Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Prime pagine
    • Focus
      • Classifica senza errori arbitrali
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Esport
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Cerca
  • Contatta la redazione
  • Termini d’uso
  • Chi siamo
  • PRIVACY POLICY
Leggi Perchè si dice: T’aggia cunusciut pur a te ‘mbrellino ‘e set. E Ciaciona?
Share
Aa
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Aa
Cerca
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Prime pagine
    • Focus
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Esport
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Follow US
Lingua Napoletana

Perchè si dice: T’aggia cunusciut pur a te ‘mbrellino ‘e set. E Ciaciona?

Francesco Pollasto
Last updated: 11/12/2019
Francesco Pollasto 1 minuti di lettura
Share
1 minuti di lettura
T'aggia cunusciut pur a te 'mbrellino 'e set. E Ciaciona?

T’aggia cunusciut pur a te ‘mbrellino ‘e set. Una frase tipica della lingua napoletana. Ma perché si dice cosi? e Ciaciona?

[wp_ad_camp_2]

T’aggia cunusciut pur a te ‘mbrellino ‘e set.

T’aggia cunusciut pur a te ‘mbrellino ‘e set: E’ un detto offensivo e riferito come ombrello di seta per il sole,nato come fatto di moda ma poi diventato simbolo delle “donne di facili costumi” che erano solite  portarlo anche in mancanza di sole e di colori vivaci proprio per essere più facilmente riconoscibili ed adescare clienti.

Ciaciona

CIACIARSI..bearsi,godere della situazione , anche CIACIONA donna “giunonica” abbondantemente fornita e simpatica, allegra …chiattoncella al limite…

Anticamente era anche sciasciarsi -sciaciarsi -caciarsi l’etimo dal latino dal verbo IACERE- IACIARE-IACIA’per corruzione CIACIARE-CIACIA’ = giacere ,riposarsi……..

Scopri la Lingua Napoletana – come nascono i vocaboli?

TAGGED: lingua napoletana, lo sapevi che, storia di napoli
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram
By Francesco Pollasto
Follow:
seo content manager, autore e idealista." È l’Italia il vero problema di Napoli".

Articoli recenti

  • Georgia-Novregia: Nessuna pausa per Kvaratskhelia e Ostigard
  • Napoli, delirio per i Maneskin, fan al Palapartenope: «In fila dalla sera prima»
  • Raspadori: “Sono tornato” la foto fa impazzire i tifosi
  • Kim: “Sono stanco mentalmente, voglio pensare solo al Napoli”
  • Napoli, allarme rosso per Kim, occhi puntati su Djaló
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Follow US

Notizie sul calcio Napoli e il calciomercato. Tutte le news sulla Ssc Napoli e la cultura napoletana. Una squadra una città e la sua storia

adbanner
AdBlock Detected
Napolipiu.com: Una squadra, una città e la sua storia La nostra passione ti porta notizie del calcio Napoli e tutta la meravigliosa cultura napoletana , gratis. Per continuare a leggerci nel migliore dei modi, ti chiediamo di disabilitare il tuo adblock. Questo plugin nel tuo browser, eliminando l'unica fonte di introiti per chi ti offre questo servizio, distrugge il nostro lavoro. L’informazione gratuita non potrebbe quindi esistere e l'alternativa sarebbe solo quella di un servizio a pagamento, ma noi preferiamo di no. Ti costa un clic continuare a seguirci...
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?