Calciomercato Napoli

Mercato Napoli, Auriemma: “Kim può tornare all’ombra del Vesuvio. Manna si lancia anche su Dragusin”

Il sudcoreano Kim Min-jae può tornare al Maradona sotto le redini del nuovo allenatore del Napoli Antonio Conte: le ultime.

NOTIZIE MERCATO NAPOLI. Il mercato estivo si scalda con il possibile ritorno atteso di un volto familiare al Maradona. Il nome di Kim Min-jae, centrale difensivo sudcoreano, risuona di nuovo nei corridoi del club partenopeo. Secondo fonti vicine alla trattativa, il Bayern Monaco sarebbe disposto a cedere in prestito il giocatore, dopo un’esperienza altalenante in Bundesliga.

Kim Min-jae, noto per la sua robustezza e abilità nel gioco aereo, potrebbe essere la risposta che Antonio Conte cerca per solidificare la difesa azzurra. Il tecnico italiano, dopo un inizio promettente, ha espresso il desiderio di rinforzare il reparto arretrato con giocatori di esperienza e personalità.

L’interesse di Napoli per il ritorno di Min-jae è alimentato anche dalle parole di esperti del settore come Raffaele Auriemma, il quale sottolinea il ruolo cruciale di Giovanni Manna nella trattativa. Manna, figura chiave nella strategia di mercato del club, sembra determinato a portare il giocatore sudcoreano a Napoli, ritenendo che possa riadattarsi velocemente al calcio italiano. Ecco quanto dichiarato da Auriemma:

“Antonio Conte ha chiesto forza ed esperienza per la sua difesa a tre. Per lo spagnolo Mario Hermoso ed Alessandro Buongiorno, gli agenti ed Urbano Cairo insistono nelle pretese esose, allora Giovanni Manna si lancia su Radu Dragusin (il Tottenham lo cede) e sul tanto rimpianto Kim Min-jae (il Bayern Monaco lo presta)”.

Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie riguardanti il calcio Napoli e la cultura napoletana. Napolipiu.com è stato scelto anche dal nuovo servizio di Google News, quindi se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie, seguici su Google News.

Benvenuto su napolipiu.com

Consenti gli annunci sul nostro sito Sembra che tu stia utilizzando un blocco degli annunci. Ci basiamo sulla pubblicità per finanziare il nostro sito.