Repubblica: “Anguissa resta, il Napoli cambia strategia: no a Musah, ora si punta al rinnovo fino al 2028”

Dalla cessione imminente al ruolo centrale nel nuovo progetto firmato Antonio Conte. Il futuro di Frank Anguissa si tinge ancora d’azzurro. Come racconta Pasquale Tina sulle colonne di Repubblica Napoli, il centrocampista camerunense sembrava destinato a lasciare il club dopo l’interruzione delle trattative per il rinnovo, con sirene dalla Saudi League e l’interesse concreto del Fenerbahce di José Mourinho. Ma le offerte promesse, comprese tra i 25 e i 30 milioni, non si sono mai concretizzate.
E così il ds Giovanni Manna ha cambiato rotta: archiviata la pista Yunus Musah, per il quale era pronto un investimento da 25 milioni, si è virato verso la conferma di un pilastro della mediana. L’arrivo imminente di Kevin De Bruyne ha convinto Anguissa della solidità del progetto Napoli, e ora si lavora a un nuovo contratto fino al 2028 con ingaggio migliorato, che sostituirebbe l’opzione biennale fino al 2027 mai formalmente esercitata dal club.
L’intesa con Conte e il ruolo chiave nel nuovo Napoli
Repubblica Napoli, nel pezzo a firma Pasquale Tina, sottolinea come Anguissa rappresenti una certezza assoluta: 6 gol nell’ultima Serie A, record personale, e un mix di fisicità, inserimenti e leadership che fanno gola a qualunque allenatore. Il gesto della società – riaprire i contatti senza esercitare semplicemente l’opzione – è stato molto apprezzato dal giocatore, che ora si dice pronto a firmare un triennale per blindare la sua permanenza a Napoli.
Questa mossa consente al club di reindirizzare il budget di Musah su altri obiettivi, magari un attaccante di livello o gli esterni offensivi che sono oggi le vere priorità del mercato partenopeo.
Jackson, Lucca, Hojlund: il casting per l’attacco
Con Anguissa prossimo al rinnovo, il Napoli accelera anche su altri fronti. Secondo Pasquale Tina su Repubblica Napoli, per le corsie esterne l’obiettivo principale è Ndoye, ma restano vive anche le ipotesi Sancho e Chiesa. Per la fascia destra il nome forte è Juanlu, mentre in attacco continua il casting.
Il sogno si chiama Darwin Núñez, ma i 60 milioni chiesti dal Liverpool spaventano. L’alternativa concreta è Lorenzo Lucca, mentre si valuta un ritorno su Bonny, già in orbita Inter, e si monitorano le situazioni di Nicolas Jackson (Chelsea) e Rasmus Hojlund (Manchester United), entrambi possibili uscite eccellenti.
Il punto su Lobotka e il centrocampo
Infine, resta da definire il futuro di Stanislav Lobotka. Il regista slovacco ha una clausola da 25 milioni, ma finora – come conferma Repubblica Napoli – non sono pervenute offerte ufficiali. Con l’eventuale permanenza anche di Lobotka, Antonio Conte potrebbe trovarsi a disposizione una mediana da sogno, con De Bruyne, Anguissa e lo stesso slovacco a comporre uno dei reparti più forti d’Europa.