Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Prime pagine
    • Focus
      • Classifica senza errori arbitrali
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Esport
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Cerca
  • Contatta la redazione
  • Termini d’uso
  • Chi siamo
  • PRIVACY POLICY
Leggi THE SUN: Napoli tra le città più pericolose del mondo. Il capoluogo campano alla stregua di Caracas e Mogadiscio
Share
Aa
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Aa
Cerca
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Prime pagine
    • Focus
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Esport
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Follow US
NAPOLI NOTIZIETutto Napoli

THE SUN: Napoli tra le città più pericolose del mondo. Il capoluogo campano alla stregua di Caracas e Mogadiscio

Francesco Pollasto
Last updated: 18/07/2017
Francesco Pollasto 3 minuti di lettura
Share
3 minuti di lettura
THE SUN: Napoli tra le città più pericolose del mondo. Il capoluogo campano alla stregua di Caracas e Mogadisccio

Napoli tra le città più pericolose del mondo. Lo scrive il The sun, il tabloid britannico distrugge l’immagine del capoluogo partenopeo .

Di Francesco Picone

Napoli tra le città più pericolose del mondo

Se non lo avessi letto non ci avrei creduto,  l‘articolo del tabloid inglese THE SUN  mi ha lasciato un senso di profondo turbamento. Napoli tra le città più pericolose del mondo allo stesso livello di Caracas, Mogadiscio, Manila etc.

BAD WORLD World’s most dangerous cities

Il tabloid apre l’articolo con una frase !”BAD WORLD World’s most dangerous cities“,non credo ci sia bisogno di traduzione, poi analizza successivamente le città più pericolose del mondo.

THE SUN: Napoli tra le città più pericolose del mondo. Il capoluogo campano alla stregua di Caracas e Mogadisccio

Su Napoli scrivono:

Regione per regione il sole va dalle strade infettate di Narcotici dell’America Latina alla capitale assassina del ‘Califfato’, guardando i pericoli che devastano le aree urbane del pianeta.

Napoli  è famosa in tutto il mondo per i suoi legami con la criminalità organizzata.

I fatti di mafia a Napoli sono più frequenti che altrove. La città è  la casa della più antica organizzazione criminale italiana: La Camorra.

La Camorra differisce da Cosa Nostra in Sicilia e dalla “Ndrangheta della Calabria”, non essendo un’organizzazione gerarchica.

Le  bande camorriste sono  conosciute come O’sistema, “The System” .

I rivali all’interno del sistema spesso si scontrano a causa del  traffico di stupefacenti .

Una recente ondata  di violenza nella città è stata causata da una gang di ragazzini, composta da  bambini anche di dodici anni.

I ruoli di queste bande sono quello di mantenere le divisioni del territorio “posseduti” dai capi più anziani.

Tragicamente queste bande hanno un grande serbatoio di giovani che trascinano una vita di criminalità a causa della disoccupazione giovanile.

I giovani vedono la Camorra come un cammino verso le ricchezze, ma quel percorso è regolarmente disseminato di morte e galera.

La città ha una reputazione negativa in Italia . gli italiani usano una frase “vai all’inferno” è “va” fa Napoli “letteralmente significato”, va a Napoli.

Il tabloid britannico distrugge l’immagine del capoluogo partenopeo .

Cosa dire, l’immagine della nostra terra ancora una volta violentata da un’informazione approssimativa ed ignorante. I dati del ministero dell’interno indicano  Milano, Torino e Roma come città più pericolose d’Italia, ma nell’immaginario collettivo è sempre Napoli la malafemmena della situazione . Un’etichetta che la città fatica a levarsi da dosso, nonostante sia stata la città più visitata del 2016 e abbia ricevuto riconoscimenti nazionali ed internazionali.

Ecco l’articolo integrale: THE SUN BAD WORD

 

TAGGED: CAMORRA, immagine, mafia, napoli, ndrangheta, the sun
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram
By Francesco Pollasto
Follow:
seo content manager, autore e idealista." È l’Italia il vero problema di Napoli".

Articoli recenti

  • Che fine hanno fatto le curve ed i distinti di Napoli-Milan?
  • Ancona avvisa il Milan: “Champions League un altro film, ma il Napoli è un’armata”
  • Ravezzani: “Napoli-Milan, brutto gesto di De Laurentiis”
  • “Osimhen persa in Nigeria la maschera portafortuna”
  • Scudetto Napoli, Laurito: “Andrò in giro nuda coperta solo da una bandiera azzurra”
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Follow US

Notizie sul calcio Napoli e il calciomercato. Tutte le news sulla Ssc Napoli e la cultura napoletana. Una squadra una città e la sua storia

adbanner
AdBlock Detected
Napolipiu.com: Una squadra, una città e la sua storia La nostra passione ti porta notizie del calcio Napoli e tutta la meravigliosa cultura napoletana , gratis. Per continuare a leggerci nel migliore dei modi, ti chiediamo di disabilitare il tuo adblock. Questo plugin nel tuo browser, eliminando l'unica fonte di introiti per chi ti offre questo servizio, distrugge il nostro lavoro. L’informazione gratuita non potrebbe quindi esistere e l'alternativa sarebbe solo quella di un servizio a pagamento, ma noi preferiamo di no. Ti costa un clic continuare a seguirci...
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?