storia di napoli
-
NAPOLI NOTIZIE
Napoli, crolla l’arco borbonico. Un altro pezzo di storia ucciso dall’incuria e dal disinteresse
L'arco borbonico di Napoli crolla. Il chiavicone non esiste più. La mareggiata e l'incuria privano la città di un altro…
Read More » -
Cultura Napoletana
Il caffè Napoletano: I riti, il profumo e la varietà della bevanda simbolo di Napoli
Il caffè Napoletano, la bevanda simbolo di Napoli ha una storia molto particolare che parte dall'Etiopia fino alla conquista del…
Read More » -
Cultura Napoletana
Via San Biagio dei librai a Spaccanapoli. Storia e curiosità di un luogo unico
Napoli, Via San Biagio dei Librai, congiunge via del Nilo e via Duomo e fa parte dell'antico Decumano conosciuto con…
Read More » -
Smorfia
La smorfia napoletana. I sogni diventano numeri da giocare al lotto
La smorfia napoletana è una pratica che analizza i sogni in base a persona, oggetto, azione, situazione, ecc, a cui…
Read More » -
Cultura Napoletana
Il regno delle Due Sicilie finisce13 febbraio 1861. Inizia il declino del sud
Il 13 febbraio 1861 cade il regno delle due Sicilie. Finisce il regno borbonico del Sud e comincia l'Italia unita…
Read More » -
I Primati di Napoli
Il primo volo in mongolfiera a Napoli. La storia di Lunardi e Cavallo
La mongolfiera di Lunardi e Cavallo fu il primo volo a Napoli. Il 13 settembre 1789 Ferdinando IV e Maria…
Read More » -
Le Interviste
Forgione: “la rivalità Juve-Napoli nel calcio la storia d’Italia, la bugia che ci raccontano…”
Angelo Forgione: "Juve e Napoli, nel calcio la storia d'Italia. Mezzogiorno questione irrisolta, Parthenope e la bugia che ci raccontano".
Read More » -
Cultura Napoletana
Napoli celebra Andrea Pazienza. Il murale della mostra d’oltremare.
Napoli celebra Andrea Pazienza trent’anni dopo la sua morte. Alla Mostra d’Oltremare, c’è un suo murale gigantesco, rimasto nascosto per…
Read More » -
Cultura Napoletana
San Gennaro dal martirio al miracolo del sangue. Storia del santo di Napoli
San Gennaro, le vicende del Santo di Napoli dal triste martirio al miracolo del sangue. Il vescovo beneventano venne decapitato…
Read More » -
Storia di Napoli
La storia del monte Echia noto come Pizzofalcone e le grotte platamonie
Ai piedi del monte Echia, noto tra i napoletani come Pizzofalcone, dal profilo della collina simile a quello di un…
Read More » -
Cultura Napoletana
Pompei affreschi ritrovati alla casa di Priapo. Dagli scavi emerge un tesoro
Scavi di Pompei, i tesori della Casa del Priapo. Scoperti nuovi affreschi nella Regio V: il dio della prosperità e…
Read More » -
Cultura Napoletana
Napoli, Marechiaro: perchè si chiama così il borgo di Posillipo?
