Napoli, il clamoroso primato scientifico che anticipò Freud nel 1896
Ennesimo primato di Napoli: nel 1896 pubblicò la prima rivista scientifica mondiale sulle psicopatie Un primato storico di Napoli che...
Ennesimo primato di Napoli: nel 1896 pubblicò la prima rivista scientifica mondiale sulle psicopatie Un primato storico di Napoli che...
Un edificio che racconta secoli di storia sociale napoletana, dalle origini borboniche ai progetti del futuro Il Real Albergo dei...
Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, è stato insignito del titolo di Cavaliere dell'Ordine costantiniano di San Giorgio, e...
Il conservatorio di Napoli è stato il primo istituto deputato all'insegnamento della musica. Nel tempo questo riscosse sempre più successo...
Gioacchino Murat, divenne re di Napoli. La città visse una stagione di grande splendore, sotto la guida del cognato di...
Il Sangue di San Gennaro fa discutere fedeli e studiosi di tutto il mondo. Tre volte l’anno la sostanza contenuta...
Il caffè Napoletano, la bevanda simbolo di Napoli ha una storia molto particolare che parte dall'Etiopia fino alla conquista del...
Il Corsiero del Sole, il Napoli Basket presenta il nuovo logo. Il marchio era stato già adottato dall’AC Napoli nel...
Gelati, sorbetti e il cono sono nati a Napoli. L'arte del gelato napoletano conquistò i Borbone. Il cornetto Algida di Spica...
Pulcinella o Pulecenella è la maschera che identifica Napoli nel mondo assieme alla pizza, ha origine arcaiche, sapete come nasce?...
Il regno delle due Sicilie cade il 13 febbraio 1861. Finisce il regno borbonico del Sud e comincia l'Italia unita...
Artribune premia il MANN di Napoli è il miglior museo Italiano del 2017. Il Museo Archeologico di Napoli è stato...
Un turista spagnolo fa la cacca negli scavi di Pompei. Denunciato alle autorità per danni al patrimonio. Di Antonello De...
Paolo Villaggio e Napoli, amore controverso: Maestro ammirato in«Io speriamo che me la cavo» ma anche sotto accusa per i...
Si narra che tre fratelli spagnoli, membri della garduña, fuggiti da Toledo fondarono uno la mafia in Sicilia, l’altro la...
‘O Cantero , pitale o vaso da notte in italiano: Era l’oggetto più usato nel Regno Borbonico. I Napoletani lo...
Il mistero della morte di Ninco Nanco il Brigante: Fu colpito da 2 fucilate dopo essere uscito inerme dal pagliaio...
Festa della Repubblica all'insegna della contestazione all'unità d'Italia. Nella Palazzina di caccia di Stupinigi a Torino compaiono striscioni anti Savoia....
Scavi di Ercolano, tornano visitabili le antiche botteghe. Il nuovo direttore dell'area archeologica ha riallestito con i reperti l’officina di...
I Primi Pompieri sono nati a Napoli. Nel 1806 Giuseppe Bonaparte istituì il primo Corpo dei Genieri Pompieri. I...
La corrida a Napoli. Anche la capitale del sud aveva la sua corrida. Lo stesso viceré Don Pedro de Toledo...
Federico II, il sovrano più illuminato del Duecento, fu perseguitato e infamato da una schiera di papi: Crudele, tiranno,...
Napoli Palazzo reale torna il trono di Ferdinando II di Borbone. Dopo un restauro durato due anni, riaprono il: Grande...
Come rinasce la reggia di Carditello. L'opera borbonica dopo il restauro passa anche per la cultura. Di: Anna Dichiarante la...
La torre del Beverello viene chiamata «dellu Maluguadagno». Una vicenda che parte nel 1532 ad opera del viceré de Toledo...
"Il Sud e l'Unità d'Italia. La questione meridionale: Breve viaggio nella storia del meridionalismo. Come nasce l'egemonia del Nord sul...
A Napoli in mostra i bozzetti di Fergola per la ferrovia Napoli-Portici. Sono stati ritrovati a Parigi numerosi disegni eseguiti...
Carlo III di Borbone fece conoscere all'Europa le bellezze di Pompei ed Ercolano. Un'idea geniale del sovrano diede il via...
L'opificio di San Leucio fu un grande esperimento sociale dei Borbone. Le industrie Borboniche avevano pensato a tutto per rendere...
Il Teatro San Carlo dopo l'incendio del 1816, divenne il teatro più bello d’Europa. Ecco la storia degli eventi che...