Repubblica: “Manna vola a Londra”

Manna: "Conte scelta per costruire, non per vincere subito. Serve pazienza"

Dopo settimane complicate, il Napoli ritrova il sorriso. La squadra di Antonio Conte ha ripreso la preparazione a Castel Volturno con uno spirito rinnovato e, come riportato da Repubblica Napoli, «sono filtrate solamente delle buone notizie». La fase acuta dell’emergenza sembra superata: ad eccezione di qualche lieve acciacco, tutti i calciatori sono in via di recupero.

Il primo nome è quello di Scott McTominay, colpito da un attacco influenzale a ridosso del match contro il Milan. Il centrocampista scozzese è tornato in gruppo e punta a riprendersi una maglia da titolare già lunedì sera al Dall’Ara, quando gli azzurri affronteranno il Bologna nel posticipo delle 20.45. Anche Stanislav Lobotka, uscito per crampi nel finale della sfida con i rossoneri, è in fase di pieno recupero, mentre Leonardo Spinazzola – alle prese con un colpo alla coscia – è leggermente più indietro, ma resta «ottimismo per il suo completo recupero a breve scadenza», scrive ancora Repubblica.

Una situazione che consente a Conte di tornare a programmare una settimana tipo con una doppia seduta già fissata per oggi. A otto giornate dalla fine, è il momento di aumentare il ritmo per non perdere contatto con l’Inter, attuale capolista, e rilanciare il sogno scudetto.

Il Napoli arriva da un periodo fatto di continui infortuni e indisponibilità, che hanno influito sul rendimento. La speranza di Conte, evidenzia Repubblica Napoli, è di dover gestire «solamente dei problemi di abbondanza» da qui in avanti, dopo i mal di testa avuti nel girone di ritorno per schierare la miglior formazione possibile.

Contro il Milan, ad esempio, erano stati impiegati non al top Olivera, Anguissa e Neres. Adesso, però, il tecnico leccese potrà tornare a contare su una rosa più ampia e competitiva.

Nel frattempo, sul fronte dirigenziale, il direttore sportivo Giovanni Manna ha effettuato un blitz a Londra, formalmente per seguire il turno infrasettimanale di Premier League, ma di fatto per preparare le prossime mosse di mercato. Nel mirino, ovviamente, la cessione estiva di Victor Osimhen: secondo Repubblica, il bomber nigeriano, ora al Galatasaray, dovrebbe partire in direzione Premier per una cifra compresa tra i 70 e gli 80 milioni di euro, grazie alla clausola rescissoria. Una somma che, insieme ai proventi dell’addio di Kvaratskhelia a gennaio, sarà reinvestita per finanziare il mercato estivo e consegnare a Conte una rosa ancora più competitiva.