L’ antica carta a mano di Amalfi, storia di un’antica tradizione
La carta a a mano di Amalfi, storia, usi e procedimenti di un'arte che affonda le radici in Cina e...
Il Meridionalismo è quella corrente che studia la storia meridionale.
Il Sud, più avanzato e più ricco del Nord, fu un bottino su cui mettere le mani.
Il Regno borbonico fu il più solvibile d’Europa, quello piemontese il più indebitato.
Il Regno delle Due Sicilie fu salutato nel 1861 dall’ultimo Re Francesco II con queste parole: “Il Nord non lascerà ai meridionali neanche gli occhi per piangere.”
Ma “i popoli meridionali sono sempre stati civili, non hanno mai invaso territori altrui e sono diventati belve quando hanno visto insidiare le loro donne e la loro libertà”
La Campania, fino al 1860, fu la regione più industrializzata del mondo.
In tutto il Sud nacquero industrie che rappresentarono il fiore all’occhiello dell’economia del Regno dei Borboni.
Con Napolipiu.com parte una rubrica sulla questione meridionale e la storia ad essa connessa .
La carta a a mano di Amalfi, storia, usi e procedimenti di un'arte che affonda le radici in Cina e...
La Grotta dello smeraldo una meraviglia di Amalfi. Ecco le origini e le caratteristiche di quello che viene definito un...
Le parole del ministro Marco Bussetti hanno fatto il giro del Web. Il leghista: "niente soldi alle scuole del sud....
Il Teatro San Carlo regala il Natale ai più bisognosi, ecco la napoletanità, Oggi 20 dicembre: il San Carlo aprirà...
Dichiarazioni shock del senatore Leghista Rixi: "il ponte di Genoa non è stato ristrutturato perchè i soldi sono andati alla...
Come si diventa Juventini nel meridione? ce lo spiega un tifoso bianconero del salento: "Sono neoborbonico, ma confesso: tifo Juve....
Perché Giolitti era soprannominato il ministro della malavita?. Lo spiega una vignetta pubblicata nel 1911 sulla rivista satirica L’Asino. Di...
Napoli Capitale Morale, il libro che spiega la storia (e la geografia) d’Italia. Dal Vesuvio a Milano. Storia di un...
Il mistero della morte di Ninco Nanco il Brigante: Fu colpito da 2 fucilate dopo essere uscito inerme dal pagliaio...
Festa della Repubblica all'insegna della contestazione all'unità d'Italia. Nella Palazzina di caccia di Stupinigi a Torino compaiono striscioni anti Savoia....
"Il Sud e l'Unità d'Italia. La questione meridionale: Breve viaggio nella storia del meridionalismo. Come nasce l'egemonia del Nord sul...
Angela Romano 9 anni fucilata dai bersaglieri con l'accusa di brigantaggio. La sua unica colpa fu quella di piangere dopo...