Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Prime pagine
    • Focus
      • Classifica senza errori arbitrali
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Esport
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Cerca
  • Contatta la redazione
  • Termini d’uso
  • Chi siamo
  • PRIVACY POLICY
Leggi Coccodrillo del Maschio Angioino: Arriva la risposta tanto attesa
Share
Aa
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Aa
Cerca
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Prime pagine
    • Focus
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Esport
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Follow US
Cultura Napoletana

Coccodrillo del Maschio Angioino: Arriva la risposta tanto attesa

Francesco Pollasto
Last updated: 28/08/2022
Francesco Pollasto 4 minuti di lettura
Share
4 minuti di lettura
Coccodrillo del Maschio Angioino arriva la risposta tanto attesa

Il Coccodrillo del Maschio Angioino a Napoli, non è più solo una legenda, la risposta definitiva arriva dall’analisi del DNA.

COCCODRILLO MASCHIO ANGIOINO. Secondo quanto raccontava da Benedetto Croce: “I prigionieri rinchiusi al Maschio Angioino scomparivano all’improvviso. Fu allora predisposto un controllo maggiore.

Si venne a conoscenza della presenza di un coccodrillo che entrava da un’apertura nella parete, azzannava i prigionieri e li trascinava con sé in mare.

Pare che l’animale fosse giunto a Napoli seguendo una nave. Si decise di dare in pasto al coccodrillo tutti i prigionieri che si voleva eliminare senza far sapere niente.
Per capire cosa accadesse, fu aumentata la vigilanza. Sembra che i soldati scoprirono la presenza di questo grosso animale che azzannava i prigionieri per una gamba per poi mangiarli.

Fino al giorno in cui non si ritenne più necessario utilizzare questo metodo ed il re fece uccidere il coccodrillo dandogli in pasto una zampa avvelenata di cavallo. L’animale fu poi impagliato e appeso sulla porta d’ingresso del Maschio Angioino.

LE LEGGENDE

Un’altra leggenda sul coccodrillo del Maschio Angioino riguarda la Regina Giovanna. La Regina della stirpe D’Angiò-Durazzo, sfruttava questo animale per far uccidere i suoi tanti amanti. I soprannomi della sovrana erano “Giovanna la pazza”, “Giovanna l’Insaziabile” e “Giovanna la dissoluta”.

Secondo alcuni, ancora oggi si sentono i le urla bisbigliate dei tanti uomini uccisi se si cammina lungo la Riviera di Chiaia, sul Lungomare e fino a Mergellina.

Pompeo Sarnelli in una delle prime “guide turistiche” di Napoli del 1685 scriveva: “Un coccodrillo impagliato fu offerto come ex voto da un soldato di ritorno dall’Egitto alla Madonna del Parto che si trovava custodita nella Cappella Palatina del Castello. Secondo i recenti studi questa

sembrerebbe l’ipotesi accreditata”.

Coccodrillo del Maschio Angioino
onte: Studio “The stuffed crocodile of “Castel Nuovo” in Naples” (Getty Image)

COCCODRILLO MASCHIO ANGIOINO GLI STUDI SUL DNA

La leggenda Coccodrillo del, Maschio Angioino era una storia vera, lo ha stabilito l’esame del dna. Il coccodrillo imbalsamato esposto per secoli sull’arco di trionfo del Maschio Angioino, pare sia davvero stato offerto – in pieno medioevo – da un soldato di ritorno dall’Egitto come ex voto all’immagine della Madonna del Parto.

Lo studio del dna del rettile ha permesso di chiarire da un lato l’origine del coccodrillo impagliato, cioè il lago Nasser in Egitto. L’esame dall’altro lo ha datato, facendolo risalire ad un periodo compreso tra il 1296 e il 1419, compatibile con la leggenda dell’ex voto.

I resti erano rimasti per circa 150 anni in un deposito di San Martino, poi furono riscoperti nel 2018 in pessimo stato di conservazione e quindi studiati.

Coccodrillo del Maschio Angioino
I resti del Coccodrillo rimasti per circa 150 anni in un deposito di San Martino

Fino al risultato di oggi: è stato Vincenzo Caputo Barucchi, ordinario di Anatomia comparata all’università politecnica delle Marche, a pubblicare sul coccodrillo un articolo scientifico sulla prestigiosa rivista “European Zoological Journal” insieme a Tatiana Fioravanti, esperta di Dna antico, e a Emanuele Casafredda, laureato in Restauro presso l’Accademia di belle arti di Napoli. A darne notizia, Repubblica.

TAGGED: coccodrillo, maschio angioino, napoli
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram
By Francesco Pollasto
Follow:
seo content manager, autore e idealista." È l’Italia il vero problema di Napoli".

Articoli recenti

  • Lo scudetto del Napoli fa paura al nord. “Napoletani: Brutti, sporchi e cattivi”
  • Pioli: “Siamo il Milan a Napoli per vincere. Fuori Osimhen? Non scherziamo…”
  • “Lega Calcio restituisce i 15 punti alla Juve e ne aggiunge altri per diffamazione”
  • Napoli: il report dell’allenamento, Simeone scalpita
  • Napoli, Kvaratskhelia protagonista nella storia dello sceicco Al Thani – FOTO
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Follow US

Notizie sul calcio Napoli e il calciomercato. Tutte le news sulla Ssc Napoli e la cultura napoletana. Una squadra una città e la sua storia

adbanner
AdBlock Detected
Napolipiu.com: Una squadra, una città e la sua storia La nostra passione ti porta notizie del calcio Napoli e tutta la meravigliosa cultura napoletana , gratis. Per continuare a leggerci nel migliore dei modi, ti chiediamo di disabilitare il tuo adblock. Questo plugin nel tuo browser, eliminando l'unica fonte di introiti per chi ti offre questo servizio, distrugge il nostro lavoro. L’informazione gratuita non potrebbe quindi esistere e l'alternativa sarebbe solo quella di un servizio a pagamento, ma noi preferiamo di no. Ti costa un clic continuare a seguirci...
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?