Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Prime pagine
    • Focus
      • Classifica senza errori arbitrali
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Esport
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Cerca
  • Contatta la redazione
  • Termini d’uso
  • Chi siamo
  • PRIVACY POLICY
Leggi Clamoroso: la Uefa, cancella la  regola dei gol in trasferta: «Dissuadeva le squadre dall’attaccare»
Share
Aa
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Aa
Cerca
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Prime pagine
    • Focus
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Esport
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Follow US
Varie-Calcio

Clamoroso: la Uefa, cancella la  regola dei gol in trasferta: «Dissuadeva le squadre dall’attaccare»

Francesco Pollasto
Last updated: 24/06/2021
Francesco Pollasto 3 minuti di lettura
Share
3 minuti di lettura
uefa superlega tribunale madrid

La Uefa elimina la regola del gol in trasferta dalla stagione 2021/2022. L’organismo  europeo presieduto da Aleksander Ceferin  ha abolito la regola del gol doppio in trasferta, a parità di punteggio. La Uefa ha con l’abolizione del gol in trasferta ha portato uno rivoluzione nel mondo del calcio che preannuncia  grandi cambiamenti in tutte le competizioni per club europee.

Secondo quanto riferisce il quotidiano il Mattino: “Accolta la raccomandazione del Comitato per le competizioni e di quello per il calcio femminile. «Non è più opportuno che un gol in trasferta pesi più di uno segnato in casa – commenta il numero 1 dell’organismo Aleksander Ceferin .

La regola dissuadeva le squadre di casa, soprattutto all’andata, dall’attaccare». Già a fine maggio l’Uefa ha votato per l’abrogazione della norma. L’ultima decisione spettava all’esecutivo di Nyon.

È una regola nata nel lontano 1965, ma ormai ritenuta superata dai dirigenti. Quindi, dalla prossima stagione sportiva europea, se una gara d’andata finisse 2-1 e poi 0-1, si andrebbe ai supplementari e poi ai rigori. In sostanza, i gol segnati in trasferta varranno dalla prossima stagione esattamente come quelli siglati in casa“.

Ceferin: “La giustizia arriva sempre, anche se lenta”. Chirico lo attacca

Abolita la regola dei gol in trasferta,  parla Ceferin

Aleksander Ceferin presidente della Uefa, ha commentato l’abolizione della regola per i gol in trasferta:

“La regola dei gol in trasferta è stata una parte intrinseca delle competizioni UEFA da quando è stata introdotta nel 1965 . Tuttavia, la questione della sua abolizione è stata dibattuta in vari incontri negli ultimi anni. Nonostante non ci sia stata unanimità di opinioni, molti allenatori, tifosi e altri attori del calcio hanno messo in dubbio la sua correttezza e hanno espresso una preferenza per l’abolizione della norma”.

“La regola dissuadeva le squadre di casa dall’attacccare”

“L’impatto della regola ora va contro il suo scopo originale in quanto, di fatto, dissuade le squadre di casa – specialmente nell’andata – dall’attaccare, perché temono di concedere un gol che darebbe agli avversari un vantaggio cruciale. Si critica anche l’ingiustizia, soprattutto nei tempi supplementari, di obbligare la squadra di casa a segnare due volte quando ha segnato la squadra in trasferta”.

“Il gol in casa vale quanto quello in trasferta”

“È giusto dire che il vantaggio in casa oggi non è più così significativo come una volta. Prendendo in considerazione la coerenza in tutta Europa in termini di stili di gioco e molti fattori diversi che hanno portato a un calo del vantaggio casalingo, il Comitato Esecutivo UEFA ha preso la decisione corretta nell’adottare l’opinione che non sia più appropriato per un gol in trasferta portare più peso di uno segnato in casa”.

Zazzaroni lancia l’allarme: “Temo che la UEFA faccia pagare all’Italia le parole di Draghi”

TAGGED: calcio, ceferin, gol in trasfferta, Uefa
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram
By Francesco Pollasto
Follow:
seo content manager, autore e idealista." È l’Italia il vero problema di Napoli".

Articoli recenti

  • Moggi rivelazioni shock su Gravina. Pistocchi: “Si dimetta subito”
  • In Inghilterra sicuri: “Chelsea follie per Osimhen, il paperone Boehly non bada a spese”
  • Oppini: “Scudetto al Napoli, ma il campionato è falsato”
  • Vicario para con i tacchetti: assurdo in Roma-Empoli – VIDEO
  • “Spalletti non esagerare”. “Che ca**o dico? Quello che mi pare” Spunta un retroscena durante la conferenza stampa
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Follow US

Notizie sul calcio Napoli e il calciomercato. Tutte le news sulla Ssc Napoli e la cultura napoletana. Una squadra una città e la sua storia

adbanner
AdBlock Detected
Napolipiu.com: Una squadra, una città e la sua storia La nostra passione ti porta notizie del calcio Napoli e tutta la meravigliosa cultura napoletana , gratis. Per continuare a leggerci nel migliore dei modi, ti chiediamo di disabilitare il tuo adblock. Questo plugin nel tuo browser, eliminando l'unica fonte di introiti per chi ti offre questo servizio, distrugge il nostro lavoro. L’informazione gratuita non potrebbe quindi esistere e l'alternativa sarebbe solo quella di un servizio a pagamento, ma noi preferiamo di no. Ti costa un clic continuare a seguirci...
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?