Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Prime pagine
    • Focus
      • Classifica senza errori arbitrali
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Esport
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Cerca
  • Contatta la redazione
  • Termini d’uso
  • Chi siamo
  • PRIVACY POLICY
Leggi I Primi Pompieri erano napoletani. Lo sapevi che i pompieri borbonici…
Share
Aa
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Aa
Cerca
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Prime pagine
    • Focus
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Esport
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Follow US
I Primati di Napoli

I Primi Pompieri erano napoletani. Lo sapevi che i pompieri borbonici…

redazione
Last updated: 01/03/2019
redazione 3 minuti di lettura
Share
3 minuti di lettura
I Primi Pompieri furono Napoletani. Lo sapevi che i pompieri borbonici...

I primi pompieri  erano napoletani. Furono fondati nel 1806 con il nome di Corpo dei Pompieri civici di Napoli, o pompieri Borbonici. Si distinsero nel terremoto di Messina e in un grande incendio avvenuto a Napoli.

[better-ads type=”banner” banner=”105133″ campaign=”none” count=”2″ columns=”1″ orderby=”rand” order=”ASC” align=”center” show-caption=”1″][/better-ads]

Di : Gino Campolongo

I primi Pompieri napoletani

Il Corpo dei Pompieri civici di Napoli la cui Fondazione nel 1806 risulta essere stata la prima in Italia anche se vi sono altre città che vantano lo stesso primato senza avere però notizie certe e soprattutto perché assimilano servizi locali simili a tale scopo.
Infatti ben prima del 1935 in cui il Regime Fascista regolamentò il corpo dei Vigili del Fuoco a livello Nazionale, posto alla diretta dipendenza del Ministero degli Interni, riunendo proprio a Napoli, per gettare le basi del nascente “Corpo Nazionale Pompieri”, tutti i Corpi Provinciali (da cui poi scaturì la Lg. 2472 del 10 Ottobre 1935) .

Corpo dei Pompieri civici di Napoli

I primi pompieri furono napoletani? ebbene si, infatti  proprio a Napoli già nel 1806  e precisamente il 28 febbraio Giuseppe Bonaparte istituì il primo Corpo dei Genieri Pompieri.

Bonaparte  stabilì che il Commissario Generale della Città di Napoli, agli ordini diretti del Ministro di Polizia generale: “sarà incaricato di prendere le misure opportune per prevenire ed arrestare gli incendi; a questo effetto si stabiliranno dei pompieri di cui egli avrà la sovrintendenza e la direzione”.

La prima protezione civile

Subito questo Corpo che se vogliamo faceva anche le funzioni di quello che oggi è la Protezione Civile si affermò per i suoi meriti dimostrando a tutti gli altri capi di Governo che Bonaparte aveva avuto un felice intuito.

[better-ads type=”banner” banner=”81550″ campaign=”none” count=”2″ columns=”1″ orderby=”rand” order=”ASC” align=”center” show-caption=”1″][/better-ads]

I pompieri borbonici

Sotto i  Borbone Ferdinando I fondò  la “Compagnia di Artiglieri Artefici” a cui assegnò stessi poteri.
Ferdinando II, capì l’errore commesso dal nonno ed il 13 novembre 1833 ripristinò la “Compagnia dei Pompieri”.

Il Re Bomba regolamentò il servizio antincendio e lo estese A tutti i capoluoghi di provincia del Regno intero.

I Primi Pompieri furono Napoletani. Lo sapevi che i pompieri borbonici...
Storico Incendio della fabbrica dei Tabacchi a Napoli a Vico Scopettatore

I savoia e i pompieri Napoletani

Con i Savoia la compagnia fu impiegata in aiuto  uno dei terremoti più violenti accaduti in Italia quello di Messina del 1908.

Eroici

Qui si distinsero i Pompieri napoletani che estrassero vive dalle macerie parecchie persone e portarono molti aiuti alla popolazione locale.

I napoletani furono impiegati anche nel  salvataggio di molte persone nella fabbrica dei tabacchi a Vico Scopettatore.

 

 

TAGGED: borbone, FERDINANDO, i grandi napoletani, i primati di Npaoli, lo spaevi che a Napoli
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram

Articoli recenti

  • Moggi rivelazioni shock su Gravina. Pistocchi: “Si dimetta subito”
  • In Inghilterra sicuri: “Chelsea follie per Osimhen, il paperone Boehly non bada a spese”
  • Oppini: “Scudetto al Napoli, ma il campionato è falsato”
  • Vicario para con i tacchetti: assurdo in Roma-Empoli – VIDEO
  • “Spalletti non esagerare”. “Che ca**o dico? Quello che mi pare” Spunta un retroscena durante la conferenza stampa
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Follow US

Notizie sul calcio Napoli e il calciomercato. Tutte le news sulla Ssc Napoli e la cultura napoletana. Una squadra una città e la sua storia

adbanner
AdBlock Detected
Napolipiu.com: Una squadra, una città e la sua storia La nostra passione ti porta notizie del calcio Napoli e tutta la meravigliosa cultura napoletana , gratis. Per continuare a leggerci nel migliore dei modi, ti chiediamo di disabilitare il tuo adblock. Questo plugin nel tuo browser, eliminando l'unica fonte di introiti per chi ti offre questo servizio, distrugge il nostro lavoro. L’informazione gratuita non potrebbe quindi esistere e l'alternativa sarebbe solo quella di un servizio a pagamento, ma noi preferiamo di no. Ti costa un clic continuare a seguirci...
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?