De Bruyne verso il Napoli: è la settimana decisiva. Trattativa ai dettagli, fumata bianca attesa

Clamoroso dietrofront: "Osimhen-Galatasaray, Manna non ha mai parlato". La smentita del Napoli

È iniziata oggi la settimana decisiva per il colpo più atteso del mercato: Kevin De Bruyne al Napoli. Un regalo da scudetto, ma anche un manifesto per il futuro in Champions League. Il belga, che a fine giugno compirà 34 anni, ha chiuso ieri la sua avventura in Premier League entrando nel finale del match vinto dal Manchester City sul campo del Fulham. Un tributo meritato, tra lacrime e applausi.

«Legend», ha scritto il club sui social. E dopo dieci stagioni, 422 presenze, 108 gol e sei campionati vinti, l’addio alla Premier apre ufficialmente una nuova fase della sua carriera.

Napoli ha vinto il cuore di De Bruyne

Come racconta Fabio Tarantino su Corriere dello Sport, la decisione è arrivata al termine di una riflessione condivisa con la moglie Michele Lacroix e i figli. Un ruolo importante lo ha giocato anche la scelta della futura casa, già individuata a Posillipo, con vista mozzafiato sul golfo e prospettiva di acquisto.

A convincere il fuoriclasse belga è stato soprattutto il progetto del Napoli, illustrato con pazienza dal ds Giovanni Manna, protagonista di più viaggi a Manchester per incontrare direttamente il giocatore. Tra le tante offerte ricevute – Liverpool, OM, Juventus e persino Chicago – De Bruyne ha scelto Napoli, il primo club ad averlo cercato con convinzione e serietà.
Contratto ai dettagli: biennale o triennale

L’accordo è virtualmente chiuso. Mancano solo le firme e la definizione di alcuni aspetti contrattuali: biennale con opzione o triennale secco, a fronte di un ingaggio top, bonus alla firma e intesa già raggiunta sui numeri.

Ogni giorno può essere quello buono per l’annuncio ufficiale. Napoli intanto festeggia lo scudetto con i tifosi, e il suo futuro leader tecnico si prepara a trasferirsi con la famiglia in città. Una scelta accurata, ponderata, che porterà nuova luce sul centrocampo azzurro.
Mertens, Lukaku e lo spirito fiammingo

La Campania non è terra sconosciuta per KDB: nel 2017 si era sposato a Sant’Agnello, in penisola sorrentina. Testimone di nozze? Dries Mertens, che presto potrebbe chiudere la sua avventura con il Galatasaray e fare ritorno a Napoli. Il 6 giugno, Mertens riceverà la cittadinanza onoraria: una data simbolica che potrebbe coincidere anche con il suo addio al calcio.

Quando accadrà, Dries tornerà a vivere a Palazzo Donn’Anna, casa sua. E con De Bruyne e Lukaku, Napoli potrebbe diventare il cuore pulsante di un nuovo asse belga nel calcio italiano.

Il futuro del Napoli parla europeo, con accento fiammingo e ambizioni globali. L’arrivo di De Bruyne non è solo un colpo di mercato, è una dichiarazione d’intenti.