Corriere dello Sport: “Napoli-Inter, una rimonta da 31 punti”

Corriere dello Sport: “Napoli-Inter, una rimonta da 31 punti”

NAPOLI – All’inizio della stagione, immaginare il Napoli in lotta per lo scudetto a sei giornate dalla fine sembrava un’utopia. Anche per Antonio Conte, tornato in Italia per ricostruire, la rimonta sembrava quasi fantascienza. Eppure, come scrive Davide Palliggiano sul Corriere dello Sport, oggi gli azzurri hanno l’occasione concreta di agganciare la vetta, approfittando di un momento complesso per l’Inter.

Sabato sera, nella trasferta di Monza, la squadra di Conte può compiere un passo fondamentale: tornare prima in classifica, almeno per una notte. Un incrocio delicato, che arriva mentre Inzaghi è alle prese con le fatiche di Champions contro il Bayern e in vista del derby di Coppa Italia con il Milan. Il Napoli, al contrario, ha un calendario più pulito e la determinazione delle grandi outsider: quella tipica delle squadre “contiane”, affamate e senza paura.

Dal crollo di Como alla rincorsa Scudetto
Il punto di svolta, spiega Palliggiano, risale alla sconfitta di Como dello scorso 23 febbraio. Un 2-1 che pareva aver chiuso le porte a ogni speranza, ma che invece ha innescato la lenta e silenziosa risalita. Da lì, il Napoli ha cambiato passo, accumulando vittorie, solidità e convinzione. Ora la trasferta a Monza, fanalino di coda, rappresenta un’occasione imperdibile per tornare simbolicamente in vetta e mettere pressione all’Inter, attesa dalla complicata trasferta di Bologna.

Conte ha forgiato un gruppo solido, fatto di equilibrio e fame agonistica. I suoi giocatori sembrano poter gestire la pressione meglio dei rivali, trasformandola in energia. Un finale che si annuncia incandescente, e che potrebbe ridisegnare le gerarchie di un campionato mai così aperto.

Una rivoluzione in dodici mesi
A certificare la portata della crescita è il confronto con la passata stagione: alla 32ª giornata del campionato 2023, l’Inter era a quota 83 punti, il Napoli a 49. Oggi, i ruoli sono quasi invertiti: 71 punti per l’Inter, 68 per il Napoli. Una differenza di 31 punti colmata in un anno, come sottolinea ancora Palliggiano sul Corriere dello Sport, che racconta una vera e propria rinascita tecnica, tattica e mentale.

Merito del lavoro di Conte, ma anche del mercato azzeccato: Buongiorno ha dato solidità difensiva, McTominay e Gilmour hanno portato equilibrio in mezzo al campo, Neres ha aggiunto fantasia e Lukaku ha ritrovato la sua dimensione di leader offensivo. Attorno a loro, i reduci dello scudetto 2023, oggi rivitalizzati.

Un sogno che prende forma
Il momento è favorevole, l’Inter è stanca e distratta da mille impegni, e il Napoli può approfittarne. La rincorsa, iniziata in silenzio, ora è sotto gli occhi di tutti. Il sogno si chiama Scudetto, e sarebbe il quarto della storia azzurra. Come conclude Davide Palliggiano sul Corriere dello Sport, “il Napoli ha costruito, ha atteso, ha accelerato. E ora sogna”.