Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Prime pagine
    • Focus
      • Classifica senza errori arbitrali
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Esport
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Cerca
  • Contatta la redazione
  • Termini d’uso
  • Chi siamo
  • PRIVACY POLICY
Leggi Totò, Peppino e la malafemmina: 10 cose che non sapevi
Share
Aa
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Aa
Cerca
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Prime pagine
    • Focus
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Esport
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Follow US
Antonio De Curtis TotòLo sapevi che Napoli

Totò, Peppino e la malafemmina: 10 cose che non sapevi

Francesco Pollasto 4 minuti di lettura
Pubblicato 21/11/2018
Share
Totò, Peppino e la malafemmina: 10 cose che non sapevi
Share

Totò, Peppino e la malafemmina: 10 cose che non sapevi sul film più famoso del duo Toto’ e Peppino.

Totò, Peppino e la malafemmina è forse è Il film più celebre del duo Toto’ e Peppino una commedia, le cui battute sono ripetute a memoria, entrando di prepotenza nel linguaggio comune.

  Totò, Peppino e la malafemmina: 10 cose che non sapevi su

  1. Nella famosa scena della lettera in Totò, Peppino e la malafemmina c’è una curiosità/svista per i piu’ attenti: Peppino scrive sull’ultima riga del foglio quasi metà del testo, perché ci era arrivato troppo presto durante le riprese , e quindi e’ costretto a scrivere sempre sullo stesso punto;
  2. Nella scena in cui Totò e Peppino, vengono accolti a Milano dalla fidanzata di Gianni il trucco del viso della ragazza cambia vistosamente, leggero e inavvertibile prima, pesantissimo poi.
  3. Fine film, Toto’ e Peppino sono a letto dopo la sbornia al night, la borsa dell’acqua calda che ha sullo stomaco Toto’ continua a spostarsi di posizione istantaneamente (2/3 volte);
  4. I fratelli Caponi tirano sempre un sasso alla finestra di Mezzacapa, lo fanno anche quando accompagnano il nipote al treno, facendo un bel buco tondo nel vetro, Quando tornano ne tirano un’altro ma il precedente buco e’ completamente diverso;
  5. Quando Toto’ e Peppino vanno da Dorian Gray in camerino a parlarle del nipote, questa e’ chiaramente doppiata da due diverse persone, infatti il timbro della sua voce cambia palesemente. Il momento in cui cambia e’ quando lei li riconosce e dice loro (approssimativamente) “Tu devi essere zio Antonio! E tu zio Peppino!”;
  6. In Totò, Peppino e la malafemmina la scena dell’arrivo alla stazione di Milano è doppiata, lo si può notare seguendo il labiale di Totò!
  7. Nella prima scena dove appare Teddy Reno, quando scende le scale con le valigie, si sente che ha una voce diversa da quella che avrà per tutto il resto del film, probabilmente si tratta della vera voce di Teddy Reno. Infatti nella scena successiva, quando è sul calesse con Totò e Peppino, la sua voce è cambiata quella del famoso doppiatore Pino Locchi, che gli darà la voce per tutta la durata del film;
  8. Una scena del film è ambientata a piazza Municipio, in realtà è stata girata in uno studio di posa. Lo si nota guardando il cielo sullo sfondo: nonostante abbiano dato l’illusione di una giornata di brezza (le frange dell’ombrellone di un bar si muovono, effetto ottenuto probabilmente con un ventilatore nascosto), l’unica nuvola che si vede sullo sfondo è perfettamente immobile;
  9. All’inizio del film si assiste alla scena in cui Totò deve restituire 40.000 Lire a Peppino. Totò, di nascosto, preleva il denaro dai risparmi del fratello, 30.000 Lire li tiene in mano e 10.000 se li mette nella tasca destra della giacca. Nella scena dopo quando li restituisce al fratello, questi si accorge, “soppesandoli” con la mano, che sono solo 30.000. A questo punto Totò restituisce anche la banconota mancante ma anzichè prenderla dalla tasca destra la tira fuori dalla tasca interna della giacca;
  10. La battuta più famose di Totò, Peppino e la malafemmina “Noio volevam savuar…Noi vogliamo sapere: per andare dove dobbiamo andare per dove dobbiamo andare”? Questa scena e’ stata ripetuta 5 volte perché’ il vigile Franco Rimoldi, rideva ogni volta e le riprese si dovevano interrompere.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

TAGGED: 10 cose, Battute, cinema, comicita', Curiosità, film, malafemmina, napoletano, peppino, Totò
Francesco Pollasto 27 Settembre 2015
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram

Articoli recenti

  • D’Ippolito: “Ho proposto al Napoli un difensore del Manchester City. I costi dell’operazione”
  • Napoli: in vendita i biglietti per la prima amichevole a Dimaro: i prezzi
  • “Napoli in festa, finalmente liberi”: Polemiche per lo sfottò a Insigne di noto pub al Vomero
  • Napoli, quando parte la campagna abbonamenti, la Radio Ufficiale: “Ci sono aggiornamenti”
  • ESCLUSIVA – Simeone: “Debiti stadio Maradona, pronti a passare alle vie legali. Soluzione si può trovare”
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Follow US

Notizie sul calcio Napoli e il calciomercato. Tutte le news sulla Ssc Napoli e la cultura napoletana. Una squadra una città e la sua storia

AdBlock Detected
Napolipiu.com: Una squadra, una città e la sua storia La nostra passione ti porta notizie del calcio Napoli e tutta la meravigliosa cultura napoletana , gratis. Per continuare a leggerci nel migliore dei modi, ti chiediamo di disabilitare il tuo adblock. Questo plugin nel tuo browser, eliminando l'unica fonte di introiti per chi ti offre questo servizio, distrugge il nostro lavoro. L’informazione gratuita non potrebbe quindi esistere e l'alternativa sarebbe solo quella di un servizio a pagamento, ma noi preferiamo di no. Ti costa un clic continuare a seguirci...
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?