Franceschini: “Napoli patrimonio culturale incredibile. Qui il vertice dei ministri della Cultura del Mediterraneo”
Palazzo Reale di Napoli accoglie il vertice dei ministri della cultura del…
“Caro Verdi resta a Bologna, ma che ci vai a fare a Napoli”. I tifosi del Bologna scrivono a Verdi. Da Napoli vi ricordiamo la storia , la cultura e le parole di Morandi e Dalla.
I tifosi del Bologna scrivono a Verdi per dissuaderlo dal trasferimento: "Caro…
Riccardo Muti:” Napoli ha una cultura immensa e sconosciuta che non ha eguali nel mondo”
Riccardo Muti: "Napoli ha una cultura immensa e sconosciuta: c'e' un centro…
La storia di Santa Lucia e le celebrazioni a Napoli
La storia di Santa Lucia e le celebrazioni a Napoli Ogni anno…
Le quattro giornate di Napoli. La vera storia e il patto segreto per salvare il nord
Le quattro giornate di Napoli del Settembre del 43. La vera storia…
Il mistero della morte di Ninco Nanco il Brigante. Gli eccidi dello stato post-unitario nel Sud.
Il mistero della morte di Ninco Nanco il Brigante: Fu colpito da…
Festa della Repubblica a Torino compaiono striscioni anti Savoia
Festa della Repubblica all'insegna della contestazione all'unità d'Italia. Nella Palazzina di caccia…
Magazzini Fotografici, nasce un nuovo centro culturale nel cuore del centro storico di Napoli!
Intervista ad Yvonne De Rosa, fondatrice del progetto Magazzini Fotografici Cosa sono…
Sant’Antonio Abate e i «Fucarazzi». Nel «Buvero» si celebra il rito
Sant’Antonio Abate e il rito dei «Fucarazzi». L'antico rituale del «Buvero» dove…
La qualità della vita a Napoli. L’ossessione del nord Italia
L'ossessione del nord Italia per le classifiche. Mettere in fila le città…
Lo sai perchè a Napoli il salumiere veniva chiamato ‘O casadduoglio ?
A Napoli il salumiere veniva chiamato ‘O casadduoglio o casaduoglio. Come molte…
Dall’ingegno partenopeo nasce il calendario dei proverbi napoletani
Dall'ingegno partenopeo nasce il calendario dei proverbi napoletani. Una raccolta unica nel…
Steve Mc Curry il piu’ grande fotografo del mondo” Napoli è unica resto a fotografarla”
Steve Mc Curry il piu' grande fotografo del mondo" Napoli è unica…
I 10 libri più importanti su Napoli
Quali sono i 10 libri più importanti su Napoli ?. Una domanda…
Napoli e la Biblioteca dei Girolamini stanno incantando tutto il mondo
Arrivano dalla Scozia e dal Guatemala incantati da Napoli e dalla sua…
Pomodoro sammarzano: Ecco la sua storia
La storia del "Pomodoro sammarzano" raccontata da Luciano de Crescenzo Il…
Ecco come nasce Tiè l’espressione napoletana di portata mondiale.
Lingua Napoletana, lo sai come nasce Tiè l'espressione napoletana diventata di portata…
lo sai perchè lo “struscio” accomunò Napoli e Madrid?
LO STRUSCIO, CAMMINATA “SONORA” IMPOSTA DAL VICERÈ, CHE ACCOMUNÒ NAPOLI E MADRID…
Ancora una volta il Madre e' eletto miglior museo d'arte contemporanea in Italia
Museo Madre best of 2015 Il museo Madre premiato, come miglior museo…
Lo sai chi è ò tipo streveze
Nu tipo streveze. Continua il nostro lungo viaggio nei meandri della lingua…
AUGURI TEATRO SAN CARLO. MAI VISTO UN SERVIZIO AI TG SU QUESTA MERAVIGLIA DA GUINNES
Oro, porpora, luci, poi buio e silenzio. Leggendo un post di Gaetano,…
Lo sai perche’ si dice “Mannaggia ‘a culonna”
Perche' si dice: "Mannaggia 'a culonna o mannagg'o sang 'da culonn". A…
Lo sapevi che: a Napoli esiste una sola chiesa senza colore, in segno di rispetto della Povertà .
La chiesa di Santa Maria degli Angeli alle Croci a Napoli, vestita di solo marno…
NELL’800 AL VOMERO SI SALIVA CON I CAVALLI, ESISTEVANO AGENZIE SPECIALIZZATE
Fino alla fine dell’Ottocento al Vomero si saliva con i cavalli, salire…
Lo sapevi che: A Napoli nacquero la parodia, la comicità, lo sfottò, al San Carlino si prendeva in giro anche il Re.
Il teatro si trovava in largo del Castello, ed era poco più…
lo sapevi che: Carlo di Borbone fece diventare il lotto Il gioco delle zitelle.
Il lotto Il gioco delle zitelle. Furono i Borbone a riformare il…
Lo sapevi che: Borgo Orefici fu fondato da un gruppo di Ebrei?
Fra via Marina ed il Rettifilo (Corso Umberto I), secondo uno schema…
Lo sapevi che la Pignasecca prima di diventare un grande bazar era un orto?
La Pignasecca prima di tramutarsi in grande bazar per le esigenze più…
LO SAPEVI CHE: IL VOMERO NASCE NEL 1884, IN SEGUITO AD UN EPIDEMIA
l Vomero, appendice moderna della città, nasce nella seconda metà dell’Ottocento in…
Via Toledo: una vera opera d’arte, la conosci davvero?
Voluta dal viceré Pedro Álvarez de Toledo nel 1536, la strada è…