Corriere dello Sport: “Conte appeso a un filo, è forte il richiamo Juve”

Antonio Conte farà davvero fatica a dire addio a Napoli. L’abbraccio del popolo azzurro, l’energia del Maradona e la magia della festa scudetto hanno lasciato un segno profondo. «Questo entusiasmo e questa passione sono qualcosa di straordinario, difficilmente puoi trovarli», ha detto ieri alla Rai, mentre il bus dei campioni navigava in un mare azzurro di folla.
Ma la Juventus resta un’opzione concreta. Come racconta Fabio Mandarini sul Corriere dello Sport, il richiamo del passato è forte: le telefonate da Torino sono arrivate puntuali e hanno riacceso una tentazione potente, quasi irresistibile. Così il futuro dell’allenatore campione d’Italia è appeso a un filo sottile, fatto di speranze, promesse e incognite.
Il vertice decisivo dopo l’incontro con il Papa
Oggi si scriverà una pagina fondamentale di questa storia. Conte incontrerà il presidente De Laurentiis, il ds Giovanni Manna e l’ad Andrea Chiavelli. L’incontro potrà svolgersi a Roma o a Napoli – poco importa – ciò che conta è il contenuto: sarà un vertice decisivo. Il presidente, come riporta ancora Mandarini sul Corriere dello Sport, proverà a convincerlo a restare, puntando su un progetto tecnico ambizioso. Si parla di investimenti fino a 200 milioni, con un sogno già svelato: Kevin De Bruyne. Ma anche l’interesse per Jonathan David è reale, segno che il club è pronto a rilanciare in grande.
«I tifosi devono stare tranquilli, nel futuro ci sarà sempre un Napoli capace di dire la sua», ha dichiarato ieri De Laurentiis. E poi, durante la cena: «Quest’uomo ci ha fatto vincere anche senza Kvara. Antonio merita ogni successo». Parole che suonano tanto come un tributo d’addio, quanto come un ultimo appello.
Se davvero sarà fine della storia, la nave punterà su Massimiliano Allegri, il nome in cima alla lista del presidente in caso di separazione da Conte.
Tutti in pressing su Conte: da Lukaku alla moglie
Nel frattempo, Napoli sogna ancora. La città ha scoperto in Conte un leader carismatico, e l’idea di perderlo ha scatenato un’ondata di affetto travolgente. La moglie del tecnico, Elisabetta, è stata protagonista involontaria durante la parata sul Lungomare. Da uno dei bus scoperti ha urlato ai tifosi:
«Farò di tutto»,
in risposta a chi le chiedeva di convincere Antonio a restare. Tre parole che hanno acceso le fantasie dei napoletani.
Anche Romelu Lukaku, uno dei volti simbolo di questo trionfo, ha detto la sua:
«Farò di tutto per farlo rimanere».
E ancora:
«Non so cosa farà il mister, ma spero davvero che continui con noi. Io e la mia famiglia ci siamo trovati benissimo e glielo ripetiamo ogni giorno», ha dichiarato Lele Oriali.
Napoli, tutta intera, sta provando a trattenere il suo condottiero. Oggi, però, toccherà a Conte sciogliere ogni dubbio. Il finale, questa volta, è ancora tutto da scrivere.