Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Prime pagine
    • Focus
      • Classifica senza errori arbitrali
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Esport
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Cerca
  • Contatta la redazione
  • Termini d’uso
  • Chi siamo
  • PRIVACY POLICY
Leggi Welcome to Naples. Napoli incanta i turisti. Abbattuti i luoghi comuni sui Napoletani, i visitatori si ricredono. La città incassa 10ml con la tassa di soggiorno.
Share
Aa
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Aa
Cerca
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Prime pagine
    • Focus
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Esport
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Follow US
Cultura NapoletanaTutto Napoli

Welcome to Naples. Napoli incanta i turisti. Abbattuti i luoghi comuni sui Napoletani, i visitatori si ricredono. La città incassa 10ml con la tassa di soggiorno.

Francesco Picone 5 minuti di lettura
Pubblicato 26/04/2017
Share
Welcome to Naples Napoli incanta i turisti. Abbattuti i luoghi comuni sui Napoletani
Share

Napoli incanta i turisti lunghe file per i musei assalto ai decumani code a Capodimonte. Sono moltissimi americani e giapponesi quelli che hanno scelto Napoli per le vacanze primaverili .

Di. Alex Thoromp

Napoli incanta i turisti

NAPOLI incanta i turisti-La città è invasa da visitatori e turisti: si conferma il trend positivo di tutto il ponte del 25 Aprile, con oltre il 90 per cento degli alberghi occupati. I visitatori hanno portato  a Napoli, solo in termini di tassa di soggiorno, dieci milioni di euro. Più di 134 mila i passeggeri atterrati a Capodichino.

Tra il lungomare e l’area dei decumani, le due zone più prese di mira dai visitatori, si cammina a passo d’uomo. Impossibile avvicinarsi ad una pizzeria, friggitoria o bar: c’è un’attesa lunga, anche solo per un caffè. Code che ritornano, ormai da consuetudine, soprattutto ai musei: è un successo l’apertura straordinaria dei luoghi d’arte e cultura (statali e non).

A cominciare dal museo di Capodimonte: da sabato 22 a ieri, sono stati 8476 i visitatori della pinacoteca diretta da Sylvain Bellenger e della mostra di Picasso “Parade”. Sempre ieri, le file alla biglietteria sono addirittura arrivate fino all’ingresso del Real Bosco.

Abbattuti i luoghi comuni sui Napoletani

Spostandosi a piazza Plebiscito, Suzana, arrivata dalla Spagna, è appena uscita dal Palazzo Reale: «Ho visto la sala del trono e la mostra su Totò: non lo conoscevo, se farà in tempo vedrò anche la certosa di San Martino. I Napoletani sono un popolo meraviglioso». Antonella Cucciniello, direttrice del museo, in un tweet annuncia “5053 visitatori a Palazzo Reale e 2.309 alla mostra Totò Genio”.

Suzana approfitta del bagno di sole per prenotare un tavolo a via Partenope. Ma non ha fortuna: i locali fino a piazza Vittoria sono così pieni che molti non si accettano prenotazioni. Cambiando direzione e inoltrandosi verso il centro storico, la folla si alterna tra musei, palazzi e pizzerie o locali storici. Si attende mezz’ora per una sfogliatella da Pintauro, o per entrare al museo di Palazzo Zevallos.

«Non ho mai visto Napoli così affollata – dice  un turista  di Bologna – è splendido passeggiare per queste strade. E finalmente il resto del mondo inizia ad accorgersene».

Ma, mentre una coppia di americani chiede ad un tassista informazioni per raggiungere la tomba di Leopardi, le pensiline a piazza Carità si affollano di cittadini in attesa dell’autobus.

Da via Cisterna dell’Olio, si entra nella “bolla di quiete” del centro antico. Anche qui c’è traffico, ma di turisti. A stento si circola per i decumani, soprattutto nel mattino: via Benedetto Croce, San Biagio dei Librai, Tribunali e il cardine di San Gregorio Armeno sono un unico blocco umano. Molti hanno appena visitato la Cappella Sansevero.

Il museo ha superato i 9000 biglietti. a basilica della Pietrasanta chiude il ponte con oltre 4500 ingressi alla mostra “I Tesori nascosti”. Ancora, il Museo archeologico nazionale conta 1750 ingressi.

«Altro che luoghi comuni – dice un turista toscano – ho passato un weekend bellissimo. I napoletani? li avevo giudicati male e mi sono ricreduto. Ho notato però una piccola disorganizzazione nei ristoranti e nella segnaletica dei musei, ma più che superabile. Manca un servizio di assistenza al visitatore».

Incassati 10ml con la tassa di soggiorno.

Dall’inizio del mese prossimo, torneranno in punti strategici della città gli stand di “Welcome to Naples”, gestiti da giovani addetti ai lavori, in grado di fornire informazioni dirette e in più lingue ai visitatori.

Incassati 10ml con la tassa di soggiorno.  «I turisti stanno portando a Napoli, solo in termini di tassa di soggiorno, dieci milioni di euro». Il presidente di Confindustria Campania Costanzo Jannotti Pecci, amministratore unico di Palazzo Caracciolo e titolare di una serie di strutture ricettive, fa due conti e il risultato è di quelli che strappano più di un sorriso. . «L’anno scorso si arrivò a sei milioni — ricorda Jannotti Pecci —. Quest’anno si va verso un 50 per cento in più. I turisti neanche si accorgono di una cifra minima, da uno a 5 euro, che si somma a quella dell’albergo»

Welcome to Naples Napoli incanta i turisti. Abbattuti i luoghi comuni sui Napoletani

Ciro Oliva: «Alla Sanità ho dato lavoro a 30 ragazzi. Offriamo l’eccellenza e siamo ripagati Il lavoro dà una spinta alla voglia di riscatto».

TAGGED: cultura napoletana, Lo sapevi che a Napoli?, napoletani, palazzi, smorfia, storia di napoli, strade, turismo
Francesco Picone 26 Aprile 2017
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram

Articoli recenti

  • Corriere: Spalletti e il mercato si preparano a cambiare il Napoli: Ecco chi va e chi resta
  • Galoppo gol esagerato col Banfield al Boca, espugna la Bombonera. Piace al Napoli – VIDEO
  • Chi fermerà l’Inter? Marotta scatenato piazza il quarto colpo
  • Bagni: “De Laurentiis si avvicinerà mai a Mertens. Il presidente dietro ha un muro. Vi dico una cosa su Januzaj.
  • Acquisti e cessioni, tutte le trattative in corso per il Napoli
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Follow US

Notizie sul calcio Napoli e il calciomercato. Tutte le news sulla Ssc Napoli e la cultura napoletana. Una squadra una città e la sua storia

AdBlock Detected
Napolipiu.com: Una squadra, una città e la sua storia La nostra passione ti porta notizie del calcio Napoli e tutta la meravigliosa cultura napoletana , gratis. Per continuare a leggerci nel migliore dei modi, ti chiediamo di disabilitare il tuo adblock. Questo plugin nel tuo browser, eliminando l'unica fonte di introiti per chi ti offre questo servizio, distrugge il nostro lavoro. L’informazione gratuita non potrebbe quindi esistere e l'alternativa sarebbe solo quella di un servizio a pagamento, ma noi preferiamo di no. Ti costa un clic continuare a seguirci...
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?