Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Prime pagine
    • Focus
      • Classifica senza errori arbitrali
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Esport
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Cerca
  • Contatta la redazione
  • Termini d’uso
  • Chi siamo
  • PRIVACY POLICY
Leggi La Chiesa farà santo Francesco II di Borbone l’ultimo re di Napoli
Share
Aa
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Aa
Cerca
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Prime pagine
    • Focus
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Esport
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Follow US
BorboneCultura Napoletana

La Chiesa farà santo Francesco II di Borbone l’ultimo re di Napoli

Francesco Pollasto
Last updated: 14/12/2020
Francesco Pollasto 4 minuti di lettura
Share
4 minuti di lettura
Francesco II di Borbone santo

Francesco II di Borbone sarà santo. La Chiesa candida alla santità “Franceschiello”, l’ultimo re di Napoli.

 

[wp_ad_camp_1]

Francesco II di Borbone santo, l’annuncio del cardinale Crescenzio Sepe è arrivato nelle ore del suo congedo da arcivescovo di Napoli: “I vescovi della Campania presenteranno due candidati alla santità e uno è Francesco II di Borbone, un re”. Ossia la prova che “Dio interviene nella storia della nostra città e della nostra regione”.

L’ultimo re di Napoli, soprannominato “Franceschiello” dagli invasori sabaudi, potrebbe trovare un posto sugli altari delle chiese. Secondo quanto riporta, il Fatto quotidiano, la Congregazione delle cause dei santi dovrà decidere dapprima sulla beatificazione.
Poi partita il processo di canonizzazione dell’ultimo re di Napoli nonché ultimo sovrano delle Due Sicilie.

Francesco II alias “Franceschiello” che secondo gli storici, non solo revisionisti, riscattò le sue fragilità di monarca inetto ”e“ bigotto ”(Benedetto Croce) con la coraggiosa resistenza nell’assedio di Gaeta del 1860-1861, quando perse il trono, sopraffatto dall’avanzata di Garibaldi da sud e da quella dell’esercito dei Savoia da nord. Era la fine dei Borbone, preludio all’annessione al Regno d’Italia.
Francesco II di Borbone aveva 24 anni e per la Fondazione intitolata a suo nome e guidata da un sacerdote, don Luciano Rotolo, anche in quell’occasione manifestò le sue virtù di santo incline alla carità e all’amore per il suo popolo.

Basta leggere il proclama che lo stesso Francesco II vergò l’8 dicembre 1860:

“Nel momento in cui era sicura la rovina dei miei nemici, ho fermato il braccio dei miei Generali per non consumare la distruzione di Palermo; ho preferito lasciare Napoli, la mia propria casa, la mia diletta capitale per non esporla agli orrori di un bombardamento, come quelli che hanno avuto luogo più tardi in Capua ed in Ancona”.

Francesco II riparerà a Roma, ospite di Pio IX, che lo chiamerà “il piccolo Giobbe” per le tragedie patite.

L’AMORE PER NAPOLI

[wp_ad_camp_3]

Sua moglie, neanche ventenne, era la regina Maria Sofia di Baviera, sorella dell’imperatrice Elisabetta d’Austria e sposata nel 1859. Il re delle Due Sicilie era figlio di Ferdinando II e Maria Cristina di Savoia, a sua volta dichiarata beata dalla Chiesa cattolica nel 2014.

Visse privatamente, senza grandi mezzi economici, perché Garibaldi aveva confiscato tutti i beni dei Borbone, e il Governo italiano ne propose la restituzione a Francesco II, ma solo al patto di rinunciare ad ogni pretesa sul trono del Regno delle Due Sicilie, cosa che egli non accettò mai.
Francesco morirà ad Arco il 27 dicembre 1894, nel Trentino ancora austro-ungarico. Tutta la recente storiografia revisionista legata alla rivalutazione politica dei Borbone e della resistenza ai Savoia (i famigerati briganti) esalta Francesco II di Borbone come uomo generoso e pio, che aiutò sino all’ultimo i suoi sudditi. Sarà curioso conoscere quali miracoli ha fatto l’ultimo re di Napoli. Senza, non si diventa santi.

TAGGED: cultura napoletana, Franceschiello, Francesco II di Borbone, Francesco II di Borbone santo, re di napoli, santo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram
By Francesco Pollasto
Follow:
seo content manager, autore e idealista." È l’Italia il vero problema di Napoli".

Articoli recenti

  • Napoli-Cremonese: sarà ancora un bagno di folla, la carica dei tifosi
  • Signori – Il caso Santoriello mette in ombra il campionato del Napoli
  • Caso Santoriello – Zazzaroni: “Dal caso doping gli juventini si sentono un bersaglio”
  • Petagna porta altri soldi per il calciomercato del Napoli: ecco la cifra
  • Osimhen like al post del Manchester United: tabloid scatenati. Una rondine non fa primavera
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Follow US

Notizie sul calcio Napoli e il calciomercato. Tutte le news sulla Ssc Napoli e la cultura napoletana. Una squadra una città e la sua storia

adbanner
AdBlock Detected
Napolipiu.com: Una squadra, una città e la sua storia La nostra passione ti porta notizie del calcio Napoli e tutta la meravigliosa cultura napoletana , gratis. Per continuare a leggerci nel migliore dei modi, ti chiediamo di disabilitare il tuo adblock. Questo plugin nel tuo browser, eliminando l'unica fonte di introiti per chi ti offre questo servizio, distrugge il nostro lavoro. L’informazione gratuita non potrebbe quindi esistere e l'alternativa sarebbe solo quella di un servizio a pagamento, ma noi preferiamo di no. Ti costa un clic continuare a seguirci...
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?