoli è la mia vita. Vi racconto un retroscena su De Sica”
"Napoli è la mia vita" Sophia Loren racconta la sua città e gli esordi nel cinema. Dal produttore Carlo Ponti…
Read More » -
Pulcinella o Pulecenella ma chi era veramente la maschera napoletana?
Pulcinella o Pulecenella è la maschera che identifica Napoli nel mondo assieme alla pizza, ha origine arcaiche, sapete come nasce?
Read More » -
Totò era tifoso del Napoli ma aveva simpatia anche per la Roma e non solo…
Totò era tifoso del Napoli. La figlia Liliana conferma. Carlo Croccolo: " amava il Napoli, ma aveva simpatia anche per…
Read More » -
Totò, Gambe d’Oro. Il film sul calcio bocciato dai critici
Totò, Gambe d’Oro. Le vicende del barone Fontana e del suo Cerignola. il primo film sul calcio fu bocciato dalla…
Read More » -
Muti: «Il San Carlo è il teatro più bello del mondo. Ecco perchè mia madre mi ha fatto nascere a Napoli»
Il San Carlo è il teatro più bello del mondo parola di Riccardo Muti che rivela un retroscena: "mia madre…
Read More » -
Napoli, morto Carlo Giuffrè. Addio all’ultimo grande del Teatro di Eduardo
Morto Carlo Giuffrè il grande interprete del teatro di Eduardo. L'attore si è spento nella sua casa di Roma all'età…
Read More » -
La storia degli Squallor. Di notte s’incontravano e dissacravano…
La storia degli squallor, il gruppo Napoletano per errore. Totò Savio, Alfredo Cerruti, Daniele Pace e Giancarlo Bigazzi tra Trash…
Read More » -
Parte la mostra su Tina Pica il cinema, il teatro la memoria
La mostra su Tina Pica. Via De Cesare A cinquant’anni dalla scomparsa un’esposizione dedicata alla grande attrice napoletana.
Read More » -
Troisi tifava Roma? Arriva la smentita, Ecco cosa aveva fatto Massimo…
Troisi tifava Roma? Arriva la smentita. Alfredo Cozzolino, attore in alcuni film di Massimo e suo grande amico di sempre…
Read More » -
Buon compleanno Troisi, oggi avrebbe compiuto 65 anni. Lello Arena ricorda Massimo: “era di un altro pianeta”
Buon compleanno Troisi. Oggi avrebbe compiuto 65 anni Massimo Troisi. Nato a San Giorgio a Cremano il 19 febbraio del…
Read More » -
Riccardo Muti:” Napoli ha una cultura immensa e sconosciuta che non ha eguali nel mondo”
Riccardo Muti: "Napoli ha una cultura immensa e sconosciuta: c'e' un centro artistico che si mangia qualsiasi altra città' al…
Read More » -
Luciano De Crescenzo l’uomo capace di raccontare l’anima di Napoli
Il grande filosofo e scrittore Napoletano Luciano De Crescenzo compie 89 anni. Dall' Ibm alla filosofia senza mai dimenticare Napoli.
Read More » -
Vicino all’Orto Botanico di Napoli si trova via Filippo Cavolini. Lo sai chi era Cavolini?
Napoli via Filippo Cavolini. La strada adiacente via Foria è dedicata ad uno scienziato napoletano. Il suo nome legato al…
Read More » -
Esattamente 283 anni fa entrava in Napoli Carlo III di Borbone
283 anni fa entrava in Napoli Carlo III di Borbone. Il sovrano che fece grande Napoli. Il Re intraprese un…
Read More » -
Video: Angela Luce racconta Totò: “Il principe mi chiedeva di cantare per sentire l’odore di Napoli”
Angela Luce racconta Totò. Il destino e lo zodiaco hanno messo lo zampino poi il vezzo:”Il principe mi chiedeva di…
Read More » -
Video: Una commovente Intervista a Luciano De Crescenzo: Il filosofo parla di Napoli e del Napoli
Una commovente Intervista a Luciano De Crescenzo. I 4 dubbi della filosofia, Gesù, Dio e poi Il filosofo parla di…
Read More » -
Video: Prima apparizione in tv di Totò con Mario Riva a ‘Il Musichiere’
Prima apparizione in tv di Totò Con Mario Riva a 'Il Musichiere'. Il principe della risata si cimenta per beneficenza…
Read More » -
Ritrovata la poesia inedita di Totò: ‘O matrimonio
Ritrovata la poesia inedita di Totò: ‘O matrimonio . Ultima poesia del principe ritrovata. La poesia esposta alla mostra Totò…
Read More » -
TOTO’, IL DRAMMATURGO DELLA COMICITA’.
Totò il drammaturgo della comicità. Il racconto umano, emotivo e artistico del Principe, tratto da #BruNapoli”. Perché napoletani si nasce.…
Read More » -
Marina Confalone: “ho lasciato Eduardo, Fellini mi faceva delle avance”. Il mio unico amore è Napoli
Marina confalone, Rachilina di così parlò Bellavista si racconta: Tra Eduardo e le avance di Fellini. Il suo unico amore…
Read More » -
Un tassista romano racconta la generosità di totò
Un tassista romano racconta la generosità di Totò. Il principe De Curtis con un gesto nobile mi ha fatto capire…
Read More » -
Lo sapevi che Totò divenne amico del guappo della Sanità per aver picchiato un gruppo di persone per onore?
A 50 anni dalla morte di Antonio de Curtis, il nipote di Luigi Campoluongo ci racconta quando Totò divenne amico…
Read More » -
Arriva la proposta: Dedicare piazza Garibaldi a Totò.
Dedicare piazza Garibaldi a Totò. La proposta farà piacere ai moltissimi Napoletani che non amano l’eroe dei due mondi, ma…
Read More » -
Napoli Laurea honoris Causa per Totò.
Napoli Laurea honoris Causa per Totò. Università Federico II al via le celebrazioni a 50 anni dalla morte del grande…
Read More » -
Misteri e mestieri di Napoli raccontati da Luciano De crescenzo
Misteri e mestieri di Napoli: ’o sosciapasta, ’a munnezzaglia, i saponari. Tanti mestieri tutti nati dall’ingegno napoletano. Raccontanti da Luciano…
Read More » -
Pozzuoli dedica un teatro a Nino Taranto
Pozzuoli recupera il Lopez, chiuso da anni, e lo dedica a Nino Taranto. Lucrino gli intitola la Villa comunale e…
Read More » -
Totò, «l’arte e l’umanità» Si ricostruiscono i suoi set
Totò, «l’arte e l’umanità» Si ricostruiscono i suoi set. Presentati gli eventi per celebrare i 50 anni dalla morte. Napoli…
Read More »