La pizza a Napoli si mangiava già 2000 anni fa. Ecco perchè
Lo sai che la pizza a Napoli si mangiava già 2000 anni fa. A parte il pomodoro, c’era già tutto...
Storie e personaggi di Napoli. Curiosità su Napoli e i Napoletani. Scopri quante cose non sapevi sulla città e i partenopei. Lo sapevi che Napoli?
Lo sai che la pizza a Napoli si mangiava già 2000 anni fa. A parte il pomodoro, c’era già tutto...
La Costituzione Americana è nata grazie alle idee di un napoletano. Filangier, ha ispirato Benjamin Franklin. Di: Gabriella Cundari...
Mangia maccheroni, mangia foglie, mangia broccoli, quanti modi di dire che nascondono un significato offensivo, una volta il popolo napoletano...
APPICCICARSI, LITIGIO O LITIGATA Lingua Napoletana : Appiccecata, appiccicare e appiccicarsi. In italiano e' sinonimo di incollare, ma non in...
Le pezze americane Il termine è inteso come tipologia di abiti usati. Le pezze Americane di Resina hanno vestito molte generazioni di...
Freud e il Ragù: ribollire di misteri in cucina Pericolosissimo sedersi a tavola senza conoscere poche essenziali regole di sopravvivenza....
Il Casatiello perché si chiama così? da cosa deriva questo curioso nome. La prima notizia risale alla fine del XVI...
La zeppola di San Giuseppe invenzione napoletana. Dalla pasta cresciuta alla zeppola moderna. Ricetta della zeppola napoletana e i migliori...
Il gemellaggio tra Napoli e Genoa e' nato nel 70 a causa del colera. All’inizio degli anni 70 a Napoli...
Perchè Ischia fu la prima colonia della Magna Grecia? Verso il 780 a.C. a Ischia sorse la prima colonia della...
‘A TESTA, ‘O VASO E… VASINICOLA Di Gabriella Cundari Leggenda Una falsa leggenda, costruita sulla quinta novella del Decamerone di...
Il Festival di Sanremo fu un'invenzione napoletana. La manifestazione canora in origine proponeva solo canzoni napoletane. Come nasce la canzone...
Il Duca Vescovo e le "palle" dei Napoletani Quasi tutto il periodo ducale, della città, fu caratterizzato da una...
La provola una specialità campana da leccarsi i baffi. Non tutti sanno pero' che la provola risale al 600. Di:...
Massimo Troisi rinuncia a Sanremo. Il Festival del 1981 viene ricordato, non solo per gli arresti al Casinò, ma anche...
Nel 1600 a Napoli fu edificato il palazzo più bello della riviera di Chiaia." MAGNIFICO SOPRA TUTTI: PALAZZO MIRELLI". Di:...
Sandokan napoletano Per lei Sandokan, Yanez e il Corsaro Nero non erano personaggi, ma persone. Uomini in carne e ossa,...
Il museo delle Carrozze Era il 24 marzo 1958. Quel giorno, levatosi dal letto anzitempo e dopo una notte...
‘O babà La storia del Babà, come e' arrivato sulle tavole napoletane e come mai si chiama così? Una brutta...
SCIOSCIAMI, SCIO’. DA NON CONFODERE CON SCIASCARE E DERIVATI. Di Gabriella Cundari Sciosciami deriva dal tardo latino subflare, soffiare sotto,...
Carnevale a Napoli. Il 17 gennaio è la festa di sant’Antonio Abate: a Napoli si dà fuoco alle cataste di...
Il culto delle anime pezzentelle, la morte, a Napoli, non è mai definitiva, per questo motivo sono nati una serie...
Come sono nati i neoborbonici ? Lo scrittore Vittorio Paliotti, ci illustra la storia dei movimenti meridionalisti, nati a Napoli...
stann’ cazz’ e cucchiar Una meravigliosa metafora di amicizia è la locuzione stann’ cazz’ e cucchiar, intendendo cioè che due...
‘A zoza Lingua napoletana Con la parola zoza il napoletano indica varie cose, tutte però nauseanti: lo sporco in genere, la schifezza...
LA CHIESA DEI SANTI SOSSIO E SEVERINO Una delle tante "Sistine" napoletane cadute nell'oblio di Gaetano Brunetti Passeggiando per le...
Pupella Maggio, la Concetta di Natale in Casa Cupiello prima di morire aiutò un giovane cantante, napoletano omosessuale e ammalato...
IL GENIO DI PAZZAGLIA E L'ACQUA E CAFE' Molti di voi ricorderanno al famosa acqua e' cafe' ma chi l'ha...
Il nipote di Tina Pica racconta come la grande attrice trascorse gli ultimi anni della sua vita dimenticata perfino dai...
L'incredibile storia degli spaghetti di Toto'. La zona è quella della Ferrovia, era il 1946, la guerra finiva lasciando macerie,...