Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Prime pagine
    • Focus
      • Classifica senza errori arbitrali
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Esport
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Cerca
  • Contatta la redazione
  • Termini d’uso
  • Chi siamo
  • PRIVACY POLICY
Leggi Ufficiale, la Campania torna in zona gialla: Napoli rischia quanto visto in Lombardia due anni fa
Share
Aa
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Aa
Cerca
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Prime pagine
    • Focus
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Esport
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Follow US
Calcio NapoliCoronavirus NapoliNAPOLI NOTIZIE

Ufficiale, la Campania torna in zona gialla: Napoli rischia quanto visto in Lombardia due anni fa

redazione
Last updated: 14/01/2022
redazione 4 minuti di lettura
Share
4 minuti di lettura

La Campania torna in zona gialla. Il presidente dell’ordine dei medici di Napoli lancia l’allarme: “rischiamo quanto visto in Lombardia due anni fa”.

In Campania già vige l’obbligo di indossare la mascherina anche all’aperto, uno dei principali cambiamenti che derivano dal passaggio da zona bianca a gialla. Confermato anche l’obbligo del green pass per i mezzi pubblici nelle città e per i mezzi a lunga percorrenza.
Resterà possibile anche uscire dal proprio comune e dalla regione, e negozi e centri commerciali restano aperti e senza limiti d’orario.
Alla luce del flusso dei dati del monitoraggio di Istituto superiore di sanità (Iss), ministero della Salute e Regioni, il ministro Roberto Speranza ha firmato l’ordinanza che porterà la Valle d’Aosta in arancione e la Campania in zona gialla.

Il passaggio da zona bianca a zona gialla è determinato dal raggiungimento dei tassi di occupazione al 10% per le terapie intensive e al 15% per i reparti ordinari. Inoltre, conta anche l’incidenza del contagio quando supera i 100 positivi alla settimana ogni 100mila abitanti.

Tutti questi parametri sono superati al momento sia dai dati ufficiali (terapie intensive all’11%, i reparti ordinari al 26% e l’incidenza a 1682,60 casi) che da quelli registrati nella ricerca indipendente Gimbe (rispettivamente al 12,2%, al 24,8% e con 3,260 casi).
Cosa cambia in zona gialla

Il presidente dell’Ordine dei Medici  di Napoli lancia l’allarme

Bruno Zuccarelli, presidente dell’Ordine dei Medici del capoluogo campano, al termine di un approfondito, e per molti aspetti drammatico, confronto con i colleghi in servizio nelle principali strutture ospedaliere di Napoli e provincia ha lanciato un disperato allarme:

“La situazione è critica, molto peggiore di quanto possa apparire, abbiamo bisogno di aiuto e ne abbiamo bisogno ora. Roma decida per una misura drastica. Né all’indomani del primo lockdown, né nel corso della seconda e terza ondata la nostra situazione è stata tanto grave, e ora rischiamo di perderne il controllo.

Il dilagare della variante Omicron ha messo in ginocchio ospedali, ambulatori studi medici e rete dell’emergenza, e ciò che emerge oggi è solo la punta dell’iceberg. Entro una settimana o due al massimo, se non si interviene adesso, rischiamo di vedere a Napoli ciò che purtroppo abbiamo visto in Lombardia due anni fa“.

L’enorme capacità infettiva del virus sta facendo ricadere sulle strutture sanitarie regionali un elevato numero di accessi”.

Zuccarelli ha anche affrontato il tema delle aggressioni nei pronto soccorso

“A causa del prolungarsi dei tempi d’attesa e dell’impossibilità di prendere in carico le situazioni meno gravi, la tensione è alle stelle. I colleghi che lavorano in emergenza hanno paura. Gli insulti e le aggressioni sono all’ordine del giorno e spesso le guardie giurate non sono in condizione di impedire che dalle parole si passi alle vie di fatto”.

Una situazione potenzialmente esplosiva che, per la prima volta dall’inizio della pandemia, spinge l’Ordine dei Medici di Napoli a chiedere un intervento deciso del Governo affinché vengano adottate decisioni drastiche: “Ciò che si decide oggi avrà effetto a distanza di 10 o 15 giorni. Se vogliamo evitare il peggio è bene che si intervenga subito. Vi prego, non metteteci in condizione di dover applicare il codice nero“. Ha concluso Zuccarelli.

TAGGED: campania, COVID, napoli
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram

Articoli recenti

  • Eintracht-Napoli: come e dove acquistare i biglietti per la trasferta di Champions League
  • LDT – Rino affonda Chirico: “Falso in bilancio Juve accertato da Consob. Dannegiate altre squadre”
  • De Laurentiis premia il Napoli: incontro privato con il Capitano Di Lorenzo. La reazione dei calciatori
  • Gigi D’Alessio: “Napoli, lo scudetto puoi perderlo solo tu. Faccio una promessa ai tifosi”
  • All’estero esaltano Osimhen, il nigeriano conquista il mondo
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Follow US

Notizie sul calcio Napoli e il calciomercato. Tutte le news sulla Ssc Napoli e la cultura napoletana. Una squadra una città e la sua storia

adbanner
AdBlock Detected
Napolipiu.com: Una squadra, una città e la sua storia La nostra passione ti porta notizie del calcio Napoli e tutta la meravigliosa cultura napoletana , gratis. Per continuare a leggerci nel migliore dei modi, ti chiediamo di disabilitare il tuo adblock. Questo plugin nel tuo browser, eliminando l'unica fonte di introiti per chi ti offre questo servizio, distrugge il nostro lavoro. L’informazione gratuita non potrebbe quindi esistere e l'alternativa sarebbe solo quella di un servizio a pagamento, ma noi preferiamo di no. Ti costa un clic continuare a seguirci...
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?