Bereszynski: “Quagliarella parlava in napoletano e non capivo. Farò di tutto per impararlo”
Bartosz Bereszynski rivela che Fabio Quagliarella parlava in napoletano e non capiva, ora farà di tutto per impararlo Bartosz Bereszynski...
Bartosz Bereszynski rivela che Fabio Quagliarella parlava in napoletano e non capiva, ora farà di tutto per impararlo Bartosz Bereszynski...
Renzo Ulivieri ammette che desidera studiare il napoletano e la storica canzone 'Brigante se more' lo commuove Renzo Ulivieri utilizza parole...
Rattuso, è un termine molto usato in lingua napoletana. Il tipico tipo lascivo, indecente, libidinoso. Le origini della parola derivano...
Il video Bohemian Rhapsody in napoletano delle EbbaneSis sta spopolando sui social. Una versione fantastica della celebre canzone dei Queen....
Arrivano i baci perugina con frasi in napoletano. La special edition dei golosi cioccolatini parlerà anche 9 dialetti . NAPOLI-...
Anna Trieste: Milik, che ciorta: ti regaleremo un corno e tanto amore. tre vecchie nzallanute per Arek tra Zeus,la metropolitana...
Bellissimo e divertente editoriale di Anna Trieste sulle colonne del Mattino: Reina anziano? Ditelo sempre al signor Buffon. Di Anna...
Che felicità la “seggiata” di Zielinski scrive Anna Tireste sulle colonne de il Mattino. Poi Il messaggio per Reina: Ma...
De Laurentiis annuncia il rinnovo di Mertens in diretta sulla radio ufficiale. Il patron interrogato sulla clausola al belga risponde:...
Quando è nata la lingua napoletana scritta?. Dal primo documento in Napoletano arcaico fino ad oggi. Date e tappe dell’ortografia...
El Pais 8 motivi per visitare Napoli. Vivaci mercati di strada, un quartiere sotterraneo che si può visitare, Caffè, la...
Macron Napoli città più bella del mondo. Lo rivela Caterina Avanza, l’italiana nello staff del presidente francese racconta: vuole tornare...
T'aggia cunusciut pur a te 'mbrellino 'e set. Una frase tipica della lingua napoletana. Ma perché si dice cosi? e...
GRAZIE MAURI’ ….. DOMINIO ASSOLUTO E PER DI PIÙ ‘SPETTACOLARE’ ! Con una ‘SuperLOTA’ in meno ma con un Gruppo...
Napoli Wood. Da “Gomorra” alla Ferrante la città è tutta un set. Destinato a rilanciare la sua immagine nel mondo....
A Roma Marko e Lorenzo incarnano il carattere dei Napoletani. I due scendono in campo all'olimpico con tutta Napoli dentro,...
La notte di Napoli. Strade deserte e negozi chiusi in anticipo, un silenzio che sembrava surreale. L’urlo di Insigne, poi la...
Il Teatro San Carlo dopo l'incendio del 1816, divenne il teatro più bello d’Europa. Ecco la storia degli eventi che...
Angela Romano 9 anni fucilata dai bersaglieri con l'accusa di brigantaggio. La sua unica colpa fu quella di piangere dopo...
La gioconda era Napoletana?. Un legame sentimentale alla base del quadro più famoso del mondo. La Monnalisa potrebbe essere Isabella...
L'incredibile Record per Cappella Sansevero 13mila visite in meno di 4 giorni. Quello dell'immacolata è stato un weekend eccezionale per...
Lingua Napoletana: O Pataterno è tricariello, ma nun è scurdariello letteralmente significa: Nostro Signore anche se ha tempi lunghi non...
Appucundria inserita nell'autorevole dizionario Treccani. La rivoluzione culturale del grande Pino Daniele è compiuta. Di: Redazione L'autorevole dizionario Treccani ha...
I magnifici retroscena di Miseria e Nobiltà svelati da Peppeniello. Franco Melidoni racconta cosa accadde dietro le quinte uno dei...
Napoli, Piazza Mercato è la piazza del Santuario del Carmine. Un tempo era chiamata campo del Moricino e si trovava...
Salviamo il termine “peconaro”, una parola in via d’estinzione, sostituita da neologismi che poco hanno a che fare con la...
'O GUAGLIONE NASCE DALLE GALEE MA LA TRECCANI RIFIUTA L’IPOTESI Lo sai come nasce la parola napoletana Guaglione?, giovanotto, ragazzo,...
Jean-Paul Sartre: "Napoli la amo ma mi fa fa anche orrore" Racconti del suo viaggio a Napoli nel 1963, nel...
Lingua Napoletana, lo sai come nasce Tiè l'espressione napoletana diventata di portata mondiale?. Come tante parole napoletane deriva dallo spagnolo...
Appanna: Quando a Napoli o più generalmente in Campania si vuole un po’ meno luce o un po’ di...