“Kvara, rinnovo e poi cessione”: Ecco il piano di De Laurentiis

Novità sulla trattativa per il rinnovo di Kvaratskhelia: clausola variabile e possibile addio al Napoli. Le ultime.

Kvaratskhelia Barcellona

Ciro Venerato svela i retroscena della trattativa tra il Napoli e l’entourage del georgiano: la clausola rescissoria sarà modulata sul fatturato delle società interessate.


La trattativa per il rinnovo di Khvicha Kvaratskhelia con il Napoli si fa sempre più complessa. Dagli studi di Canale 21, durante la trasmissione ‘Campania Sport’, l’esperto di mercato di Rai Sport Ciro Venerato ha svelato importanti novità sul futuro del talento georgiano.

“Nel caso di Kvara”, ha spiegato Venerato, “non è solo questione di clausola. Le trattative sono molto più delicate e presentano diverse complessità. La clausola rescissoria non sarà fissa a 80 milioni, ma verrà modulata in base al club acquirente e al suo potere economico. È chiaro che Real Madrid e Dinamo Kiev non possono essere equiparate, avendo fatturati e forze economiche completamente diverse”.

Il giornalista ha poi rivelato il meccanismo previsto: “Verranno stilate delle tabelle specifiche: per alcune squadre la clausola sarà fissata a 80 milioni, ma per club come Manchester United, City o Real Madrid salirà a 100 milioni”.

La novità più rilevante riguarda la ripresa dei contatti tra le parti: “Dopo mesi di gelo e la freddezza seguita all’incontro in Germania durante gli Europei con De Laurentiis, finalmente si è tornati a dialogare”, ha rivelato Venerato. “Sarà comunque un rinnovo complesso, con diverse questioni da chiarire. L’obiettivo è garantire un futuro positivo per tutte le parti coinvolte”.

Le parole dell’esperto di mercato sembrano delineare uno scenario sempre più chiaro: il rinnovo potrebbe essere propedeutico ad una futura cessione del talento georgiano.

Kvaratskhelia Barcellona