lavezzi napoli scudetto inter juventus

Sarà un pomeriggio ricco di emozioni al “Diego Armando Maradona”. Prima di Napoli-Milan, il club partenopeo celebrerà tre leggende che hanno segnato epoche diverse ma ugualmente indimenticabili: Careca, Alemao e Lavezzi riceveranno una maglia celebrativa incorniciata dalle mani di Edoardo De Laurentiis, in un tributo speciale pensato per onorarne la storia.

Come riportato dal Corriere dello Sport, i due brasiliani, protagonisti del secondo scudetto e della Coppa Uefa accanto a Maradona, sono arrivati in città già alla vigilia della trasferta di Venezia. Lavezzi, invece, è atterrato ieri, accolto con l’affetto che solo Napoli sa riservare a chi ha saputo entrare nel cuore del popolo azzurro. Icona dell’era De Laurentiis e argentino come Diego, il Pocho è stato il primo vero idolo post-crisi, capace di riaccendere la passione dopo gli anni bui culminati nel fallimento.

TRA RICORDO E PASSIONE
Lo stadio, un tempo San Paolo e oggi dedicato proprio a Maradona, sarà il teatro perfetto per questo omaggio. Oltre 50.000 spettatori riempiranno gli spalti: sold out il bilancio finale, il decimo della stagione e il quinto consecutivo. Nel settore ospiti attesi 1.500 tifosi del Milan.

UN’ATMOSFERA UNICA
La cerimonia sarà impreziosita dalla voce di Serena Brancale, che si esibirà con “Anema e core”, brano portato all’ultima edizione del Festival di Sanremo. E poi ancora sorprese in tribuna: presenti il regista di basket Valerio Bianchini, una vera enciclopedia vivente dello sport, e l’attore Massimo Boldi.

IL RICORDO DI DIEGO DE VIVO
Tra le emozioni e la festa, spazio anche al dolore. Il Napoli renderà omaggio alla memoria di Diego De Vivo, il giovane calciatore di 14 anni tragicamente scomparso mercoledì scorso, poco prima dell’inizio dell’allenamento con la sua squadra, la Cantera Napoli. Il papà di Diego è un tifoso storico della Curva B, e oggi tutto lo stadio sarà con lui.