Conosci la storia della lava dei Vergini a Napoli?
La Lava dei Vergini, ossia acque piovane che invasero le strade del quartiere Sanità di pietre e fango. Quando ancora...
La Lava dei Vergini, ossia acque piovane che invasero le strade del quartiere Sanità di pietre e fango. Quando ancora...
La storia di Santa Lucia e le celebrazioni a Napoli Ogni anno il 12 e 13 dicembre nel borgo napoletano...
Magliari e Magliaro. Partirono dal sud e divennero un'icona celebrata anche da Francesco Rosi. Un mestiere al limite che è...
Il calcio lo sport più amato dagli Italiani. Ma come è nata la parola calcio?. Luigi Bosisio antesignano del termine Football...
Torna una vecchia usanza degli anni d'oro del calcio, quando i tifosi facevano sentire il proprio affetto alla squadra e ...
Savoldi al Napoli per due miliardi. Reduce da un secondo posto, la squadra di Vinicio cercava il bomber con cui...
Le notti di Maradona, le canzoni e la vecchiarella sul balcone. I posti di Napoli frequentati da Diego diventano mete...
Si narra che tre fratelli spagnoli, membri della garduña, fuggiti da Toledo fondarono uno la mafia in Sicilia, l’altro la...
la voce di Napoli. La voce del popolo Napoletano per anni è stata il Pianino e la copiella. Uno strumento...
‘O Cantero , pitale o vaso da notte in italiano: Era l’oggetto più usato nel Regno Borbonico. I Napoletani lo...
Napoli creò la finanza. Un'incredibile scoperta fatta nell’immenso archivio storico del Banco di Napoli. La carta moneta, la girata e...
Festa della Repubblica all'insegna della contestazione all'unità d'Italia. Nella Palazzina di caccia di Stupinigi a Torino compaiono striscioni anti Savoia....
Cappella Sansevero la statua del Disinganno. Un'opera d'arte e di mistero al punto di suscitare il dubbio di un soldato...
Giacomo Leopardi e Villa Zelo a Portici. Nella prima metà dell’Ottocento è stata molto altro: un luogo di riunioni segrete...
Serie B l’Avellino si salva e va in pellegrinaggio al Santuario di Montevergine per una preghiera collettiva. Di reredazione L’Avellino...
La vita degli schiavi nell'antica Pompei. Il servus aveva un collare e una Taghetta come i Cani. Venivano venduti con...
Tsunami a Napoli. Nel 1343 si verificò il primo maremoto in Italia. La grande onda colpì Napoli causando miglia di...
La corrida a Napoli. Anche la capitale del sud aveva la sua corrida. Lo stesso viceré Don Pedro de Toledo...
Ritrovata la prima etichetta del pastificio Aurelio De Laurentiis. Maurizio Cortese ritrova il primo marchio della ditta. Era del nonno...
Il pino di Posillipo è stato l'albero più famoso d'Italia. Dai primi del novecento agli anni ottanta ha incantato pittori...
Napoli senza difesa anche sul web. I siti sono l’anima del racconto calcistico ma quante offese. Bisogna tenere alto il...
Negli anni venti Mussolini fu nominato cittadino onorario di Napoli. Il Duce rispose alla cittadinanza onoraria con grandi opere poi ...
T'aggia cunusciut pur a te 'mbrellino 'e set. Una frase tipica della lingua napoletana. Ma perché si dice cosi? e...
La frittatina Napoletana regina dello street food. La piccola frittata di pasta rivista e corretta batte la margherita e la...
Napoli si ribella e attiva Difendi la città. Uno sportello on line per segnalare chi diffama Napoli. L'iniziativa voluta dal...
La parmigiana di melanzane un piatto della tradizione Napoletana viene attribuito erroneamente alla cucina emiliana. A Napoli Ippolito Cavalcanti nel...
Stadio Collana chiuso: Malagò sbotta. Il capo dello sport italiano è su tutte le furie. Il sindaco De Magistris e...
Goethe rimase colpito da una strana usanza napoletana: Il presepe. Un tocco d’inarrivabile bellezza all’insieme è dato dallo sfondo che...
Il Napoli contatta Abodi. De Laurentiis vuole il candidato alla Fgic. l’ex presidente della Lega B, candidato di recente alla...
Di Natale ha sempre evitato di giocare contro il Napoli. L'ex bomber confessa tutta la verità. Il giocatore svela ai...