Napoli, Marechiaro, famoso in tutto il mondo per la Fenestella di Di Giacomo, il borgo di Posillipo deve il suo…
Read More » -
Storia di Napoli
Il 25 aprile liberazione, Napoli fu abbandonata al proprio destino
Il 25 aprile Liberazione sul nazifascismo è legata alle Quattro Giornate di Napoli. Al grido di «kill Italians» gli Alleati sbarcarono in…
Read More » -
NAPOLI NOTIZIE
De Laurentiis alla Nunziatella. Il presidente del Napoli fa lezione ai cadetti
De Laurentiis alla Nunziatella. Il presidente del Napoli fa lezione ai cadetti della storica scuola militare napoletana. Palloni ufficiali autografati…
Read More » -
Storia di Napoli
Napoli, ritrovato un pezzo dell’acquedotto Augusteo ai Vergini. Attraversava l’antica Neapolis
NAPOLI, Napoli, scoperto un tratto dell’acquedotto Augusteo ai Vergini. Eccezionale ritrovamento di un nuovo pezzo dell'acquedotto di Augusto sotto la…
Read More » -
Storia di Napoli
Cento anni fa lo Zeppelin bombardò Napoli
Cento anni fa lo Zeppelin bombardò Napoli. Il dirigibile della Marina tedesca, Zeppelin L 59, sganciò il suo carico di…
Read More » -
Cultura Napoletana
Riapre dopo 73 anni la grotta di Cocceio. Ecco i segreti di questa meravigliosa opera e i pipistrelli in via di estinzione…
La grotta di Cocceio conosciuta anche come “Grotta della Pace”, è stata una grotta militare importante per molti secoli e…
Read More » -
Il calcio di una volta
Forgione spiega le origini della rivalità tra Napoli e Juventus
Le origini della rivalità tra Napoli e Juventus. Ecco perché Napoli e i napoletani nutrono una forte avversione ai colori…
Read More » -
Primo Piano
RETROSCENA- L’Arsenal veste Napoli. I Gunners e l’orgoglio napoletano…
L’Arsenal veste Napoli. I Gunners hanno scelto la sartoria napoletana per vestire il club. È la frase napoletana “E’ fa…
Read More » -
Tutto Napoli
La Ssc Napoli 1926 è nata in realtà nel 1922. Ecco la vera storia
Il Napoli compie 94 anni. In realtà sono 98 gli anni della società azzurra. Lo scrittore Angelo Forgione racconta i…
Read More » -
NAPOLI NOTIZIE
NAPOLI PERICOLOSA? ARRIVA LA RISPOSTA ALL’ARTICOLO DEL THE SUN
NAPOLI PERICOLOSA? Due scrittori napoletani rispondono all'articolo del THE SUN. Maurizio De Giovanni e Diego De Silva attaccano il tabloid…
Read More » -
I Primati di Napoli
Napoli la Cappella dei giustiziati o Compagnia dei Bianchi della Giustizia: Conosci la sua storia?
La Cappella dei giustiziati o Compagnia dei Bianchi della Giustizia. Racconta la storia di Napoli attraverso le vicende dei condannati…
Read More » -
Tutto Napoli
“Siamo Figli del Vesuvio”… Martoriati da ignoranza, rassegnazione e loschi interessi
"Siamo Figli del Vesuvio"... Martoriati da ignoranza, rassegnazione e loschi interessi. Dietro il disastro Vesuviano, c'è la mano di organizzazioni…
Read More » -
Tutto Napoli
Inneggiano al Vesuvio. I genoani difendono i Napoletani: “Nostro fratello è napoletano, vi siamo vicini……””
Inneggiano al Vesuvio. I genoani difendono i Napoletani. L'incendio che sta devastando il Vesuvio ha dato voce ai soliti idioti,…
Read More » -
Lo sapevi che Napoli
lo sai perché ‘O Cantero viene soprannominato Zi Peppe ?
‘O Cantero , pitale o vaso da notte in italiano: Era l’oggetto più usato del Regno. I Napoletani lo chiamano…
Read More » -
Lo sapevi che Napoli
La Statua del Disinganno e l’incredulità del soldato nazista a Cappella Sansevero
Cappella Sansevero la Statua del Disinganno. Un'opera d'arte e di mistero al punto di suscitare il dubbio di un soldato…
Read More » -
Cultura Napoletana
Leopardi e Villa Zelo a Portici: Riunioni segrete e massoneria
Giacomo Leopardi e Villa Zelo a Portici. Nella prima metà dell’Ottocento è stata molto altro: un luogo di riunioni segrete…
Read More » -
Storia di Napoli
Com’era la vita degli schiavi nell’antica Pompei.
La vita degli schiavi nell'antica Pompei. Il servus aveva un collare e una Taghetta come i Cani. Venivano venduti con…
Read More » -
Storia di Napoli
lO SAPEVI CHE?: Tsunami a Napoli. Il primo maremoto in Italia colpì Napoli nel 1343
Tsunami a Napoli. Nel 1343 si verificò il primo maremoto in Italia. La grande onda colpì Napoli causando miglia di…
Read More »