C’è un tunnel di 3000 anni sotto Napoli: qui dentro si prevedeva il futuro
Nel cuore dei Campi Flegrei, l'Antro della Sibilla conserva ancora oggi il fascino dei suoi antichi misteri. Dalle profezie narrate...
Cultura napoletana: raccolta di storie e personaggi di spicco culturale, informazioni e curiosità sulla cultura di Napoli e della Campania.
La cultura napoletana rappresenta il grande patrimonio di conoscenze di Napoli, i suoi personaggi, gli uomini che hanno reso Partenopee conosciuta in tutto il mondo. I Borbone, gli Angioini, gli Aragonesi. Ecco i francesi, Masaniello e le rivoluzioni. Tutta la storia della capitale del Sud.
Quanti fatti curiosi sono avvenuti sotto al Vesuvio nella millenaria storia della città?. Gli uomini e le donne che hanno scritto la cultura di Napoli nella storia, nelle arti, nel cinema, nella musica. I racconti e i retroscena di vita privata. Scopriamoli insieme tutte le curiosità legate alla capitale del Sud.
Scopri quante sono le cose che non conoscevi della cultura napoletana:
Le bizzarrie, le invenzioni, le canzoni, l’arte, il cinema, le leggende, i proverbi e tanto altro ancora…
Sei desideroso di conoscere la cultura di Napoli? o sei semplicemente curioso?
Per concludere non mancare di leggere i nostri articoli su LO SAPEVI CHE NAPOLI?. Tante storie sulla nostra bellissima e millenaria città ti aspettano!
Nel cuore dei Campi Flegrei, l'Antro della Sibilla conserva ancora oggi il fascino dei suoi antichi misteri. Dalle profezie narrate...
Ennesimo primato di Napoli: nel 1896 pubblicò la prima rivista scientifica mondiale sulle psicopatie Un primato storico di Napoli che...
Un edificio che racconta secoli di storia sociale napoletana, dalle origini borboniche ai progetti del futuro Il Real Albergo dei...
Il Museo Archeologico di Napoli, uno dei più importanti al mondo, con le sue collezioni Farnese, affreschi pompeiani, collezione egizia...
Cosa vedere a Napoli, la nostra guida ai 10 luoghi imperdibili della città. Arte, cultura e storia ti aspettano in...
Napoli è una città ricca di storia e cultura, dove ogni angolo nasconde storie affascinanti e segreti del passato. Oltre...
Via dei Tribunali, antica arteria di Napoli, celebre per storia, arte e le migliori pizzerie. Scopri perché è un simbolo...
Scopri la storia degli ebrei a Napoli e le vittime della Shoah, la tragedia del nazisno e le leggi razziali...
Il San Ferdinando, il teatro di Eduardo De filippo. La storia del celbre teatro dedicato al Re borbone e portato...
La pizza napoletana si classifica quarta nella classifica dei 100 piatti più buoni al mondo di TasteAtlas. Scopri i piatti...
La storia di Lamont Young, l'architetto che sognava di costruire una "Venezia" a Napoli e di introdurre la metropolitana nella...
Naples à Paris: Fino all'8 gennaio 2024, il Louvre ospita per la prima volta una selezione di capolavori del Museo...
Un affresco recentemente scoperto a Pompei rivela una raffigurazione di una focaccia tonda che ricorda la pizza moderna. Scopri di...
Domenica 18 giugno 2023 si è svolta la Premiazione del Concorso Letterario L'Aiuola della Poesia 2a edizione dell’Associazione I Pollici...
Ecco le 10 cose che non possono mancare nelle case di Napoli a Natale. Storie e tradizioni legate alle festività...
Il Grand hotel Vesuvio di Napoli compie 150 anni, era amato da Pablo Picasso Rinato dopo l’incendio nazista è tra...
Il Coccodrillo del Maschio Angioino a Napoli, non è più solo una legenda, la risposta definitiva arriva dall'analisi del DNA....
L’acquario di Napoli aprì la strada agli studi sulla biodiversità. Premi Nobel hanno lavorato alla stazione zoologica Dohrn. L’acquario di...
Felice Ippolito l’ingegnere napoletano venne bloccato da false accuse e poi arrestato: la grazia «concessa» da Saragat. La storia di...
Il caffè napoletano protagonista anche al cinema e nella musica, da Eduardo De Filippo a Troisi fino alla ciofeca di...
la zeppola della festa del Papà fritta o al forno ha origine napoletane. Ma qual è il legame con Giuseppe?...
Il pino e il Vesuvio di Napoli, la cartolina più famosa del mondo affonda le sue radici nel 700 al...
Totò a colori è stato il primo film a colori della cinematografia italiana. Il film è stato selezionato tra i...
La NASA affascinata dal Vesuvio. L'agenzia spaziale americana ha pubblicato un immagine del vulcano avvolto dalle nubi, diventata subito virale....
Il ricordo della morte di Pino Daniele il 4 gennaio del 2015 fa tornare a galla tante storie sul cantautore,...
Sette anni fa il 4 gennaio 2015 moriva Pino Daniele, artista e cantautore napoletano apprezzato in tutto il mondo per...
La CNN invita i turisti a visitare Napoli. Dal teatro al cinema e alla televisione, passando per le mostre, la...
I 'Fratelli de Filippo' film in onda su Rai 1 ha avuto grande successo, complimenti anche per l'attore napoletano Biagio...
Stanotte a Napoli di Alberto Angela re degli ascolti nella notte di Natale. Il programma di Rai 1 ha fatto...
Stanotte a Napoli, programma di Alberto Angela in onda su Rai 1 ha avuto un grandissimo successo; arriva anche il...