Mai più a Manchester: Rashford accetta di corsa la Serie A | 35 milioni più bonus

Rashford (lapresse) - napolipiu-2

Rashford (lapresse) - napolipiu-2

L’attaccante inglese avrebbe dato la sua disponibilità a trasferirsi in Italia, dopo una stagione piena di ombre.

Non era mai successo prima. Non con Marcus Rashford. Eppure, il 2025 ha segnato una rottura che sembrava impensabile. L’uomo simbolo del Manchester United, il ragazzo di casa cresciuto nell’Academy dei Red Devils, è finito lontano da Old Trafford. La sua parabola, da simbolo a oggetto di mercato, si è chiusa bruscamente lo scorso 2 febbraio, quando è stato ufficializzato il suo prestito all’Aston Villa. Un addio temporaneo, ma dal sapore amaro.

E dire che Rashford aveva rinnovato con lo United appena un anno e mezzo fa, firmando fino al 2028. Ma le difficoltà dell’ultima stagione, fatte di critiche, prestazioni altalenanti e tensioni interne, hanno portato il club a metterlo in discussione come mai prima. Al Villa Park l’attaccante inglese ha ritrovato spazio e un clima meno opprimente, ma il legame con Manchester appare ormai compromesso.

La carriera di Marcus è iniziata sotto una stella diversa. Nel febbraio 2016, gettato nella mischia a soli 18 anni per un infortunio improvviso di Martial, segna una doppietta in Europa League e si ripete pochi giorni dopo contro l’Arsenal in Premier. Un predestinato, capace di far impazzire i tifosi sin dal primo tocco. Da lì, una crescita costante, con gol pesanti come quello nel derby contro il City e la rete decisiva al 95’ al Parco dei Principi contro il PSG in Champions.

Con Mourinho ha vissuto alti e bassi, spesso relegato in panchina. Ma è con Solskjær che ha trovato continuità, diventando uno dei volti più rappresentativi del club. Il 2022-2023 è la sua stagione d’oro: 30 gol, premi individuali a raffica e paragoni con leggende come Rooney e Ronaldo. Sembrava l’inizio di un ciclo, e invece…

Un nuovo inizio?

Con l’arrivo di nuovi volti a Manchester e un sistema che non sembra più cucito su di lui, Rashford ha perso centralità. Il prestito all’Aston Villa è stato accolto come una soluzione momentanea. Ma nelle ultime settimane qualcosa è cambiato. Le voci si rincorrono e una, in particolare, ha iniziato a prendere forza: Rashford in Serie A.

E no, non si tratterebbe di un’esperienza a fine carriera. Secondo quanto trapela da ambienti vicini all’entourage del giocatore, ci sarebbe già un interesse concreto da parte di una big italiana, pronta a puntare forte su di lui. L’offerta sarebbe già pronta: 35 milioni più bonus. Una cifra importante, che però riflette il valore ancora elevato del giocatore, nonostante una stagione complicata.

Rashford (lapresse) - napolipiu
Rashford (lapresse) – napolipiu

L’ipotesi Serie A accende il mercato

Tra le squadre che si stanno muovendo con maggiore decisione c’è un club italiano pronto a rilanciarsi dopo mesi difficili. Un progetto tecnico ambizioso, che cerca qualità, esperienza internazionale e voglia di riscatto. Rashford, in questo senso, rappresenta il profilo perfetto. La Serie A affascina da tempo il numero 10 dello United e l’Italia, con il suo stile tattico e la passione dei tifosi, potrebbe essere il luogo ideale per ritrovare entusiasmo e leadership.

C’è anche chi sussurra che Rashford avrebbe già espresso gradimento per la destinazione, stuzzicato dall’idea di un nuovo campionato, nuovi stimoli e un ruolo da protagonista assoluto. Un’avventura che potrebbe ricordare, per certi versi, quella di altri grandi inglesi che hanno lasciato la Premier per rilanciarsi altrove.