Napoli, occhi su Ferguson: osservato speciale lunedì a Bologna

Napoli, occhi su Ferguson: osservato speciale lunedì a Bologna

Un anno dopo, l’interesse del Napoli per Lewis Ferguson non si è spento. Come racconta Vincenzo D’Angelo sulla Gazzetta dello Sport, il capitano del Bologna torna in cima alla lista dei desideri azzurri per il prossimo mercato estivo.

Il centrocampista scozzese era già finito nel mirino azzurro all’inizio del 2024, ma un grave infortunio al legamento crociato ne aveva bloccato ogni discorso. Ora Ferguson è tornato a pieno regime, ha ripreso la titolarità nel Bologna, indossa stabilmente la fascia da capitano ed è pronto a vivere un finale di stagione da protagonista.

Profilo ideale per il nuovo Napoli
Con il Bologna proiettato verso la Champions League e il Napoli in fase di rifondazione, Ferguson rappresenta un obiettivo concreto: qualità, quantità, personalità e una profonda conoscenza del calcio italiano sono le sue caratteristiche principali. E nel nuovo Napoli troverebbe ad accoglierlo due amici e connazionali: McTominay e Gilmour, già punti fermi del progetto azzurro.

Il pressing su Ferguson è destinato a intensificarsi, soprattutto se in estate dovesse concretizzarsi la cessione di Anguissa. Il Napoli ha esercitato il rinnovo biennale per il camerunese, ma il giocatore sta valutando offerte dall’estero e non ha escluso l’idea di una nuova esperienza lontano dall’Italia.

Manna e lo scouting azzurro già al lavoro
Lunedì sera, al Dall’Ara, Ferguson sarà un osservato speciale. Oltre all’importanza della partita nella corsa scudetto, Manna e lo scouting del Napoli monitoreranno da vicino il centrocampista scozzese, oltre ad altri profili come Ndoye (già sondato a gennaio) e Beukema per la difesa.

Con un investimento importante, Ferguson potrebbe diventare uno dei pilastri del nuovo Napoli di Conte. Un mediano completo, capace di inserirsi, segnare e lottare, perfetto per portare energia e visione internazionale in un centrocampo che punta sempre più sulla qualità.

Una nuova colonia scozzese è pronta a nascere sotto il Vesuvio.