Il conservatorio di Napoli è stato il primo in Europa. Non tutti sanno che aveva uno scopo nobile
Il conservatorio di Napoli "San Pietro a Majella" è stato il primo…
IL RE DI NAPOLI: COME GIOACCHINO MURAT DIVENTÒ RE E SI FECE AMARE DAL POPOLO
Gioacchino Murat, divenne re di Napoli. La città visse una stagione di…
Sangue di San Gennaro: Miracolo o trucco. Le nuove scoperte e il mistero della seconda ampolla di Carlo III di Borbone
Il Sangue di San Gennaro fa discutere fedeli e studiosi di tutto…
Il caffè Napoletano: I riti, il profumo e la varietà della bevanda simbolo di Napoli
Il caffè Napoletano, la bevanda simbolo di Napoli ha una storia molto…
Napoli, ritorna il Corsiero del Sole, il logo del primo club della città
Il Corsiero del Sole, il Napoli Basket presenta il nuovo logo. Il…
L’arte dei Gelati e sorbetti è nata a Napoli. Conquistò anche i Borbone
Gelati, sorbetti e il cono sono nati a Napoli. L'arte del gelato…
Pulcinella o Pulecenella ma chi era veramente la maschera napoletana?
Pulcinella o Pulecenella è la maschera che identifica Napoli nel mondo assieme…
Il regno delle Due Sicilie finisce13 febbraio 1861. Inizia il declino del sud
Il 13 febbraio 1861 cade il regno delle due Sicilie. Finisce il…
Artribune premia il MANN di Napoli è il miglior museo Italiano del 2017
Artribune premia il MANN di Napoli è il miglior museo Italiano del…
Napoli la Cappella dei giustiziati o Compagnia dei Bianchi della Giustizia: Conosci la sua storia?
La Cappella dei giustiziati o Compagnia dei Bianchi della Giustizia. Racconta la…
Assurdo! Turista spagnolo fa la cacca negli scavi di Pompei
Un turista spagnolo fa la cacca negli scavi di Pompei. Denunciato alle…
Paolo Villaggio e Napoli, amore controverso
Paolo Villaggio e Napoli, amore controverso: Maestro ammirato in«Io speriamo che me…
Osso, Mastrosso e Carcagnosso. I tre fratelli che fondarono la malavita
Si narra che tre fratelli spagnoli, membri della garduña, fuggiti da Toledo…
Lo sapevi che la prima guida turistica per stranieri era Napoletana?
La prima guida turistica per stranieri era Napoletana, il tripadvisor di Napoli…
lo sai perché ‘O Cantero viene soprannominato Zi Peppe ?
‘O Cantero , pitale o vaso da notte in italiano: Era l’oggetto…
Il mistero della morte di Ninco Nanco il Brigante. Gli eccidi dello stato post-unitario nel Sud.
Il mistero della morte di Ninco Nanco il Brigante: Fu colpito da…
Festa della Repubblica a Torino compaiono striscioni anti Savoia
Festa della Repubblica all'insegna della contestazione all'unità d'Italia. Nella Palazzina di caccia…
Scavi Ercolano, tornano visitabili come erano in origine le antiche botteghe
Tornano visitabili le antiche botteghe di Ercolano. Il nuovo direttore degli scavi…
I Primi Pompieri erano napoletani. Lo sapevi che i pompieri borbonici…
I primi pompieri erano napoletani. Furono fondati nel 1806 con il nome di…
Carlo III di Borbone il 10 maggio 1734 entrava a Napoli: La città diventa capitale di uno stato
283 anni fa entrava in Napoli Carlo III di Borbone. Il sovrano…
lo sapevi che? La corrida a Napoli: Ecco dove si toreava
La corrida a Napoli. Anche la capitale del sud aveva la sua…
Federico II, il sovrano più illuminato del Duecento, fu perseguitato e infamato. Il papato lo tacciò di essere l’Anticristo
Federico II, il sovrano più illuminato del Duecento, fu perseguitato e…
Napoli Palazzo reale torna il trono di Ferdinando II di Borbone
Napoli Palazzo reale torna il trono di Ferdinando II di Borbone. Dopo…
COME RINASCE LA REGGIA DI CARDITELLO
Come rinasce la reggia di Carditello. L'opera borbonica dopo il restauro passa…
Lo sai perché la torre del Beverello viene chiamata «dellu Maluguadagno».
La torre del Beverello viene chiamata «dellu Maluguadagno». Una vicenda che parte…
Il Sud e l’Unità d’Italia: breve viaggio nella storia del meridionalismo:
"Il Sud e l'Unità d'Italia. La questione meridionale: Breve viaggio nella storia…
In mostra i bozzetti di Fergola per la ferrovia che andava a Portici
A Napoli in mostra i bozzetti di Fergola per la ferrovia Napoli-Portici.…
Ecco come Carlo III fece conoscere all’Europa le bellezze di Pompei ed Ercolano
Carlo III di Borbone fece conoscere all'Europa le bellezze di Pompei ed…
Lo sai cosa hanno in comune l’opificio di San Leucio e la nave scuola Amerigo Vespucci?
L'opificio di San Leucio fu un grande esperimento sociale dei Borbone. Le…
NAPOLI-Primo viaggio del treno borbonico. Parte il Reggia express
Primo viaggio del treno borbonico Ieri è partito il Reggia Express, il…