storie
-
Leggende di Napoli
Osso, Mastrosso e Carcagnosso. I tre fratelli che fondarono la malavita
Si narra che tre fratelli spagnoli, membri della garduña, fuggiti da Toledo fondarono uno la mafia in Sicilia, l’altro la…
Leggi tutto -
Leggende di Napoli
La leggenda della ballerina caprese e del fantasma di Tiberio
La leggenda della ballerina caprese e del fantasma di Tiberio. Carmelina Corrotta è per tutti, a Capri, la Bella Carmelina.…
Leggi tutto -
Cultura Napoletana
Ecco come appariva Napoli negli anni venti
Come appariva Napoli negli anni venti. La capitale del sud raccontata dallo scrittore Walter Benjamin e Asja Lacis . Alcuni…
Leggi tutto -
Storia di Napoli
De Crescenzo vi racconto come erano le case chiuse napoletane
LE CASE CHIUSE NAPOLETANE SECONDO DE CRESCENZO Vi racconto come erano le case chiuse napoletane. Perché poi si chiamassero “chiuse”…
Leggi tutto -
Lingua Napoletana
Ecco come nasce Tiè l’espressione napoletana di portata mondiale.
Lingua Napoletana, lo sai come nasce Tiè l'espressione napoletana diventata di portata mondiale?
Leggi tutto -
Lo sapevi che Napoli
Mangia maccheroni e mangia broccoli perché i Napoletani erano chiamati così
Mangia maccheroni, mangia foglie, mangia broccoli, quanti modi di dire che nascondono un significato offensivo, una volta il popolo napoletano…
Leggi tutto -
Lo sapevi che Napoli
lo sapevi: mustaccielle e mustacciuoli hanno diversa origine
‘E MUSTACCIELLE NON SONO i DOLCI TIPICI DI NATALE.. Di: Gabriella Cundari Lingua Napoletana: mustaccielle e mustacciuoli I baffetti,…
Leggi tutto -
Lingua Napoletana
Nu strunzo nun addiventa maje babbà: lo sai come nasce questo detto?
Conosci la storia del detto Aje voglia ‘e mettere rumma: ‘nu strunzo nun addiventa maje babbà È inutile aggiungere rum,…
Leggi tutto -
Lingua Napoletana
Lo sai da dove deriva la parola Vrenzula o Vrenzola
VRENZULA o VRENZOLA viene descritta per la prima nel 1841 nel Vocabolario domestico napoletano e toscano da Basilio Puoti.…
Leggi tutto -
Lo sapevi che Napoli
Lo sapevi che: Il Ragù napoletano impressionò anche Freud
Freud e il Ragù: ribollire di misteri in cucina Pericolosissimo sedersi a tavola senza conoscere poche essenziali regole di sopravvivenza.…
Leggi tutto -
Personaggi napoletani
-
Storia di Napoli
Il rito tridentino una tradizione della pasqua napoletana
Rito tridentino:Secondo una devozione popolare, la celebrazione ininterrotta di trenta messe, per trenta giorni consecutivi ...
Leggi tutto -
Lo sapevi che Napoli
lo sai perchè lo “struscio” accomunò Napoli e Madrid?
LO STRUSCIO, CAMMINATA “SONORA” IMPOSTA DAL VICERÈ, CHE ACCOMUNÒ NAPOLI E MADRID Di: Gabriella Cundari Con il termine “struscio” si…
Leggi tutto -
Leggende di Napoli
‘O buccaccio non era un semplice barattolo di vetro o di plastica..
‘O BUCCACCIO, ‘A CUNSERVA Di : Gabriella Cundari ‘O buccaccio una storia napoletana ‘O buccaccio, non era un semplice barattolo…
Leggi tutto -
Lingua Napoletana
lo sai perchè si dice: Fà Cuofano saglie, cuofano scenne?
Lingua Napoletana: Fà Cuofano saglie, cuofano scenne Di:Gabriella Cundari Avete mai avuto modo di vedere come si svolgevano i lavori…
Leggi tutto -
Storia di Napoli
Conosci Il mistero di Antignano?
Il mistero di Antignano: Uno scritto del 1844 la fa risalire ai tempi di Carlo d’Angiò, ma ne esiste documentazione…
Leggi tutto -
Lingua Napoletana
lo sai da dove derivano: Pazziamme e Mannaggia a Marina
Pazziamme e Mannaggia a Marina. Due espressioni tipiche della lingua Napoletana.Scopriamo da dove derivano queste esclamazioni. Di: Gabriella Cundari ed…
Leggi tutto -
Tutto Napoli
Buon compleanno Massimo Troisi, oggi compie 63 anni.
Buon compleanno Massimo Troisi Di : Francesco Pollasto 63 anni, oggi Massimo avrebbe 63 anni, ci ha lasciati il 4…
Leggi tutto -
Tutto Napoli
Lo sapevi che Bufalo Bill a Napoli prese una sonora batosta
A NAPOLI ARRIVÒ IL CIRCO DI BUFFALO BILL (CHE PRESE UNA SONORA BATOSTA) «La compagnia americana Buffalo Bill’s Wild West…
Leggi tutto -
Tutto Napoli
Breve storia: Piazza vittoria e la colonna spezzata
Piazza Vittoria e la colonna spezzata Una vittoria e un monumento il mare come contorno La vittoria è quella che…
Leggi tutto -
Cultura Napoletana
AUGURI TEATRO SAN CARLO. MAI VISTO UN SERVIZIO AI TG SU QUESTA MERAVIGLIA DA GUINNES
Oro, porpora, luci, poi buio e silenzio. Leggendo un post di Gaetano, che ricordava il 278esimo compleanno del teatro San…
Leggi tutto -
Lo sapevi che Napoli
LO SAPEVI CHE: il ponte di Chiaia fu voluto dal viceré, restaurato dai Borbone e abbandonato dai Savoia
Il ponte di Chiaia fu voluto dal viceré, restaurato dai Borbone e abbandonato dai Savoia. Tra il 1500 ed il…
Leggi tutto