Le origini della Chiesa di Santa Chiara, rinvenute grazie ad un geo radar
Le origini della Chiesa di Santa Chiara, rinvenute grazie ad un geo radar. Dopo la distruzione del 1943 il complesso...
Cultura napoletana: raccolta di storie e personaggi di spicco culturale, informazioni e curiosità sulla cultura di Napoli e della Campania.
La cultura napoletana rappresenta il grande patrimonio di conoscenze di Napoli, i suoi personaggi, gli uomini che hanno reso Partenopee conosciuta in tutto il mondo. I Borbone, gli Angioini, gli Aragonesi. Ecco i francesi, Masaniello e le rivoluzioni. Tutta la storia della capitale del Sud.
Quanti fatti curiosi sono avvenuti sotto al Vesuvio nella millenaria storia della città?. Gli uomini e le donne che hanno scritto la cultura di Napoli nella storia, nelle arti, nel cinema, nella musica. I racconti e i retroscena di vita privata. Scopriamoli insieme tutte le curiosità legate alla capitale del Sud.
Scopri quante sono le cose che non conoscevi della cultura napoletana:
Le bizzarrie, le invenzioni, le canzoni, l’arte, il cinema, le leggende, i proverbi e tanto altro ancora…
Sei desideroso di conoscere la cultura di Napoli? o sei semplicemente curioso?
Per concludere non mancare di leggere i nostri articoli su LO SAPEVI CHE NAPOLI?. Tante storie sulla nostra bellissima e millenaria città ti aspettano!
Le origini della Chiesa di Santa Chiara, rinvenute grazie ad un geo radar. Dopo la distruzione del 1943 il complesso...
Riaperta San Carlo alle Mortelle La chiesa era chiusa da otto anni Finiti i lavori dopo il crollo del 2009....
Napoli una città sorprendete: Si può dormire in un atelier d'artista, cenare in una villa privata sul mare e condividere...
Buon compleanno Toto’. Il 15 febbraio 1898 al quartiere Sanità a Napoli nasceva Antonio De Curtis, in arte Totò il...
Importantissimo premio per le catacombe di San Gennaro. L'area storica Napoletana premiata per la sua straordinaria importanza storico-archeologica. Di: Fancesco...
Sant’Antonio Abate e il rito dei «Fucarazzi». L'antico rituale del «Buvero» dove si trova la chiesa dedicata a questo Santo....
No grazie, il caffè mi rende nervoso, uno dei film cult del duo Troisi-Lello Arena, usciva nelle sale italiane nel...
L'ossessione del nord Italia per le classifiche. Mettere in fila le città italiane, ordinarne la vivibilità su una filiera. pochi...
Svelato il mistero del giovane arciere. Il sagittarius di pompei era malato. Uno studio condotto dagli archeologi di una missione...
La gioconda era Napoletana?. Un legame sentimentale alla base del quadro più famoso del mondo. La Monnalisa potrebbe essere Isabella...
la celebrazione del 300simo di Carlo di Borbone... NAPOLI vs REAL MADRID. Una mostra dedicata al sovrano illuminato che da...
L'incredibile Record per Cappella Sansevero 13mila visite in meno di 4 giorni. Quello dell'immacolata è stato un weekend eccezionale per...
Vittorio Sgarbi a Napoli presenta la mostra di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta: « davanti a tanta bellezza vi sentirete...
La mummia di un felino ben conservata è stata scoperta al Maschio Angioino.Trovata dagli speleologi. Da molti decenni l’area era...
Si gira un kolossal a Napoli, “Mary Magdalene” attese trecento persone della troupe.Martedì i primi ciak a Castel Sant’Elmo, piazza...
Appucundria inserita nell'autorevole dizionario Treccani. La rivoluzione culturale del grande Pino Daniele è compiuta. Di: Redazione L'autorevole dizionario Treccani ha...
Il Metropolitan di NY ospiterà i tesori del museo di Capodimonte. Nel 2018 il grande museo di New York dedicherà...
le differenze tra il presepe popolare e il presepe settecentesco. Il presepe popolare conserva tuttora una funzione religiosa. Il presepe...
Una grande mostra su Pompei all’Ermitage di San Pietroburgo. Nasce un accordo tra i direttori dei musei napoletani e quelli...
Cosa si prova quando si attraversa via Foria? I Miracoli, La Sanità, ‘O Paradisiello. Nomi che evocano aspettative ferite. Ce...
Come appariva Napoli negli anni venti. La capitale del sud raccontata dallo scrittore Walter Benjamin e Asja Lacis . Alcuni...
Dall'ingegno partenopeo nasce il calendario dei proverbi napoletani. Una raccolta unica nel suo genere che vi sorprenderà per bellezza e...
Quali sono i 10 libri più importanti su Napoli ?. Una domanda a cui è davvero difficile rispondere, vista anche...
Jean-Paul Sartre: "Napoli la amo ma mi fa fa anche orrore" Racconti del suo viaggio a Napoli nel 1963, nel...
l'ironia non è una prerogativa Napoletana Sfatiamo un mito, l'ironia non è una prerogativa napoletana, tutti dicono che i napoletani...
La Genovese piatto Napoletano doc che molti inopportunamente associano alla cucina Ligure. Luciano De Crescenzo spiega come mai a Napoli ...
Il Diamond Dogs di Napoli, aperto nell’84 nelle budella del rione Sanità e durato pochi anni.Il Dogs è un locale...
La Zuppa di cozze del giovedì santo: una tradizione napoletana tra il sacro e il profano. La preparazione d' 'a...
Arte Napoletana Santa Maria della purità dei notai Di: Gabriella Cundari Via Salvator Rosa conserva, nel tradizionale folclore cittadino, numerose...
NAPOLI FU UNA DELLE CAPITALI DEL CINEMA MUTO. La storia di Mario Recanati grazie a lui il cinema era arrivato...