Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Prime pagine
    • Focus
      • Classifica senza errori arbitrali
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Esport
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Cerca
  • Contatta la redazione
  • Termini d’uso
  • Chi siamo
  • PRIVACY POLICY
Leggi Paolo Villaggio e Napoli, amore controverso
Share
Aa
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Aa
Cerca
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Prime pagine
    • Focus
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Esport
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Follow US
NAPOLI NOTIZIE

Paolo Villaggio e Napoli, amore controverso

Francesco Pollasto
Last updated: 04/07/2017
Francesco Pollasto 4 minuti di lettura
Share
4 minuti di lettura

Paolo Villaggio e Napoli, amore controverso: Maestro ammirato in«Io speriamo che me la cavo» ma anche sotto accusa per i giudizi.

di Alessandro Chetta CdM

Paolo Villaggio e Napoli

NAPOLI «Se ne va un grande amico. E un grande attore». Lina Wertmuller ha diretto Paolo Villaggio – scomparso ieri a 84 anni – in “Io speriamo che me la cavo” nel ’92, tratto dal bestseller, napoletanissimo, di Marcello D’Orta. Paolo Villaggio e Napoli sono legato a doppia corda da questo film.

«Non fatemi scadere però nei luoghi comuni – dice la regista -, Villaggio è stato un grande attore, naturalmente molto diverso da Giancarlo Giannini (suo pupillo, ndr). E reputo inutile distinguere tra attitudine comica e drammatica. In quel film uscì certamente fuori più la seconda qualità».

Paolo Villaggio e Napoli, amore controverso

Ultima maschera del cinema italiano?

«Ma no. Il livello di Paolo è stato altissimo ma per fortuna di bravi attori sulle scene ce ne sono sempre. Il ciclo non finisce».

Non solo Fantozzi. Al cinema, quel volto rotondo che sotto gote cicciotte celava spigoli vivi si confrontò da par suo anche con l’umanissima miseria del Sud. Vestì i panni del maestro Marco Tullio Sperelli, alter ego di D’Orta, che scala con grande pietas la fiducia degli alunni di Corzano, trasposizione in celluloide di Arzano.. Un lavoro realizzato nel 1992 tra la Campania e la Puglia.

Maestro ammirato in «Io speriamo che me la cavo»

Villaggio interpretava il ruolo di un maestro del Nord, Marco Tullio Sperelli, al quale toccò il compito di mettere in riga i ragazzi di una elementare di Corzano, la Arzano raccontata da D’Orta. Tra lui ed i bambini nacque un rapporto unico.

Per quei bambini scuola e vita erano già abbastanza sgarrupate e ora gli toccava pure l’insegnante settentrionale. Il ribaltamento, classico, del luogo comune varrà dopo 95 minuti di pellicola per entrambi i fronti: gli scolari trovano spalle forti su cui contare e il prof piccoli maestri di verità. Villaggio interpretò un ruolo asciugato dalla cifra comica perfida e surreale. In un punto però si connette appieno al suo Ragionier Ugo più ribaldo:

«C’ha facite o no ‘sta siringa a questa por addìa? O aspettate ca’ more, brutta capa ‘e pezza!» inveisce in dialetto contro la suora indolente, nell’epilogo del film, difendendo la mamma di un alunno. Compresa la lezione indossa l’elmetto: al Sud libri, penne e contegno sono solo una parte della storia; l’altra la fanno le barricate disse il  Maestro ammirato in«Io speriamo che me la cavo».

Le immagini girate a Napoli furono quelle di San Giorgio a Cremano, il resto tutte a Taranto.

La troupe lavorò su più location: di Napoli c’è solo…San Giorgio a Cremano, ovvero la magione – sgarrupata maxima – Villa Pignatelli di Montecalvo, set anche di Reality di Matteo Garrone, travisata ancor’oggi da quattro strati di tubi innocenti e impalcature (in effetti era perfetta per indicare la precarietà della situazione). E poi soprattutto Taranto, al borgo antico.

Amore controverso

Di Villaggio oggi si ricordano, ma con rancore, i neoborbonici. Non gli perdonano le parole dette in tv. A proposito della scarsa prevenzione fatta per l’alluvione nella sua Genova, l’attore sputò fuori: «I liguri sono impreparati eppure hanno la presunzione di essere precisi come anglosassoni, distanti dalla cultura sudista, borbonica, piaga d’Italia».

Schiettezza da «belva umana» messa all’indice, il web si riempì d’insulti. Però disse «sudista» non meridionale, e un dicitore come lui conosceva il canyon che separa i due vocaboli.

TAGGED: borbone, cinema, libro, meridionalismo, napoli, storia
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram
By Francesco Pollasto
Follow:
seo content manager, autore e idealista." È l’Italia il vero problema di Napoli".

Articoli recenti

  • De Laurentiis: “Il Napoli può vincere la Champions. Lo dicono i bookmakers”
  • Santoriello odia la Juve? Spunta la verità e non farà piacere ai tifosi bianconeri
  • Ziliani: “La Juve è ormai in B, ma alza polveroni grazie a i media compiacenti. Vergognosi”
  • Nino D’Angelo” A Sanremo solo astio nei miei riguardi, rappresentavo Napoli, quella parte di Sud che nessuno voleva”
  • Classifica senza errori arbitrali 2022 – 2023: “Nasca sbaglia ancora al VAR
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Follow US

Notizie sul calcio Napoli e il calciomercato. Tutte le news sulla Ssc Napoli e la cultura napoletana. Una squadra una città e la sua storia

adbanner
AdBlock Detected
Napolipiu.com: Una squadra, una città e la sua storia La nostra passione ti porta notizie del calcio Napoli e tutta la meravigliosa cultura napoletana , gratis. Per continuare a leggerci nel migliore dei modi, ti chiediamo di disabilitare il tuo adblock. Questo plugin nel tuo browser, eliminando l'unica fonte di introiti per chi ti offre questo servizio, distrugge il nostro lavoro. L’informazione gratuita non potrebbe quindi esistere e l'alternativa sarebbe solo quella di un servizio a pagamento, ma noi preferiamo di no. Ti costa un clic continuare a seguirci...
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?