Napoli, occasione d’oro a Bologna: ridurre il gap dall’Inter è possibile

Un’altra occasione da non sprecare. Come sottolinea Fabio Mandarini sul Corriere dello Sport, il destino continua a offrire al Napoli opportunità preziose, e oggi al Dall’Ara arriva forse la più importante: con l’Inter fermata a sorpresa dal Parma, gli azzurri hanno la possibilità di ridurre il distacco in classifica fino a un solo punto.
Non sarà semplice: il Bologna, in piena corsa Champions, rappresenta l’avversario peggiore possibile in questo momento. Squadra in forma smagliante, imbattuta al Dall’Ara nel 2025, capace di infilare cinque vittorie consecutive in campionato e di blindare la finale di Coppa Italia.
Il Napoli, però, è reduce da una vittoria pesantissima contro il Milan e ha dimostrato di saper soffrire: una qualità fondamentale nella lunga corsa allo scudetto.
Mandarini evidenzia come, motivazioni a parte, il calendario possa dare una mano ai partenopei: dopo Bologna, gli azzurri affronteranno avversarie meno ostiche come Empoli, Monza, Torino, Lecce, Genoa, Parma e Cagliari.
Per il Bologna, invece, la strada sarà tutta in salita: dopo il Napoli ci saranno scontri diretti con Atalanta e Inter.
Sarà una sfida di mentalità e determinazione. Da una parte il calcio aggressivo e moderno di Italiano, dall’altra la forza della mentalità vincente di Antonio Conte, costretto oggi a seguire la partita dalla tribuna per squalifica. In panchina ci sarà il suo vice Cristian Stellini, che in passato ha saputo gestire situazioni simili, raccogliendo successi sia con l’Inter che con il Tottenham.
Alle 20.45 il Napoli si giocherà molto più di tre punti: ridurre il distacco dall’Inter a un solo punto, a sette giornate dalla fine, significherebbe riaprire definitivamente la corsa al titolo.
Come conclude Mandarini: tu chiamale, se vuoi, occasioni.