Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Prime pagine
    • Focus
      • Classifica senza errori arbitrali
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Esport
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Cerca
  • Contatta la redazione
  • Termini d’uso
  • Chi siamo
  • PRIVACY POLICY
Leggi Qual è il legame tra la smorfia e il Gioco del Lotto?
Share
Aa
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Aa
Cerca
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Prime pagine
    • Focus
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Esport
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Follow US
Scommesse

Qual è il legame tra la smorfia e il Gioco del Lotto?

Andrea Stefanetti
Last updated: 17/03/2023
Andrea Stefanetti 5 minuti di lettura
Share
5 minuti di lettura
smorfia napoletana gioco lotto

Quando si parla di “Smorfia” viene quasi automatico associare questo termine alla città di Napoli; in effetti, si tratta di un’associazione piuttosto naturale dal momento che la “smorfia napoletana” è sicuramente quella più popolare, anche se ne esistono altre, come per esempio quella siciliana. Ma cosa si intende esattamente con “Smorfia”?

La Smorfia è una tradizione popolare le cui origini si perdono nella notte dei tempi (secondo alcuni autori al II sec. d.C.); inizialmente è stata tramandata oralmente, dopodiché, come spesso accade, è stata “cristallizzata” in forma scritta. Essenzialmente si tratta di una sorta di “dizionario dei sogni” che viene utilizzato per ricavare determinati numeri, dall’1 al 90, da giocare al Lotto.

Alcuni esempi:

  • il numero 9 corrisponde a “la figliolanza”
  • il numero 19 corrisponde a “la risata”
  • il numero 90 corrisponde a “la paura” (da qui il notissimo modo di dire “la paura fa novanta”).

Si deve comunque precisare che esistono moltissime sfumature relative alle varie corrispondenze.

Non è del tutto certa l’origine del termine “smorfia” anche se è piuttosto plausibile, come molti pensano, che derivi da Morfeo (il dio dei sogni, figlio di Ipno, dio del sonno, e della dea Nyx), dal momento che è proprio dai sogni che si desumono i numeri che saranno poi usati per tentare la sorte al Gioco del Lotto.

Quello di cui comunque si deve tenere conto, al di là del simpatico folclore legato ai numeri della Smorfia, è che non esistono strategie, segreti o trucchi che incrementano le possibilità di vincere. Il Lotto è, e rimane, un gioco numerico. Si deve sempre giocare in modo responsabile.

Il Gioco del Lotto: come funziona

Il Gioco del Lotto è un gioco numerico molto popolare nel nostro Paese. Il suo funzionamento è piuttosto semplice e si basa sull’estrazione di 5 numeri, compresi tra 1 e 90, su 11 ruote. Il giocatore, che deve essere maggiorenne, può scegliere da un minimo di 1 a un massimo di 10 numeri e dovrà poi compilare una schedina in formato cartaceo o digitale. Il giocatore, oltre ai numeri dovrà anche scegliere le tipologie di puntata e le modalità di gioco (è opportuno consultare il sito web per capire tutte le sfumature del gioco).

Attualmente le estrazioni si svolgono 3 volte alla settimana nei giorni di martedì, giovedì e sabato, alle ore 20:00. È possibile presentare la schedina nelle ricevitorie autorizzate oppure online, almeno 30 minuti prima dell’orario di estrazione.

Una curiosità: 10 delle 11 ruote sui cui è possibile giocare sono dedicate a città italiane: Bari, Cagliari, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino e Venezia. La ruota numero 11 è denominata “Nazionale”.

Per conoscere l’esito di un’estrazione, il modo più semplice è consultare l’archivio Lotto dove, peraltro, anche per mera curiosità, è possibile verificare gli esiti di tutti i concorsi che si sono tenuti a partire dal 1939, anno in cui fui inaugurata l’introduzione delle ruote di Cagliari e Genova. Per inciso, l’undicesima ruota, la “Nazionale”, fu introdotta nel 2005. Si può consultare il portale di ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli) per ulteriori informazioni.

Le origini del Gioco del Lotto

Le origini del Gioco del Lotto non sono del tutto certe; classicamente si fa risalire la sua nascita al XVI sec., nella città di Genova; lo si considera l’evoluzione di un altro tipo di gioco numerico, il cosiddetto “Gioco del Seminario”. Due volte all’anno, 5 membri dei Serenissimi Collegi della città di Genova venivano scelti tramite un sorteggio tra 120 candidati. Tale sorteggio divenne ben presto oggetto di scommessa e fu denominato Gioco del Seminario perché i nomi venivano messi in un’urna appunto chiamata seminario. Il ricavato delle scommesse veniva diviso fra i vincitori (si dovevano indovinare i cinque nomi) e gli organizzatori. In seguito, i candidati divennero 90 e, con il passare del tempo, il gioco si evolse con la sostituzione dei nomi con numeri che andavano da 1 a 90. Nel corso dei secoli si arriverà poi alla forma moderna del Gioco del Lotto. La diffusione in tutta Italia del Gioco del Lotto risale al 1863. Particolarmente forte è il legame di questo gioco con la città di Napoli.

TAGGED: LOTTO, smorfia
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram

Articoli recenti

  • Sabatini: “Kvara operazione supersonica di Giuntoli. Spalletti-Totti…
  • Turismo, Napoli tra le mete europee più ambite per Pasqua 2023
  • Processo Juve plusvalenze: “Udienza sospesa, Agnelli non si presenta”
  • Conte esonerato dal Tottenham, il tecnico accostato al Napoli
  • Adani: “A Napoli mi è successa una cosa incredibile”. Cassano: “Sembra l’Argentina”
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Follow US

Notizie sul calcio Napoli e il calciomercato. Tutte le news sulla Ssc Napoli e la cultura napoletana. Una squadra una città e la sua storia

adbanner
AdBlock Detected
Napolipiu.com: Una squadra, una città e la sua storia La nostra passione ti porta notizie del calcio Napoli e tutta la meravigliosa cultura napoletana , gratis. Per continuare a leggerci nel migliore dei modi, ti chiediamo di disabilitare il tuo adblock. Questo plugin nel tuo browser, eliminando l'unica fonte di introiti per chi ti offre questo servizio, distrugge il nostro lavoro. L’informazione gratuita non potrebbe quindi esistere e l'alternativa sarebbe solo quella di un servizio a pagamento, ma noi preferiamo di no. Ti costa un clic continuare a seguirci...
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?