Stanotte a Napoli, il messaggio di De Giovanni: “Sono addolorato, desolato”
Stanotte a Napoli, programma di Alberto Angela in onda su Rai 1 ha avuto un grandissimo successo; arriva anche il...
Cultura napoletana: raccolta di storie e personaggi di spicco culturale, informazioni e curiosità sulla cultura di Napoli e della Campania.
La cultura napoletana rappresenta il grande patrimonio di conoscenze di Napoli, i suoi personaggi, gli uomini che hanno reso Partenopee conosciuta in tutto il mondo. I Borbone, gli Angioini, gli Aragonesi. Ecco i francesi, Masaniello e le rivoluzioni. Tutta la storia della capitale del Sud.
Quanti fatti curiosi sono avvenuti sotto al Vesuvio nella millenaria storia della città?. Gli uomini e le donne che hanno scritto la cultura di Napoli nella storia, nelle arti, nel cinema, nella musica. I racconti e i retroscena di vita privata. Scopriamoli insieme tutte le curiosità legate alla capitale del Sud.
Scopri quante sono le cose che non conoscevi della cultura napoletana:
Le bizzarrie, le invenzioni, le canzoni, l’arte, il cinema, le leggende, i proverbi e tanto altro ancora…
Sei desideroso di conoscere la cultura di Napoli? o sei semplicemente curioso?
Per concludere non mancare di leggere i nostri articoli su LO SAPEVI CHE NAPOLI?. Tante storie sulla nostra bellissima e millenaria città ti aspettano!
Stanotte a Napoli, programma di Alberto Angela in onda su Rai 1 ha avuto un grandissimo successo; arriva anche il...
Il Cristo Velato è una delle affascinanti attrazioni culturali di Napoli, che diventa protagonista anche di Stanotte a Napoli, programma...
Stanotte a Napoli, Alberto Angela, per la notte di Natale alla scoperta delle tradizione e le bellezze della città partenopea....
Roberto D'Agostino parla di Napoli, esalta la città partenopea e risponde a Le Figaro che l'aveva definita "città da terzo...
Il Napoli come il caffè di Napoli, con le famose tre C che in questo caso vengono applicate alla formazione...
Il conservatorio di Napoli è stato il primo istituto deputato all'insegnamento della musica. Nel tempo questo riscosse sempre più successo...
Aurelio De Laurentiis, ospite al ‘Passepartout Festival’ ha parlato della guerra di conquista che i Piemontesi hanno fatto nel sud...
Napoli, la città del sole, un nome, una leggenda. La complessità affascinante e iconica della cultura napoletana, la si ritrova...
Il tesoro di San Gennaro, un patrimonio di inestimabile valore, superiore ai gioielli della Corona d'Inghilterra, salvato grazie a un'impresa...
Parlare di friarielli a Napoli significa evocare un prodotto che dal nome alle ricette, ha curiosità e tantissimi usi in...
Gioacchino Murat, divenne re di Napoli. La città visse una stagione di grande splendore, sotto la guida del cognato di...
Procida Capitale italiana della Cultura 2022. Ad annunciarlo il ministro Dario Franceschini. Avrà il compito di far ripartire la cultura...
Lo streaming completo ed il cast di 32 dicembre film diviso in tre episodi diretto dal maestro Luciano De Crescenzo....
CoopCulture risponde in merito alla notizia sui fondi di Pompei a Venezia Mestre. Ecco le precisazioni dell'ente. La notizia dei...
Pompei arricchisce Venezia. I fondi dei maggiori siti storici e culturali campani finiscono alla Coopculture, sede a Venezia Mestre. I...
Il Sangue di San Gennaro fa discutere fedeli e studiosi di tutto il mondo. Tre volte l’anno la sostanza contenuta...
La versione integrale di Questi Fantasmi capolavoro di Eduardo De Filippo è disponibile in streaming per tutti e tre atti....
Non si è ripetuto il miracolo di della liquefazione del sangue di San Gennaro atteso per oggi nella giornata del...
Francesco II di Borbone sarà santo. La Chiesa candida alla santità “Franceschiello”, l’ultimo re di Napoli. Francesco II di...
Maria Amalia di Sassonia moglie di Carlo di Borbone fu amata in modo esagerato e privo di limiti dal popolo...
Napoli, il vaccino si utilizzava già dal 1700. I Borbone portarono avanti una grande campagna contro il vaiolo. Il Vaccino...
Totò a Livella e l'amore per Napoli. La poesia più amata dal principe De Curtis nasce per un curioso caso....
Il caffè Napoletano, la bevanda simbolo di Napoli ha una storia molto particolare che parte dall'Etiopia fino alla conquista del...
L'eccellenza napoletana non si arresta: fotografato un getto di plasma emesso da un buco nero al centro dell'universo, collabora l'Università...
Napoli e caffè rappresentano un legame indissolubile. Non esiste uno senza l’altro ed è proprio il caffè ad avere una...
Morto Luciano De Crescenzo. Napoletano di Santa Lucia è stato regista,scrittore e attore. Addio al professor Bellavista. MORTO LUCIANO DE...
Gelati, sorbetti e il cono sono nati a Napoli. L'arte del gelato napoletano conquistò i Borbone. Il cornetto Algida di Spica...
"Napoli è la mia vita" Sophia Loren racconta la sua città e gli esordi nel cinema. Da Carlo Ponti a...
Via San Biagio dei Librai. Storia e curiosità di una via che con porta con sé il fascino antico e...
La smorfia napoletana è una pratica che analizza i sogni in base a persona, oggetto, azione, situazione, ecc, a cui...