Gli occhi di tutto il mondo su Napoli dirette tv e collegamenti dalle piazze

Un milione di tifosi. Sì, proprio come direbbe “’o cavalier” nel capolavoro di Luciano De Crescenzo, «Nu milione… uanmrò priatorio…». Tanti sono stati gli spettatori che in questa stagione hanno gremito il Diego Armando Maradona, e altrettanti sono attesi oggi per l’atto finale che può consegnare al Napoli il quarto scudetto della sua storia.
Lo stadio si prepara con il suo abito più elegante: sold out annunciato per la sfida col Cagliari, il diciottesimo su diciannove match casalinghi. Fuorigrotta è già chiusa al traffico, la città è un fiume di bandiere, cori e speranze. Un intero popolo ha fame di gloria.
Scenografie, coreografie e un’atmosfera unica
Come scrive Il Mattino, la Curva A ha invitato tutti i tifosi a presentarsi “con una maglia, una sciarpa o una bandiera rigorosamente azzurra”, mentre in Curva B è attesa una sorpresa coreografica, un richiamo al trionfo di due anni fa con lo striscione “Bottino di Guerra – Campioni in Italia”.
Ma la scenografia più bella sarà quella umana: decine di migliaia di cuori azzurri, dentro e fuori dallo stadio, pronti a vivere – e forse celebrare – una notte storica.
Cancelli aperti con largo anticipo, massima sicurezza
I cancelli del Maradona apriranno alle 17:15, oltre tre ore prima del fischio d’inizio fissato alle 20:45, per agevolare i controlli. Ci saranno oltre mille steward, un importante presidio delle forze dell’ordine e varchi dedicati agli abbonati.
La società ha raccomandato ai tifosi di raggiungere lo stadio con largo anticipo, per garantire l’ordine e l’ingresso fluido all’impianto.
Copertura tv mondiale per una notte azzurra
Dazn trasmetterà in esclusiva la partita, con Pierluigi Pardo e Marco Parolo al commento, affiancati a bordocampo da Diletta Leotta e Ciro Ferrara. Ampio pre-partita già dalle ore 19. In contemporanea sarà trasmessa anche Como-Inter, altra sfida decisiva.
Intanto, anche Sky Sport, Rai, SportMediaset e le emittenti locali come Canale 21, Canale 8, Televomero, Teleclubitalia e Tv Luna, dedicheranno speciali, maratone e collegamenti in diretta da ogni angolo della città.
Una festa lunga un weekend
Se il Napoli vincerà lo scudetto, si attiverà il piano già predisposto dal Comune: una città interamente pedonalizzata, metropolitane e funicolari no stop, maxischermi in 56 piazze tra centro e provincia, e lunedì la sfilata dei bus scoperti sul lungomare Caracciolo.
Questa sera, Napoli si stringerà attorno alla sua squadra con lo stesso batticuore di sempre, sperando di poter vedere Di Lorenzo sollevare di nuovo il tricolore. Sarà una notte da vivere tutta d’un fiato. Un milione di persone, un solo sogno: campioni d’Italia.