Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Prime pagine
    • Focus
      • Classifica senza errori arbitrali
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Esport
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Cerca
  • Contatta la redazione
  • Termini d’uso
  • Chi siamo
  • PRIVACY POLICY
Leggi Artribune premia il MANN di Napoli è il miglior museo Italiano del 2017
Share
Aa
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Aa
Cerca
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Prime pagine
    • Focus
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Esport
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Follow US
Cultura Napoletana

Artribune premia il MANN di Napoli è il miglior museo Italiano del 2017

Francesco Pollasto
Last updated: 02/01/2018
Francesco Pollasto 3 minuti di lettura
Share
3 minuti di lettura
Artribune premia il MANN di Napoli è il miglior museo Italiano del 2017. Il Museo Archeologico di Napoli è stato premiato per 'attuale managerialità e per la più importante esposizione di arte classica d'Occidente dalla fine del Settecento come il famoso Ercole Farmnese.

Artribune premia il MANN di Napoli è il miglior museo Italiano del 2017. Il Museo Archeologico di Napoli  è stato premiato per l’attuale managerialità che ha reso il museo “sempre più all’avanguardia” e “all’altezza dei colleghi europei”. Al MANN risiede la più importante esposizione di arte classica d’Occidente dalla fine del Settecento come il famoso Ercole Farmnese.

Artribune premia il MANN di Napoli

Il Museo Archeologico di Napoli incoronato da Artribune. Non certo per le sue collezioni e per il suo prestigio storico, spiega Angelo Forgione, scrittore e meridionalista, dalla propria pagina Facebook, che lo rendono la più importante esposizione di arte classica d’Occidente dalla fine del Settecento, ma per l’attuale managerialità che ha reso il museo “sempre più all’avanguardia” e “all’altezza dei colleghi europei”.

Il MANN di Napoli è il miglior museo Italiano del 2017

Trascorrete del tempo al MANN di Napoli, dove, tra le tante meraviglie antiche, ammirerete anche il sogno mai realizzato di Napoleone, il possente Ercole Farnese, l’unico capolavoro antico che, come l’Imperatore disse al Canova, mancava alle sue razzie, e che si era riservato per sé. Non riuscì a portarselo a Parigi.

«Vostra Maestà, lasci almeno qualche cosa all’Italia. I monumenti antichi formano collezioni a catena con una infinità d’altri che non si possono trasportare né da Roma né da Napoli».

Canova a Napoleone

Artribune premia il MANN di Napoli è il miglior museo Italiano del 2017. Il Museo Archeologico di Napoli  è stato premiato per 'attuale managerialità e per la più importante esposizione di arte classica d'Occidente dalla fine del Settecento come il famoso Ercole Farmnese.

L‘Ercole Farnese

È uno dei pezzi più pregiati della parte scultorea della Collezione farnesiana. L’Ercole Farnese fu trasportato all’ombra del Vesuvio nel 1787 per volontà di Ferdinando IV e collocato nella Reggia di Capodimonte, edificata dal padre per ospitare proprio la parte emiliana della Collezione Farnese.

Breve storia dell’Ercole Farnese

La statua, scolpita nel III secolo D.C. dallo scultore greco Glicone su un prototipo di Lisippo e rinvenuta nel 1546 nelle terme di Caracalla da papa Paolo III Farnese, si trovava nel portico del cortile di Palazzo Farnese. Fu caricata, insieme a tutta la parte romana della Collezione, su delle imbarcazioni che attraversarono il Tevere per raggiungere delle navi sulle quali poi approdarono a Napoli.

TAGGED: Arte, borbone, Capodimonte, cappella, mann, museo, napoli, vesuvio
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram
By Francesco Pollasto
Follow:
seo content manager, autore e idealista." È l’Italia il vero problema di Napoli".

Articoli recenti

  • Moggi rivelazioni shock su Gravina. Pistocchi: “Si dimetta subito”
  • In Inghilterra sicuri: “Chelsea follie per Osimhen, il paperone Boehly non bada a spese”
  • Oppini: “Scudetto al Napoli, ma il campionato è falsato”
  • Vicario para con i tacchetti: assurdo in Roma-Empoli – VIDEO
  • “Spalletti non esagerare”. “Che ca**o dico? Quello che mi pare” Spunta un retroscena durante la conferenza stampa
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Follow US

Notizie sul calcio Napoli e il calciomercato. Tutte le news sulla Ssc Napoli e la cultura napoletana. Una squadra una città e la sua storia

adbanner
AdBlock Detected
Napolipiu.com: Una squadra, una città e la sua storia La nostra passione ti porta notizie del calcio Napoli e tutta la meravigliosa cultura napoletana , gratis. Per continuare a leggerci nel migliore dei modi, ti chiediamo di disabilitare il tuo adblock. Questo plugin nel tuo browser, eliminando l'unica fonte di introiti per chi ti offre questo servizio, distrugge il nostro lavoro. L’informazione gratuita non potrebbe quindi esistere e l'alternativa sarebbe solo quella di un servizio a pagamento, ma noi preferiamo di no. Ti costa un clic continuare a seguirci...
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?