Gazzetta dello Sport: “Musah verso il Napoli, De Laurentiis pronto a investire: e i dettagli fanno la differenza”

Trattative calde a Dimaro, Manna alle prese con telefonate continue: novità di mercato? Le ultime

Mentre il calciomercato estivo prende lentamente forma tra sogni e trattative infinite, i dettagli, spesso sottovalutati, diventano i veri protagonisti. Lo sottolinea Antonio Giordano sulla Gazzetta dello Sport, raccontando il probabile passaggio di Yunus Musah dal Milan al Napoli. Il centrocampista statunitense, classe 2002 con cittadinanza inglese, si prepara a diventare uno dei rinforzi chiave per il nuovo ciclo azzurro targato Antonio Conte.

Secondo Giordano per la Gazzetta, Aurelio De Laurentiis avrebbe messo sul piatto 25 milioni di euro, per regalare al suo tecnico un calciatore dinamico, muscolare e già rodato sia in Serie A che in Europa. Con 40 presenze nella scorsa stagione, due anni di esperienza in rossonero e un solido passato al Valencia, Musah promette di portare corsa, intensità e duttilità a un reparto che ha bisogno di nuova linfa.
Osimhen tra sogni e milioni: clausola da 120 milioni sempre valida

Ma per ogni acquisto importante, serve anche liquidità. E il nome che torna ciclicamente in cima alla lista delle possibili cessioni è quello di Victor Osimhen. La sua valutazione rimane ferma a 120 milioni, come ha più volte ribadito De Laurentiis, nonostante i corteggiamenti di club esteri. Secondo Giordano sulla Gazzetta, il Galatasaray continua a crederci e il vicepresidente Ibrahim Hatipoglu ha dichiarato ad “As”: «Ogni giorno che passa aumentano le probabilità che Osimhen resti». Tuttavia, nulla è certo: «Nulla è scontato, con l’attaccante, mica solo in area di rigore», sottolinea Giordano.
Difesa: Beukema e Chalobah nel mirino, ma servono riflessioni

Anche il pacchetto difensivo è al centro delle valutazioni. Al Napoli piacciono Sam Beukema (Bologna) e Trevoh Chalobah (Chelsea), ma portarli entrambi a Castel Volturno rappresenterebbe un esborso economico pesante. «La trattativa avrà bisogno di riflessioni, legate ad eventuali partenze», scrive ancora Antonio Giordano per la Gazzetta, precisando che sarà un gioco di strategia tra richieste elevate e rilanci ponderati.
Il calciomercato è (anche) un romanzo

Come conclude Giordano, in questo mondo di clausole e trattative, sono spesso i dettagli a fare la differenza: «Arricchiscono il romanzone del calcio». E così, nell’estate più lunga dell’anno, tra sogni di Champions e cessioni milionarie, Napoli scrive un nuovo capitolo con la regia di De Laurentiis e la penna di Antonio Conte.