BigMc Napoli, la coppia da scudetto: Lukaku ispira, McTominay colpisce. Conte resta in scia dell’Inter

Il Napoli risponde presente. La squadra di Antonio Conte supera l’Empoli con un netto 3-0 e torna a -3 dall’Inter, tenendo aperta la lotta scudetto a sei giornate dal termine. Protagonisti assoluti della serata: Romelu Lukaku e Scott McTominay, autori di una prova da incorniciare. L’attaccante belga, oltre al gol del raddoppio, firma due assist e sale in doppia cifra in entrambe le categorie (12 gol, 10 assist), raggiungendo i numeri di Salah nei top cinque campionati europei. Lo scozzese, invece, spezza un digiuno realizzativo che durava da sette giornate e mette a referto una doppietta che riaccende la corsa azzurra.
Una vittoria che arriva nel momento più delicato della stagione, come sottolinea il Corriere dello Sport, e che cancella i recenti cali nei secondi tempi, emersi contro Milan e Bologna. E proprio nella ripresa il Napoli ha piazzato i colpi vincenti, dopo un primo tempo ben gestito ma non chiuso come avrebbe dovuto.
Conte cambia tre pedine rispetto alla formazione vista contro il Bologna: dentro Meret, Gilmour e Mazzocchi, complice anche l’assenza per squalifica di Di Lorenzo e Anguissa. La manovra parte da lontano: 12 tocchi, 45 secondi di tessitura offensiva culminati con l’assist di Lukaku per McTominay, che sblocca la gara con un destro dalla distanza.
L’Empoli, decimato dalle assenze (otto indisponibili per D’Aversa), tiene botta per tutto il primo tempo e chiude con più tiri in porta (7 a 6). Ma nella ripresa, il Napoli accelera. Al minuto 56, ancora Lukaku rifinisce e insacca il secondo gol; cinque minuti dopo, McT firma la personale doppietta, sempre su suggerimento del belga. E c’è anche il palo a negargli la tripletta.
Il Napoli torna così a segnare tre gol in una sola partita – non succedeva dal 18 gennaio – e conquista il primo 3-0 dal match con la Fiorentina del 4 gennaio. I numeri si fanno importanti: 63,2% di possesso palla finale, e una coppia – Lukaku-McTominay – che funziona come non mai.
Ora la sfida si sposta a Monza, sabato prossimo, mentre l’Inter sarà attesa dal Bologna. E se lo scudetto è ancora lontano, la sensazione, scrive il Corriere dello Sport, è che il Napoli abbia davvero tutta l’intenzione di giocarselo fino alla fine.