La frittatina Napoletana regina dello street food. Batte la margherita e la pizza fritta
La frittatina Napoletana regina dello street food. La piccola frittata di pasta rivista e corretta batte la margherita e la...
La frittatina Napoletana regina dello street food. La piccola frittata di pasta rivista e corretta batte la margherita e la...
Napoli Wood. Da “Gomorra” alla Ferrante la città è tutta un set. Destinato a rilanciare la sua immagine nel mondo....
Il procuratore federale antimafia della commissione sport e mafia, accusato di investigare sulla Juve perché Napoletano risponde ai microfoni di...
Palazzo d’Avalos perchè si chiama così? Singolare è la storia di questo palazzo napoletano. I d’Avalos, nobili e stranobili, arrivarono...
Lingua Napoletana: O Pataterno è tricariello, ma nun è scurdariello letteralmente significa: Nostro Signore anche se ha tempi lunghi non...
Conosci la storia del Grand hotel de Londres di Napoli? E' stato primo esempio dell’art nouveau non solo a Napoli...
Totò era soprannominato ò spione a causa del suo sogno segreto. Il principe della commedia aveva un inclinazione particolare per...
Appucundria inserita nell'autorevole dizionario Treccani. La rivoluzione culturale del grande Pino Daniele è compiuta. Di: Redazione L'autorevole dizionario Treccani ha...
Il Metropolitan di NY ospiterà i tesori del museo di Capodimonte. Nel 2018 il grande museo di New York dedicherà...
Da un attacco pirata nacque la Torretta di Chiaia. Il leggendario pirata Uccialì voleva rapire la bella marchesa Maria d’Avalos...
Cosa si prova quando si attraversa via Foria? I Miracoli, La Sanità, ‘O Paradisiello. Nomi che evocano aspettative ferite. Ce...
Totò divenne massone a causa della sua voglia di fare beneficenza. Il comico Napoletano incontra la massoneria nel 1945. Di:...
Quali sono i 10 libri più importanti su Napoli ?. Una domanda a cui è davvero difficile rispondere, vista anche...
Appanna: Quando a Napoli o più generalmente in Campania si vuole un po’ meno luce o un po’ di...
Lingua Napoletana:'A Caccavella Le parole di uso comune nella lingua napoletana nascondono sempre un etimologia legata alla storia e alle...
Agostino Salvietti: un signore d'altri tempi Di: Gabriella Cundari Agostino Salvietti, della aristocratica famiglia dei Salvietti d'Acciaiolas, nacque a Napoli...
La Consacrazione di Totò: una bella storia Di:Gabriella Cundari Siamo nel 1927: Totò, che era dovuto andare a cercare la...
Lingua Napoletana: Fà Cuofano saglie, cuofano scenne Di:Gabriella Cundari Avete mai avuto modo di vedere come si svolgevano i lavori...
È morto Pacileo! È morto il giornalismo napoletano Di: Gaetano Brunetti È arrivata poco fa la notizia della morte di...
‘O babà La storia del Babà, come e' arrivato sulle tavole napoletane e come mai si chiama così? Una brutta...
A Napoli si precorre la radiocronaca La prima radiocronaca: Qualcosa di simile a una radiocronaca, e che non era mai...
La vera storia della canzone dove sta Zazà. A lanciarla furono gli angloamericani. Napoli, nel 1944, era una sorta di...
L'incredibile storia degli spaghetti di Toto'. La zona è quella della Ferrovia, era il 1946, la guerra finiva lasciando macerie,...
Che mazzo! Lingua napoletana I Colella sono fortunati. Io ci credo sul serio. Lo insegno alle mie figlie, ne parlo...
Totò, Peppino e la malafemmina: 10 cose che non sapevi sul film più famoso del duo Toto’ e Peppino. Totò,...
Perchè Nicola Romeo, non mise il Vesuvio sullo stemma dell’Alfa Romeo? Il creatore dell’azienda del Portello, un genio napoletano che...
IL PRESEPE NAPOLETANO FU UN IDEA DEI BORBONE. CARLO III EREDITO' LA CONSUETUDINE DEL PRESEPE NAPOLETANO DAL PADRE FILIPPO V....
VIA TOLEDO: Voluta dal viceré Pedro Álvarez de Toledo nel 1536, la strada è divenuta famosa grazie ai viaggi del...
Nello Viscovo il NEUER Napoletano Di Massimo Sparnelli Ripercorriamo la carriera del giovane Aniello Viscovo, portiere napoletano classe ’99, che...
«Napoli si sente vicina a un Papa venuto “dalla fine del mondo” cit. ADL Il giornalista Massimo Milone ha...