Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Prime pagine
    • Focus
      • Classifica senza errori arbitrali
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Esport
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Cerca
  • Contatta la redazione
  • Termini d’uso
  • Chi siamo
  • PRIVACY POLICY
Leggi Feltri: “Totò era un Santo. Convertitevi, se non vi piaceva il principe della risata”
Share
Aa
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Aa
Cerca
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Prime pagine
    • Focus
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Esport
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Follow US
Antonio De Curtis TotòRassegna Stampa

Feltri: “Totò era un Santo. Convertitevi, se non vi piaceva il principe della risata”

Francesco Pollasto
Last updated: 17/03/2021
Francesco Pollasto 3 minuti di lettura
Share
3 minuti di lettura

Vittorio Feltri, sul quotidiano Libero, parla dell’ultimo libro di Paolo Isotta, “San Totò”. Il libro è un omaggio reso dal grande critico ad Antonio de Curtis in forma di appassionato. Isotta riporta una testimonianza poetica e tenerissima fino alla commozione, con le parole di Federico Fellini. Il regista  conobbe Totò da giornalista e non riuscì mai a dirigerlo da regista se non durante le riprese di “Dov’è la libertà?” nel 1952 quando gli capitò di sostituire per l’ultima scena il titolare Roberto Rossellini indisposto.

Totò ha lenti scure e il sorriso inerte e disarmato dei ciechi, viene accompagnato e quasi trasportato sul set, ma quando scatta il ciak ecco che «si toglie gli occhiali ed è il miracolo. Il miracolo di Totò che improvvisamente ci vede, vede le cose, le persone, i segni di gesso che limitano i suoi percorsi, non due occhi ma cento che vedono tutto, perfettamente.

  • Totò, Gambe d’Oro. Il film sul calcio bocciato dai critici

Feltri esalta Totò con le parole di Isotta:

“Tanto quanto Isotta, che si trovò spesso a peregrinare nei sottoscala dei giornali nonostante o forse proprio a causa delle sue altezze letterarie e il suo divincolarsi dalle ’ndrine dei pensatori certificati, anche Totò fino alla morte fu oggetto di discriminazione da parte dell’intellighenzia che storceva il naso guardando le sue gag.

Ma l’intellighenzia di solito non capisce niente delle cose non conformi alle convinzioni degli “intellighenti”, e per non subire scivoloni di autostima le cestina”.

Feltri su San Totò aggiunge: “Fa bene Isotta a definire Totò un santo. Che altro fanno i santi, spiega Isotta, se non quello che ripeteva Totò, di essere lieto di aver fatto il comico perché la comicità aiuta la gente a prendere vita come viene e gliela rende più accettabile?

L’attore deve essere «come il medico, deve andare dove lo chiamano, dove c’è bisogno di lui. Leggete dunque questo libro e convertitevi, soprattutto se non conoscevate Isotta e se non vi piaceva Totò.

Rimedierete a queste due bestemmie “bianche” e vi farete due amici di Là, che è prudente: il primo per deliziosa conversazione e ottime letture, il secondo, soprattutto se vi toccherà l’inferno, per imparare subito ad allargare le braccia, fare spallucce e prenderla com’è”, ha concluso Vittorio Feltri.

TAGGED: Antonio de curtis, Calcio Napoli, ffeltri, GRANDI NAPOLETANI, napoli, Totò
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram
By Francesco Pollasto
Follow:
seo content manager, autore e idealista." È l’Italia il vero problema di Napoli".

Articoli recenti

  • Meret in scadenza, Giuntoli lavora su due nomi top
  • Napoli, affare da 150 milioni in arrivo. Kvaratskhelia resta: L’indiscrezione sui piani del club
  • Tatuaggio di Mario Rui, il tifoso ha incontrato il terzino del Napoli: “mi ha fatto una promessa”
  • Carmine Martino: “Mi arriva una notizia dallo spogliatoio del Napoli”
  • De Giovanni: “Festa Scudetto? Triste il comunicato della curva Salernitana”
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Follow US

Notizie sul calcio Napoli e il calciomercato. Tutte le news sulla Ssc Napoli e la cultura napoletana. Una squadra una città e la sua storia

adbanner
AdBlock Detected
Napolipiu.com: Una squadra, una città e la sua storia La nostra passione ti porta notizie del calcio Napoli e tutta la meravigliosa cultura napoletana , gratis. Per continuare a leggerci nel migliore dei modi, ti chiediamo di disabilitare il tuo adblock. Questo plugin nel tuo browser, eliminando l'unica fonte di introiti per chi ti offre questo servizio, distrugge il nostro lavoro. L’informazione gratuita non potrebbe quindi esistere e l'alternativa sarebbe solo quella di un servizio a pagamento, ma noi preferiamo di no. Ti costa un clic continuare a seguirci...
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?