Oriali si smarca da Conte: “Questa volta non posso andare dove va lui”. La Juventus divide lo storico duo?

Ferrara: "Kvaratskhelia è tornato, ma non facciamo paragoni con Maradona"

Un’alleanza granitica, forgiata in anni di successi tra Nazionale, Inter e oggi Napoli, potrebbe giungere al capolinea. Secondo quanto riportato da La Verità, Gabriele Oriali, storico uomo di fiducia di Antonio Conte, avrebbe confidato ad amici tra Milano e Coverciano una frase che suona come una rottura:

«Questa volta non posso andare dove va lui».

Il riferimento, secondo il quotidiano, è legato all’ipotesi di un ritorno di Conte alla Juventus, una prospettiva che agita le acque sia in casa bianconera che a Napoli. Ma per Oriali, figura legata a doppio filo al mondo nerazzurro, la Vecchia Signora rappresenta una linea invalicabile.
Una fedeltà lunga quarant’anni

Oriali è stato per Antonio Conte più di un collaboratore: un tassello imprescindibile nei suoi staff tecnici. Lo ha seguito come team manager durante l’esperienza con la Nazionale italiana, poi all’Inter, e infine al Napoli, dove ha svolto un ruolo chiave nella struttura organizzativa del club.

Tuttavia, La Verità sottolinea come il legame viscerale di Oriali con l’Inter, prima da calciatore e poi da dirigente, renda impensabile un suo coinvolgimento in una Juventus allenata da Conte. Una fedeltà che va oltre il rapporto professionale, e che sarebbe difficile da conciliare con l’ingresso nello staff della rivale storica.
Conte-Juventus, il sogno (e l’incubo) di mezza Serie A

L’ipotesi di un ritorno di Conte a Torino agita l’ambiente bianconero, galvanizza i tifosi e preoccupa Napoli, dove il tecnico salentino è chiamato a costruire un nuovo ciclo. Ma questa prospettiva potrebbe segnare anche la fine di un lungo sodalizio professionale.

Se davvero il futuro di Conte sarà alla Juventus, Oriali non lo seguirà. La fedeltà all’Inter, come riportato da La Verità, avrebbe la meglio sulla continuità professionale.