Nando Paone si racconta: dal teatro con Eduardo De Filippo al tifo per il Napoli | VIDEO
L'attore napoletano ripercorre cinquant'anni di carriera tra teatro, cinema e televisione, condividendo aneddoti, incontri e la sua passione per il...
L'attore napoletano ripercorre cinquant'anni di carriera tra teatro, cinema e televisione, condividendo aneddoti, incontri e la sua passione per il...
La versione integrale di Questi Fantasmi capolavoro di Eduardo De Filippo è disponibile in streaming per tutti e tre atti....
La compagnia teatrale Incontri, porta in scena Filumena Marturano. L'opera principale di Eduardo al Teatro Sanacore Di San Giorgio a...
L’attore romano a Napoli per ricevere due premi: il Concetta Barra-Isola di Procida e quello speciale del Presidente della Repubblica...
La mostra su Tina Pica. A cinquant’anni dalla scomparsa un’esposizione dedicata alla grande attrice napoletana. NAPOLI - Parte la mostra su...
E' morto Luigi De Filippo, ultimo erede della famosa dinastia. ANSA- E' morto a Roma, all'età di 87 anni, Luigi...
Cafiero: Svelata la cover dell’album di esordio dell'artista salentino. Realizzata da Daniele Pratolini esalta l'espressione di purezza creativa. di redazione...
Al teatro Augusteo arriva "Ferdinando". Ingresso gratuito su invito. L'opera di Ruccello presentata dalla compagnia "incontri" Di: francesco Pollasto Al...
Università, negozi, teatri: Napoli chiude in anticipo. C’è il Real Madrid, la città si ferma per la grande vetrina europea....
Quali sono i 10 libri più importanti su Napoli ?. Una domanda a cui è davvero difficile rispondere, vista anche...
Agostino Salvietti: un signore d'altri tempi Di: Gabriella Cundari Agostino Salvietti, della aristocratica famiglia dei Salvietti d'Acciaiolas, nacque a Napoli...
Carlo Croccolo, l'uomo che faceva parlare Totò, si è spento a 92 anni. Croccolo ha lavorato nel cinema e nel...
La Consacrazione di Totò: una bella storia Di:Gabriella Cundari Siamo nel 1927: Totò, che era dovuto andare a cercare la...
Al Sancarluccio c'è un certo Troisi Una sala di poche decine di metri quadrati in cui sono stipate esattamente 126...
Auguri Teatro San Carlo: Mai visto un servizio ai tg su questa meraviglia da guinnes della mia città, o un...
lo sai perché' Filumena fu chiamata Marturano? Una “famiglia” fece cambiare il nome a Filumena Marturano. Perché' Filumena fu chiamata...
Peppino De Filippo, racconta il suo primo incontro con totò a Giuseppe Marotta, L'utore de L'oro di Napoli: "Toto' mi...
Il Teatro Augusteo di Napoli fu la prima opera in cemento armato. L’Augusteo ha portato nella città partenopea grandi spettacoli...
Enzo Cannavale ha vinto un Oscar ma nessuno lo ricorda. Premiato con l'ambita statuetta grazie al film con Tornatore Enzo...
IL MOTTO DEL SAN CARLINO "CASTIGAT RIDENDO MORES" Il teatro San Carlino fu costruito, per la prima volta, nel 1740....
L'AMICO DEL FEGATO, liberamente tratto da una commedia di Vincenzo Salemme. Uà Robbè, e che fai? Meno male ca stai...
La storia di Eduardo De Filippo. Figlio di Eduardo Scarpetta, il drammaturgo napoletano è stato uno dei massimi esponenti della...
Commovente l'ultima intervista a Enzo Cannavale: «Ho recitato con Eduardo e Totò ma mi manca tanto Bombolo. Totò il più...