Osimhen verso l’Al-Hilal: trattativa in fase avanzata, attesa per il via libera finale

Osimhen verso l’Al-Hilal: trattativa in fase avanzata, attesa per il via libera finale

Victor Osimhen si avvicina sempre di più all’Al-Hilal FC. L’attaccante nigeriano, reduce da una stagione esplosiva in prestito al Galatasaray, è entrato nella fase calda delle negoziazioni per un trasferimento a titolo definitivo in Arabia Saudita. Lo conferma il corrispondente di Sky Sport, Sacha Tavolieri, che da giorni segue gli sviluppi della vicenda.

Secondo quanto riportato, Osimhen starebbe trattando personalmente con il presidente dell’Al-Hilal, Fahad bin Nafel, bypassando agenti o intermediari, per chiudere un accordo multimilionario. Il centravanti avrebbe inizialmente richiesto un’offerta da 18 milioni di dollari netti all’anno, ma l’intesa potrebbe salire fino a 20 milioni a stagione. L’operazione complessiva potrebbe fruttare all’attaccante un ingaggio da 60 milioni di dollari in tre anni.
I numeri della stagione

Prestato dal Napoli al Galatasaray, Osimhen ha vissuto un’annata da protagonista, chiudendo con 36 gol e 8 assist in 40 presenze. Un rendimento che ha ulteriormente consolidato il suo appeal internazionale, rendendolo uno degli obiettivi principali dei club della Saudi Pro League.
Il nodo: l’approvazione del governo

Nonostante l’intesa tra le parti sia ormai vicina, il trasferimento non è ancora ufficiale. L’Al-Hilal è infatti in attesa dell’approvazione definitiva da parte del Ministero dello Sport saudita, in particolare del comitato per la “fattibilità finanziaria”, l’organo che supervisiona l’impiego dei fondi pubblici destinati agli investimenti dei club del campionato saudita. Solo con il via libera ministeriale il club potrà presentare un’offerta formale al Napoli.
Fiducia nell’esito positivo

Nonostante l’impasse burocratica, il clima tra le parti è sereno. C’è fiducia unanime sul fatto che l’accordo sarà portato a termine. Osimhen avrebbe già espresso la volontà di sposare il progetto dell’Al-Hilal, e l’eventuale firma su un contratto triennale potrebbe arrivare subito dopo lo sblocco dei fondi da parte del governo.

In attesa della chiusura ufficiale, il Napoli monitora la situazione. La clausola rescissoria da 75 milioni di euro, valida solo per l’estero, potrebbe facilitare l’uscita del giocatore, ponendo fine all’avventura azzurra di uno degli attaccanti più determinanti degli ultimi anni.