Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Prime pagine
    • Focus
      • Classifica senza errori arbitrali
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Esport
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Cerca
  • Contatta la redazione
  • Termini d’uso
  • Chi siamo
  • PRIVACY POLICY
Leggi Il mistero della morte di Ninco Nanco il Brigante. Gli eccidi dello stato post-unitario nel Sud.
Share
Aa
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Aa
Cerca
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Prime pagine
    • Focus
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Esport
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Follow US
MeridionalismoTutto Napoli

Il mistero della morte di Ninco Nanco il Brigante. Gli eccidi dello stato post-unitario nel Sud.

Francesco Pollasto 3 minuti di lettura
Pubblicato 11/06/2017
Share
Il mistero della morte di Ninco Nanco il Brigante
Share

Il mistero della morte di Ninco Nanco il Brigante: Fu colpito da 2 fucilate  dopo essere uscito inerme dal pagliaio incendiato. Il volto scomodo della Storia.

di Gigi Di Fiore il Mattino

Morte di Ninco Nanco

La fuga disperata si fermò nei dintorni di Avigliano, in un pagliaio di proprietà di un parente di Carciuso, Giovanni Lo russo Padula, che li tradì: «tra loro, c’è anche Giuseppe Nicola Summa detto Ninco Nanco» disse. Andarono a prenderlo. Erano ormai sicuri che, in quella pagliaia, si nascondevano solo 4 uomini. Si mossero due drappelli della guardia nazionale in divisa.
Tra loro, il capitano Benedetto Corbo cui bruciava non essere riuscito a prendere Ninco Nanco qualche giorno prima. Accerchiarono il nascondiglio.«Arrendetevi!» urlarono, senza ricevere risposta. Decisero di incendiare il pagliaio.

Fu colpito da 2 fucilate

Chi era dentro avrebbe fatto la fine dei topi, o sarebbe stato costretto a uscire. Il primo a venire fuori fu Carciuso. «Vogliamo la pace» disse. Poi, uscì Ninco Nanco con gli altri. Era inoffensivo, ma appena mise il naso fuori il pagliaio . Stramazzò a terra, senza un lamento. Ucciso a sangue freddo, quando si era ormai arreso.

Il mistero della morte di Ninco Nanco il  Brigante

Ogni giornale diffuse la sua ricostruzione

Ogni giornale diffuse la sua ricostruzione. Lo fece «Omnibus» il 15 marzo 1864: «Ninco Nanco ha terminato la sua triste carriera, non è più. Questa mattina fu ucciso con suo fratello dalla guardia nazionale di Avigliano. Furono presi vivi altri due briganti».

Fu «l ’Indipendente» di giovedì 24 marzo 1864, il primo a farsi qualche domanda su quella morte piena di incongruenze: «Non capisco poi come e perché venisse ucciso sul luogo e subito,mentre lo si poteva condurre vivo in paese come si fece per gli altri due».

La ricostruzione di Padula

Padula venne assalito dal rimorso per aver venduto il brigante raccontò : «Ninco Nanco si arrende e esce. È preso dai carabinieri ma, nel buio, parte un colpo dal fucile di una guardia nazionale e Ninco Nanco muore senza poter essere interrogato. Contemporaneamente prende fuoco la capanna così da far sparire ogni prova scritta di complicità».

TAGGED: borbone, Briganti, cultura, piemontesi, savoia, storia
Francesco Pollasto 11 Giugno 2017
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram

Articoli recenti

  • Corriere: Spalletti e il mercato si preparano a cambiare il Napoli: Ecco chi va e chi resta
  • Galoppo gol esagerato col Banfield al Boca, espugna la Bombonera. Piace al Napoli – VIDEO
  • Chi fermerà l’Inter? Marotta scatenato piazza il quarto colpo
  • Bagni: “De Laurentiis si avvicinerà mai a Mertens. Il presidente dietro ha un muro. Vi dico una cosa su Januzaj.
  • Acquisti e cessioni, tutte le trattative in corso per il Napoli
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Follow US

Notizie sul calcio Napoli e il calciomercato. Tutte le news sulla Ssc Napoli e la cultura napoletana. Una squadra una città e la sua storia

AdBlock Detected
Napolipiu.com: Una squadra, una città e la sua storia La nostra passione ti porta notizie del calcio Napoli e tutta la meravigliosa cultura napoletana , gratis. Per continuare a leggerci nel migliore dei modi, ti chiediamo di disabilitare il tuo adblock. Questo plugin nel tuo browser, eliminando l'unica fonte di introiti per chi ti offre questo servizio, distrugge il nostro lavoro. L’informazione gratuita non potrebbe quindi esistere e l'alternativa sarebbe solo quella di un servizio a pagamento, ma noi preferiamo di no. Ti costa un clic continuare a seguirci...
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?