‘A Testa, ò vaso e vasinicola: perchè a Napoli diciamo cosi?
‘A TESTA, ‘O VASO E… VASINICOLA Di Gabriella Cundari Leggenda Una falsa leggenda, costruita sulla quinta novella del Decamerone di...
‘A TESTA, ‘O VASO E… VASINICOLA Di Gabriella Cundari Leggenda Una falsa leggenda, costruita sulla quinta novella del Decamerone di...
Nel 1600 a Napoli fu edificato il palazzo più bello della riviera di Chiaia." MAGNIFICO SOPRA TUTTI: PALAZZO MIRELLI". Di:...
Carnevale a Napoli. Il 17 gennaio è la festa di sant’Antonio Abate: a Napoli si dà fuoco alle cataste di...
La città partenopea celebra la sua fondazione avvenuta il 21 dicembre: dalle ceneri di Palepolis alla moderna metropoli, storia di...
10 parole Napoletane utilizzate in tutto il mondo Lingua napoletana Napoli ha alimentato i processi emigratori in tutto il mondo....
Ecco due leggende sulla pastiera napoletana che in pochi conoscono. Napoli è una miniera inesauribile di misteri e leggende, e...
A Pompei fu inventato ll primo bed and breakfast della storia. Era la casa di Iulia Felice confusa per anni...
Il ponte di Chiaia fu voluto dal viceré, restaurato dai Borbone e abbandonato dai Savoia. Tra il 1500 ed il...
Isso, essa e o malamente, l’epopea della sceneggiata. La sceneggiata è una forma di rappresentazione popolare che alterna il canto...
Tutti i primati di Napoli dal 1735 al 1860: Il secolo d’oro della cultura partenopea Tutti i primati di...
Crypta neapolitana o tomba di Virgilio a Napoli in realta’ era un tunnel militare. La crypta neapolitana fu realizzata da...
Il Corso Vittorio Emanuele a Napoli è stata la prima tangenziale d'Italia. Nel 1853 Ferdinando II inaugurò Corso Maria Teresa...
Fino alla fine dell’Ottocento al Vomero si saliva con i cavalli, salire sulla collina era disagevole e difficoltoso. Spesso per...
Tammurriata Nera nasce da un fatto vero. La canzone racconta la storia di una donna che mette al mondo un...
Ha antiche origini la festa in onore della Madonna del Carmine, che ogni anno si svolge a Piazza Mercato. Di:...
Nel 1817 Ferdinando I di Borbone, come «ex voto» fece costruire la basilica di San Francesco di Paola in piazza...