Repubblica: “Sogno scudetto e amarcord. Gran galà tra Napoli e Milan”

Napoli c'è aria di scudetto, con il Milan è sold-out! Tornano gli ultras

È l’ultimo big match della stagione al Maradona e i biglietti sono andati esauriti da oltre una settimana. Atmosfera elettrica a Fuorigrotta, dove questa sera (calcio d’inizio alle 20.45) andrà in scena Napoli-Milan, una sfida dal fascino eterno, tra storia, ricordi e ambizioni ancora tutte da conquistare.

Come racconta Marco Azzi su Repubblica Napoli, sarà il decimo sold out stagionale per lo stadio partenopeo: oltre 50 mila spettatori coloreranno gli spalti, pronti a spingere gli azzurri in quella che per Antonio Conte rappresenta la prima delle nove “finali” verso lo scudetto. Prima del fischio iniziale verrà osservato un minuto di silenzio in memoria di Diego De Vivo, il giovane calciatore scomparso in settimana.

La sfida con il Milan, da sempre rivalità accesa e affascinante, rievoca momenti epici: le notti degli anni Ottanta e Novanta con Maradona contro Van Basten, Gullit e Sacchi, quelle che consegnarono al Napoli i suoi primi scudetti. Ma anche le ferite recenti, come il doppio confronto nei quarti di Champions di due stagioni fa, segnato da polemiche arbitrali e amarezza azzurra.

Stasera, però, conta solo il presente. Il Napoli guarda il Milan dall’alto (con 14 punti di vantaggio) ma non può più permettersi passi falsi. La corsa scudetto impone un solo risultato, la vittoria. Il Milan, invece, è all’ultima chiamata per restare agganciato alla zona Champions. In panchina si profila così un duello ad alta tensione tra Conte e Conceição, in cui un pareggio potrebbe servire a nessuno.

Spettacolo e ricordi
A rendere ancora più speciale l’atmosfera, anche un tocco di amarcord: in tribuna ci saranno Ezequiel Lavezzi, Careca e Alemão, protagonisti dell’era d’oro napoletana, quella dei sogni realizzati con Diego. Il prepartita sarà arricchito dall’esibizione live della cantante Serena Brancale, che canterà “Anema e core”.

Ma poi, al fischio d’inizio, la scena sarà tutta per i 22 in campo. Il Napoli, con più concretezza e pragmatismo, proverà a imporsi su un Milan estroso e imprevedibile, ma costretto a fare i conti anche con il pensiero al derby di Coppa Italia contro l’Inter, in arrivo.

La squadra di Conte ha avuto la testa solo sul campionato e questa potrebbe essere la notte del rilancio definitivo. I tifosi lo sanno, e si preparano a recitare il ruolo di dodicesimo uomo con la consueta passione. Perché contro il Milan, nello stadio intitolato a Maradona, ogni dettaglio ha il sapore della leggenda.