Lo sapevi che Napoli
Lo sapevi che Napoli?
Storie e personaggi di Napoli. Curiosità su Napoli e i Napoletani. Scopri quante cose non sapevi sulla città e i partenopei. Lo sapevi che Napoli?
-
Lo sai da dove derivano: appiccecata, appiccicare e appiccicarsi
Da dove deriva Appiccecata, appiccicare e appiccicarsi in Lingua Napoletana?. In un dizionario della lingua napoletana il suo significato differisce…
Read More » -
lo sapevi: mustaccielle e mustacciuoli hanno diversa origine
‘E MUSTACCIELLE NON SONO i DOLCI TIPICI DI NATALE.. Di: Gabriella Cundari Lingua Napoletana: mustaccielle e mustacciuoli I baffetti,…
Read More » -
Problemi igienici? a Pompei si faceva cosi
PROBLEMI IGIENICI A POMPEI Come si risolvevano anticamente i problemi igienici e quelli delle deiezioni urinarie e fecali nelle nostre…
Read More » -
Le pezze americane: perché si chiamano cosi?
Le pezze americane Il termine è inteso come tipologia di abiti usati. Le pezze Americane di Resina hanno vestito molte…
Read More » -
Lo sapevi che: Il Ragù napoletano impressionò anche Freud
Freud e il Ragù: ribollire di misteri in cucina Pericolosissimo sedersi a tavola senza conoscere poche essenziali regole di sopravvivenza.…
Read More » -
Fine 800: L’asse Milano-Napoli fece decollare la canzone napoletana
Napoli fine 800, i Clausetti due fratelli milanesi trapiantati a Napoli con l’aiuto della Ricordi fecero decollare la canzone napoletana,…
Read More » -
La scena era la sua amante ma chi erano le mogli di Eduardo De Filippo?
La scena era la sua amante e la voleva al meglio del suo splendore, ma chi erano le mogli di…
Read More » -
Guardie e ladri: Ecco come è nato questo film di Totò
Guardie e ladri rappresenta una vera e propria svolta nella carriera di Totò, tanto che, per la prima volta in…
Read More » -
Il Casatiello perché si chiama così?. La gatta cenerentola e Basile…
'O Casatiello perchè si chiama così? Scopriamo da cosa deriva e come nasce, questo curioso nome “casatiello“.
Read More » -
lo sai perchè lo “struscio” accomunò Napoli e Madrid?
LO STRUSCIO, CAMMINATA “SONORA” IMPOSTA DAL VICERÈ, CHE ACCOMUNÒ NAPOLI E MADRID Di: Gabriella Cundari Con il termine “struscio” si…
Read More » -
La zeppola di San Giuseppe invenzione tutta napoletana. Storia e curiosità
La zeppola di San Giuseppe un'invenzione tutta Napoletana. Le Zeppole o la Zeppola come la conosciamo oggi nasce a Napoli.…
Read More » -
Lo sapevi che il gemellaggio tra Napoli e Genoa e’ nato nel 70 a causa del colera?
Lo sapevi che il gemellaggio tra Napoli e Genoa e' nato nel 70 a causa del colera?. All’inizio degli anni…
Read More » -
Lo sai perchè Ischia fu la prima colonia della Magna Grecia
Perchè Ischia fu la prima colonia della Magna Grecia? Verso il 780 a.C. a Ischia sorse la prima colonia della…
Read More » -
‘A Testa, ò vaso e vasinicola: perchè a Napoli diciamo cosi?
‘A TESTA, ‘O VASO E… VASINICOLA Di Gabriella Cundari Leggenda Una falsa leggenda, costruita sulla quinta novella del Decamerone di…
Read More » -
Lo sapevi che? Il Festival di Sanremo fu un invenzione tutta napoletana.
Il Festival di Sanremo fu un invenzione tutta napoletana Come nasce la canzone italiana? La canzone italiana nasce tra…
Read More » -
Sai quanti Duca ebbe Napoli e chi fu il piu’ famoso di tutti?
Il Duca Vescovo e le “palle” dei Napoletani Quasi tutto il periodo ducale, della città, fu caratterizzato da una…
Read More » -
La provola una specialità campana, ma lo sapevi che risale al 600?
La provola una specialità campana da leccarsi i baffi. Non tutti sanno pero’ che la provola risale al 600. Di:…
Read More » -
Video: Troisi rinuncia a Sanremo: “troppa censura, devo decidere tra una poesia di Pascoli o di Carducci”
MASSIMO TROISI RINUNCIA A SANREMO PER LA CENSURA. Il Festival si Sanremo del 1981 viene ricordato, non solo per gli…
Read More » -
lo sai che nel 1600 a Napoli fu edificato il palazzo più bello della riviera di Chiaia?
Nel 1600 a Napoli fu edificato il palazzo più bello della riviera di Chiaia.” MAGNIFICO SOPRA TUTTI: PALAZZO MIRELLI”. Di:…
Read More » -
Lo sapevi che: Sandokan, Yanez e il Corsaro Nero erano Napoletani?
Napoletana fu immaginata la fidanzata di Sandokan, come si rileva inequivocabilmente da Le tigri di Mompracem, del 1900: «Lady Marianna…
Read More » -
lo sai che a Napoli esiste un museo curioso e più affascinante di quelli, analoghi, di Cluny, Città del Vaticano, Vienna e Lisbona?
Il museo delle Carrozze Era il 24 marzo 1958. Quel giorno, levatosi dal letto anzitempo e dopo una notte…
Read More » -
Lo sai che ‘O babà deve il suo nome ad una passione reale?
‘O babà La storia del Babà, come e’ arrivato sulle tavole napoletane e come mai si chiama così? Una brutta…
Read More » -
Lo sai da dove deriva “sciosciami”?
SCIOSCIAMI, SCIO’. DA NON CONFODERE CON SCIASCARE E DERIVATI. Di Gabriella Cundari Sciosciami deriva dal tardo latino subflare, soffiare sotto,…
Read More » -
lo sai come e’ nato il carnevale a Napoli?
Carnevale a Napoli. Il 17 gennaio è la festa di sant’Antonio Abate: a Napoli si dà fuoco alle cataste di…
Read More » -
Conosci la bellissima storia di Toto’ e il cane Mosè ?
Totò e il cane Mosè Toto’ fece costruire e finanziò per sette anni, cioè dal 1960 al giorno della…
Read More » -
D’annunzio scrisse una bellissima canzone Napoletana: Sapete perchè lo fece?
A VUCCHELLA DI D’ANNUNZIO Di: Gabriella Cundari ‘A vucchella, canzone celeberrima di Gabriele D’annunzio e Francesco Paolo Tosti, è avvolta…
Read More » -
Lo sapevi che Napoli si praticava l’imbalsamazione. Le mummie Aragonesi e le Anime pezzentelle
A Napoli si praticava l'imbalsamazione. Le mummie Aragonesi della basilica di San Domenico Maggiore. Egiziani abitarono l'odierna spaccanapoli in armonia…
Read More » -
Lo sai come sono nati i neoborbonici?
Come sono nati i neoborbonici? i primi giornali, i duelli, le retate della polizia, i savoia contro i Napoletani. ecco…
Read More » -
lo sai perche’ si dice stann’ cazz’ e cucchiar ?
stann’ cazz’ e cucchiar è una meravigliosa metafora di amicizia
Read More » -
lo sapevi che la parola ‘A zoza risale al 700?
Con la parola ‘A zoza il napoletano indica varie cose, tutte però nauseanti: lo sporco in genere, la schifezza ma…
Read More »