Corriere dello Sport: “Napoli, Gilmour e Lobotka: il doppio play convince Conte”

2aaaadf5f4

L’intuizione diventa certezza. Scrive il Corriere dello Sport che Billy Gilmour, la grande novità contro l’Inter, sarà riproposto accanto a Lobotka anche nella sfida contro la Fiorentina. Un doppio play per aprire le maglie della difesa viola e dare fluidità alla manovra offensiva. Il centrocampista scozzese si è guadagnato la conferma sul campo, offrendo una regia alternativa a Lobo e aggiungendo qualità alla costruzione. “Nel 3-5-2 che Conte blinda, Gilmour accanto a Lobo è una scelta preziosa dalla duplice funzione: proteggere di più la difesa e offrire sbocchi inediti agli interpreti offensivi”, scrive il Corriere dello Sport, evidenziando il suo contributo anche in fase difensiva.

I numeri della sua prestazione contro l’Inter parlano chiaro: 80 tocchi palla e 10 palloni recuperati, a conferma della sua capacità di unire qualità e quantità. “Accanto a una sapiente e lineare regia, c’era sempre una dose aggiuntiva di polmoni pronta a essere sfruttata per annullare le ripartenze dell’Inter”, sottolinea il quotidiano. Lo stesso spartito sarà richiesto domani contro la Fiorentina, in un Napoli che cerca continuità.

Feeling con Conte e crescita costante
Conte e Gilmour si conoscono da tempo. Il loro primo incontro risale al 2017, quando lo scozzese firmò per il Chelsea all’età di 16 anni. “Piccolino ma grande per intensità, sprint con o senza palla, chiusure tempestive, lanci illuminanti”, così il Corriere dello Sport descrive le qualità che hanno colpito il tecnico italiano fin da allora. Dopo aver vinto la Champions League con il Chelsea nel 2021 e aver maturato esperienza al Brighton con De Zerbi, il centrocampista ha portato al Napoli un bagaglio tecnico e mentale di spessore.

Nonostante la giovane età, Gilmour ha già vissuto momenti di pressione. “Ne aveva 19 quando al Do Dragão di Porto festeggiò coi compagni il trionfo sul tetto d’Europa”, ricorda il quotidiano, sottolineando la sua abitudine a contesti ad alta tensione. Quest’anno ha già dimostrato di poter sostituire Lobotka e ora, con lui, forma una coppia che ha convinto tutti.

Raspadori-Lukaku, la coppia d’attacco confermata
Doppio play in mediana, doppio attaccante davanti. Scrive il Corriere dello Sport che nel 3-5-2 del Napoli continua la valorizzazione del gioco delle coppie. “Perché, accanto a Lukaku, ci sarà ancora una volta Raspadori: sarà la quarta partita insieme per i due dal primo minuto”, conferma il quotidiano. Dopo i gol alla Lazio e al Como, Raspa si è fermato con l’Inter, mentre Lukaku è a una rete dalle 10 in campionato e dalle 80 in Serie A. Entrambi ci riproveranno contro la Fiorentina, in un Napoli che ha trovato nel nuovo assetto un alleato prezioso per la rincorsa ai primi posti.